Autore |
Messaggio |
mikly utente
Iscritto: 15 Ago 2010 Messaggi: 120 Località: napoli
|
Inviato: Dom 25 Set, 2011 6:35 pm Oggetto: prima farfalla |
|
|
ecco la mia prima farfalla fotogratata nn e stata scattata con il 100...xo vorrei dei consigli di com'e stata fatta.
ps..un altro consiglio vorrei da voi ho provato a calibrare un po il monitor vorrei sapere da voi come la vedete grazie mille _________________ Tdk!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Dom 25 Set, 2011 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Per quanto concerne la calibrazione del monitor, io non vedo anomalie.
Parliamo della foto: noterai sicuramente che ci sono delle zone sfocate che potevi indubbiamente evitare posizionandoti più a sinistra risultando parallelo all'ala dell'animale.
Lo sfondo è discreto, sebbene non esente da rumore (ma ho visto hai alzato molto gli ISO, per cui ci sta).
La composizione di solito è molto soggettiva, ma solitamente si evita di posizionare il soggetto troppo al centro del fotogramma.
Per la prossima foto ti consiglio di inserire i dati di scatto e una versione in alta risoluzione della foto per poter rendere migliore la leggibilità da chi vorrà esprimere una sua opinione in merito.
Se me lo consenti, inserisco per te i dati di scatto che ho ricavato dalla tua foto.
F Number: 8
Exposure Program: Manual
ISO Speed Ratings: 800
Metering Mode: Pattern
Flash: Flash did not fire, compulsory flash mode
Focal Length: 105
White Balance: Auto white balance
Model: Canon EOS 550D
L'attrezzatura c'è, la passione mi pare ci sia... ti manca solo qualche scatto per prendere confidenza con questo genere di fotografia!  _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 25 Set, 2011 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Ottimi i consigli ricevuti. Metti molta più attenzione nella messa a fuoco, se non usi un cavalletto e scatti a mano libera cerca di poter utilizzare qualche sostegno naturale. Se ti devi abbassare il ginocchio può farti da sostegno, se invece devi sdraiarti usa i gomiti puntati a terra. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikly utente
Iscritto: 15 Ago 2010 Messaggi: 120 Località: napoli
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 6:45 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille dei consigli spero di mettere altre foto del genere cosi..
koolmind:mi e piacito molto l'ultima frase che hai scritto grazie mille.. _________________ Tdk!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Certo che come prima farfalla ti sei selto uno dei soggetti piu' difficili da rappresentare sempre in movimento anche quando si nutre.
Per quanto riguarda i consigli tecnici gli amici sopra ti hanno gia detto.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|