a spasso con il CATA 500 - LUMACHINA |
|
|
a spasso con il CATA 500 - LUMACHINA |
di *maloxplay* |
Dom 11 Set, 2011 11:15 pm |
Viste: 398 |
|
Autore |
Messaggio |
*maloxplay* utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 558
|
Inviato: Dom 11 Set, 2011 11:15 pm Oggetto: a spasso con il CATA 500 - LUMACHINA |
|
|
Canon EOS 5D + NIKKOR 500 f8 cata _________________ ...here.we.go.again... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 12 Set, 2011 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Considerando ciò che hai usato direi che ti sei comportato bene per un soggetto apparentemente facile.
Per migliorare l'immagine, sarebbe bastato in fase di scatto sottoesporre leggermente attenuando la luce che cade sulla chiocciola, inevitabilmente il guscio tende a riflettere.
Una lievissima mdc metterebbe maggiormente in risalto la casa della lumachina.
Decentrato il soggetto un po' più a sx ed inserito su uno dei terzi superiori, meglio ancora se ruotando la fotocamera avessi inserito il tutto sulla diagonale, la composizione risulterebbe più piacevole.
Il rumore è un po' elevato, meglio sarebbe eliminarlo. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
*maloxplay* utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 558
|
Inviato: Mar 13 Set, 2011 2:05 pm Oggetto: |
|
|
in effetti lo scatto è migliorabile...
grazie del consiglio!!! _________________ ...here.we.go.again... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mar 13 Set, 2011 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Soggetto apparentemente facile da riprendere, la sua conformazione e il guscio lucido causano non pochi problemi, Pigi con estrema precisione ti ha dato del ottimi consigli, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|