Autore |
Messaggio |
ssmacrophoto utente

Iscritto: 14 Apr 2011 Messaggi: 365 Località: Prato
|
Inviato: Sab 01 Ott, 2011 8:52 pm Oggetto: Lasiocampa trifolii |
|
|
Nikon D7000-Sigma 180 macro-f 29-1/10sec-iso250-Spot--0,3 ev-luce nat-plamp-slitta micrometrica-mup-scatto remoto-ecc
Versione HR:
http://img16.imageshack.us/img16/1180/lasiocampatrifoliidenis.png _________________ Chi non rispetta la natura,
non rispetta il suo prossimo............
ma neppure se stesso! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Sab 01 Ott, 2011 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Sempre soggetti ostici i bruchi nello scatto postato la posizione che ha assunto non ti ha reso vita facile ma sei riuscito ad ottenere una buona mf su tutto il soggetto, solo la luce un po' altina abbinata alla rugiada si è portata via in alcuni punti un po' di dettaglio, ottimo lo sfondo.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 9:23 am Oggetto: |
|
|
ottima maf e bellissima composizione..
concordo con olpi per la luce un po' altina per il resto tutto perfetto..
bella da vedere in hd..
un saluto David.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Una foto di certo non facile. Vuoi la posizione, la folta peluria, il colore della stessa e la rugiada ti hanno messo veramente alla prova, bravo per come hai risolto i problemi. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fioregiallo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2011 Messaggi: 1062 Località: Padova
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2011 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Guarda, proprio ieri ho provato a fotografarne uno che non era peloso in quella posizione, niente da fare ti faccio davvero i complimenti perchè sei riuscito a mettere a fuoco tutto, persino i peletti, bella anche la composizione. Ciao
Raffaella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2011 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Concordo sulla difficoltà di fotografare questi soggetti per cui ti meriti un bravo a prescindere.
Ciao _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ssmacrophoto utente

Iscritto: 14 Apr 2011 Messaggi: 365 Località: Prato
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2011 11:29 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille a tutti per i vs. suggerimenti e apprezzamenti!
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|