| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		vLuca utente attivo
  
  Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 05 Set, 2011 9:22 pm    Oggetto: Stoà di Attalo | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Luca
 
 
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS,   18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		xxx_shooter utente attivo
  
  Iscritto: 21 Ott 2008 Messaggi: 1198 Località: Poirino (TO)
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		vLuca utente attivo
  
  Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 05 Set, 2011 10:14 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie carlo. _________________ Luca
 
 
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS,   18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Enfil utente attivo
  
  Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 2385 Località: Casalecchio di Reno-BO
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 05 Set, 2011 11:10 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Davvero molto bella questa prospettiva
 
Il riverbero illumina il soffitto conferendo colore e un pò di leggerezza
 
Bravo Luca
 
Enrico | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		vLuca utente attivo
  
  Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 05 Set, 2011 11:11 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie Enrico. _________________ Luca
 
 
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS,   18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Pio Baistrocchi utente attivo
  
  Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 05 Set, 2011 11:20 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ipnotica questa fuga di colonne e ombre,di luce e di marmi.
 
L'indovinato punto di ripresa e l'accattivante gioco alternato di luci ed ombre creano una piramide tronca dalla profondità vorticosa,un imbuto che inghiotte e rapisce.
 
Come detto sopra,un plauso va alla scelta espositiva che abbraccia l'ampia gamma dinamica con grande equilibrio.
 
Non era facile farlo senza bruciare ne chiudere le ombre.
 
Complimenti | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		vLuca utente attivo
  
  Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 05 Set, 2011 11:26 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie Pio.
 
 
Il luogo e la luce hanno aiutato  . _________________ Luca
 
 
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS,   18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		gulfis utente attivo
  
  Iscritto: 11 Mgg 2009 Messaggi: 1464 Località: Pianura Padana
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 06 Set, 2011 12:39 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bellissima per prospettiva..ottimo gioco di ombre e diagonali.
 
Perfettamente bilanciata e simmetrica la si guarda con infinito piacere.
 
 
Un gran bel lavoro,non c'é che dire..bravo   
 
 
ciao _________________ Massimiliano | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		12|40 utente attivo
  
  Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 06 Set, 2011 8:09 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Piace anche a me questo scatto.
 
Due note con dati exif e luogo dello scatto? | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		BELLAVITA utente attivo
 
  Iscritto: 13 Feb 2010 Messaggi: 754 Località: Cassano d'Adda (Mi)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 06 Set, 2011 9:22 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Concordo pienamente con Baistrocchi e quanti mi hanno preceduto.-
 
Complimenti vivissimi.-
 
Ciao
 
Giorgio _________________ "La fotografia è arte e mezzo di comunicazione  attraverso il linguaggio delle immagini".- Canon EOS 5D - Zoom 24-70 - 1:2,8 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Mario Zacchi utente attivo
  
  Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6671
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 06 Set, 2011 6:09 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Molto bella. Stampa "piccolo" (in relazione alla distanza di visione) così il chiaro scuro si rafforza nello sguardo; diversamente rischi che ci si perda a guardare i dettagli in ombra, mentre si deve percepire solo il gioco dell' ombra con l 'architettura. Credo valga la pena di ripulire gli elementi inutili tra le colonne (non la persona, ovviamente) _________________  Belle foto. O perlomeno belle idee -> | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		vLuca utente attivo
  
  Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 06 Set, 2011 10:41 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie gulfis.
 
 
Grazie 12|40.
 
L'edificio si trova nell'Agorà di Atene ed è stato ricostruito nel 1800 credo con la volontà di riprodurre l'originale antico.
 
Lo scatto è stato fatto ad Agosto alle 15.20, quindi con un sacco di luce.
 
Dati exif:
 
Canon Eos 450 D, Canon 18-55 IS a 18 mm, ISO 200, f/11, 1/200 s. 
 
Mano libera. Con inquadratura un pochino larga in previsione di correzione prospettica e ritaglio.
 
In post ho in effetti apportato una leggera correzione prospettica e ritagliato un poco. Non ho toccato curve e livelli. Ho aggiunto una leggere MDC dopo la compressione.
 
 
Grazie Giorgio.
 
 
Grazie Mario per commento e suggerimenti.
 
In effetti gli elementi di disturbo a sinistra frustrano il mio bisogno di simmetria  .
 
Non so però se li clonerò. Sono credo una seduta ed un sostegno con una scultura ellenistica. Magari provo a vedere cosa ottengo da una clonazione e poi decido  .
 
 
Vi allego qui una seconda versione che mi piace molto per la presenza di una turista ben visibile ed in procito di fotografare. Inoltre si notano meno gli elementi a sinistra. Non sono sicuro però che mi piaccia il gioco delle diagonali tanto quanto nella prima che vi ho proposto  .
 
 
 
 
 
Ciao. _________________ Luca
 
 
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS,   18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		haydn utente attivo
 
  Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 07 Set, 2011 7:52 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Luca, molto meglio a mio modesto parere la prima, per il semplice motivo che le colonne non hanno intervalli cielo che ne rompono l'unitarietà; la bellezza della foto, secondo me. è legata alla perfetta prospettiva colta, alla specularità delle luci e delle ombre e, non da ultimo, al trascolorare della luce sui fusti delle colonne, il tutto perfetto. A me piacerebbe, se fosse mia, una stampa almeno A3+..
 
Ciao
 
Sergio | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		vLuca utente attivo
  
  Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 08 Set, 2011 2:09 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie del commento Sergio. _________________ Luca
 
 
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS,   18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |