Autore |
Messaggio |
andrea43 utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2008 Messaggi: 803 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 06 Set, 2011 5:01 pm Oggetto: Tramonto Termolese 4.. |
|
|
Sempre Nikon D700 + 24-70 f2.8 @ 24mm F10, 1/25s, ISO 200, +0.3 stop, mano libera.
Come sempre suggerimenti e critiche ben accetti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steven F. utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 696 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mar 06 Set, 2011 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Così quel sole è un po' un pugno in un occhio.
Forse valeva la pena di tagliarlo... _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Mar 06 Set, 2011 5:35 pm Oggetto: |
|
|
A me piace, magari avrei aspettato ancora qualche minuto prima di scattare, ma sicuramente ne avrai fatte altre.
Ciao _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 06 Set, 2011 5:43 pm Oggetto: |
|
|
La mia domanda è questa è possibile ottenere la stessa luce mantenendo il sole dinamicamente perfetto?
Se non erro si deve fare una doppia foto e poi unire con i livelli giusto?
Comunque bella apparte il sole  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea43 utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2008 Messaggi: 803 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 06 Set, 2011 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Intanto grazie a tutti voi, Steven F., Longaf, vLuca, Brunomar per l'attenzione ed i graditi commenti.
In effetti, come si può dedurre facilmente dal titolo, si tratta di una piccola serie di scatti dei quali alcuni includono il sole ed altri no.
Un'esposizione a forcella, come giustamente facevate notare, avrebbe consentito una gamma dinamica più estesa ma ci sarebbe voluto un cavalletto e comunque gli HDR non sempre sono convincenti.
Credo che il sole, l'oggetto in assoluto più luminoso che conosciamo, difficilmente possa risultare non bruciato a meno di non ritrarlo in condizioni particolari o sottoesponendo parecchio avendo come risultato delle silouette.
Trovo che la luminosità particolare della scena ed i riflessi fortissimi del mare fossero molto belli anche nel loro riverbero violento, quasi come se l'acqua stesse ribollendo a contatto con il sole che vi si immergeva...
Ciao a tutti
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mar 06 Set, 2011 7:01 pm Oggetto: |
|
|
andrea43 ha scritto: | Intanto grazie a tutti voi, Steven F., Longaf, vLuca, Brunomar per l'attenzione ed i graditi commenti.
In effetti, come si può dedurre facilmente dal titolo, si tratta di una piccola serie di scatti dei quali alcuni includono il sole ed altri no.
Un'esposizione a forcella, come giustamente facevate notare, avrebbe consentito una gamma dinamica più estesa ma ci sarebbe voluto un cavalletto e comunque gli HDR non sempre sono convincenti.
Credo che il sole, l'oggetto in assoluto più luminoso che conosciamo, difficilmente possa risultare non bruciato a meno di non ritrarlo in condizioni particolari o sottoesponendo parecchio avendo come risultato delle silouette.
Trovo che la luminosità particolare della scena ed i riflessi fortissimi del mare fossero molto belli anche nel loro riverbero violento, quasi come se l'acqua stesse ribollendo a contatto con il sole che vi si immergeva...
Ciao a tutti
Andrea |
Il problema non è la bruciatura del circolo del sole, ma dell'alone così ampio intorno. Hai ragione: il mare piace anche a me, ma quasi non si nota perchè l'occhio è attratto dall'alone del sole. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio1961 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2011 Messaggi: 645 Località: Roma
|
Inviato: Mar 06 Set, 2011 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Facciamo che non ho letto i commenti precedenti.
E' bella !
La composizione... Senza guardarla troppo, di solito le foto, le guardo così veloce, se mi danno sensazioni positive... Mi fermo a capire perché.
Trovo il trabucco, il sole e il cespuglio, quest'ultimo sembra insignificante... Ma a me fa chiudere il triangolo dalla cui base parte la scogliera con i massi che arrivano al sole, quasi come fosse l'altezza del triangolo stesso, così Il fotogramma ė riempito... Ci mettiamo quelle nuvolette sul trabucco e siamo a posto.
La luce ... A parte il sole il tutto ė irradiato dalla calda luce del tramonto... E il sole ? E il sole ė lui e basta, sono un amante dei filtri, sono uno di quelli che ha aspettato mesi per averli nel mentre doppie esposizioni...ma a volte il sole deve fare il sole, e in questa va bene così.
Tutto ciò imvho
P.s.
Sarà che a volte piace bruciare pure a me ...  _________________ I particolari fanno la differenza !
Ciao, Fabio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 07 Set, 2011 2:59 am Oggetto: |
|
|
io i commenti li ho letti...e visto..come voi.. la foto precedente....e nuovamente sostengo quanto detto prima...foto basata sul cielo..qui il cielo ha perso forza e il trabucco da solo non sostiene l'impatto emozionale...la scogliera centrale è troppo piccola e distante dalle onde frangenti..nessuno di questi elementi è in grado di gridare ad un cielo con poche e sparute nuvole discoste a loro volta da un tramonto artefatto....
scusami andrea ma preferivo di gran lunga la prima immagine...ovviamente con affetto e in... imho  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio1961 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2011 Messaggi: 645 Località: Roma
|
Inviato: Mer 07 Set, 2011 8:13 am Oggetto: |
|
|
stefano63 ha scritto: | io i commenti li ho letti...e visto..come voi.. la foto precedente....e nuovamente sostengo quanto detto prima...foto basata sul cielo..qui il cielo ha perso forza e il trabucco da solo non sostiene l'impatto emozionale...la scogliera centrale è troppo piccola e distante dalle onde frangenti..nessuno di questi elementi è in grado di gridare ad un cielo con poche e sparute nuvole discoste a loro volta da un tramonto artefatto....
scusami andrea ma preferivo di gran lunga la prima immagine...ovviamente con affetto e in... imho  |
Senza nessuna polemica
Non so se sono stato frainteso... scrivere è molto più difficile, almeno per me, che parlare, quando ho detto con non avevo letto i commenti ... intendevo dire che davo una mia lettura dell'immagine senza voler rispondere a nessuno.
Per quanto riguarda il paragone tra questo e l'altro scatto... personalmente non saprei scegliere...  _________________ I particolari fanno la differenza !
Ciao, Fabio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea43 utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2008 Messaggi: 803 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 07 Set, 2011 8:42 am Oggetto: |
|
|
Grazie a fabio1961 per le belle parole e per l'interpretazione che riprende un pò quello che avevo pensato al momento dello scatto.
Grazie a stefano63 i cui commenti sono sempre graditi anche per l'equilibrio e la gentilezza sempre dimostrata anche quando rimarca aspetti che non trova soddisfacenti.
D'altra parte i commenti ed i suggerimenti servono proprio a farci approfondire aspetti che possiamo aver trascurato e per questo ringrazio nuovamente tutti quanti siano intervenuti e/o si apprestino a farlo.
Ciao. Andrea  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 07 Set, 2011 12:39 pm Oggetto: |
|
|
fabio1961 ha scritto: | Senza nessuna polemica
Non so se sono stato frainteso... scrivere è molto più difficile, almeno per me, che parlare, quando ho detto con non avevo letto i commenti ... intendevo dire che davo una mia lettura dell'immagine senza voler rispondere a nessuno.
Per quanto riguarda il paragone tra questo e l'altro scatto... personalmente non saprei scegliere...  |
sono partito dall'opposto del tuo inizio commento...ma onestamente non mi riferivo al tuo pensiero...ognuno è libero di dare la propria interpretazione..ci mancherebbe..nessuna polemica fabio..scusami se ho fatto capire il contrario...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|