Autore |
Messaggio |
aleximbriani utente
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 179 Località: Lecce
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 11:07 pm Oggetto: Luna ed Antares |
|
|
Ieri 01/10/2011 la Luna era in congiunzione con la stella Antares (alpha dello Scorpione) separati da 4°. _________________ CANON EOS 1100D - ob. Canon 50mm f/1.8 - cavalletto - scatto remoto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aleximbriani utente
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 179 Località: Lecce
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Questa è una variante della foto che potete trovare nella mia galleria. Ho semplicemente fatto la conversione in B&N ed aumentato l'esposizione. La Luna ed Antares (la stella alpha della costellazione dello Scorpione) erano in congiunzione (4 gradi di distanza) ieri 01/10/2011. I due astri sono stati ripresi da un'altra foto ma le proporzioni sono state mantenute (stessa attrezzatura per entrambe le foto); hanno però avuto una inversione.
Una foto "artistica" e "scientifica". _________________ CANON EOS 1100D - ob. Canon 50mm f/1.8 - cavalletto - scatto remoto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 11:14 pm Oggetto: |
|
|
aleximbriani ha scritto: | I due astri sono stati ripresi da un'altra foto ma le proporzioni sono state mantenute |
Perdona ma se antares era così grande allora hai avuto problemi di focus.
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aleximbriani utente
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 179 Località: Lecce
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 11:17 pm Oggetto: |
|
|
vLuca ha scritto: | Perdona ma se antares era così grande allora hai avuto problemi di focus.
Ciao |
Eheheh no Antares è stata evidenziata (non a caso la foto è tra artwork) _________________ CANON EOS 1100D - ob. Canon 50mm f/1.8 - cavalletto - scatto remoto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2011 12:44 am Oggetto: |
|
|
ehehe...sono sicuro che ne vedremo delle belle...questo è solo l'inizio..di fatto questa tua interpretazione della tua principale passione..gli astri...pone già una base interessante..sulla percezione della posizione di antares rispetto alla luna pur non avendo mezzi adeguati..con cui dovrai fare i conti anche te adesso....grande alex....ciao....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aleximbriani utente
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 179 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2011 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Stefano per il tuo commento sempre gradito e gentile! Spero di migliorare sempre... sono ancora i primissimi scatti! _________________ CANON EOS 1100D - ob. Canon 50mm f/1.8 - cavalletto - scatto remoto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|