playa di conil |
|
NIKON D60 - 105mm
1/320s - f/8.0 - 100iso
|
|
Autore |
Messaggio |
AlessandroBelli utente
Iscritto: 04 Set 2009 Messaggi: 79 Località: Roma
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2011 10:17 pm Oggetto: playa di conil |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ X-E1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2011 4:48 am Oggetto: |
|
|
E una bella foto che racconta sia il luogo, sia lo spirito con cui la moltitudine di persone la vivono,
Un campionario di figure, dalle belle ragazze in primo piano, all'uomo sovrappeso, ai bimbi, che nudi, corrono e giocano, agli uccelli agli immancabili aquiloni cinesi, sempre più ormai, simbolo globale delle nostre vacanze al mare, ovunque sia, perlomeno la forma da questa distanza mi sembrano quelli...
L'unico appunto a mio parere è sul piano compositivo, avrei rinunciato a un po' di quel cielo anonimo per tenermi i riflessi dei due soggetti in basso
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2011 7:15 am Oggetto: |
|
|
bah... io vedo solo caos e confusione.
Dovessi fotografare una spiaggia la fotograferei dall'alto, e nel caso non facesse aspetterei le prime luci dell'alba, quando è deserta
Dersu, non ho capito dove sono le belle ragazze in primo piano  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2011 7:28 am Oggetto: |
|
|
Di primo impulso avrei sottoscritto al 100 % i dubbi compositivi di Dersu ... troppo cielo, riflessi tagliati ... si, è tutto vero, se ci mttiamo anche l'orizzonte troppo centrale possiamo parlare di evidenti errori relativi alla composizione.
Ma ... forse bisogna cominciare dal cercare di capire cosa l'autore della fotografia voleva comunicare.
Mi è però veramente difficile capirlo ... per quanto mi riguarda l'immagine proposta mi porta immediatamente ad attribuirle un titolo: il mare che odio ... una sorta di girone dantesco in cui personaggi diversi si aggirano senza scopo e senza meta.
Ed in questo senso ben ci sta il troppo cielo, monotono ed opprimente, che schiaccia la folla, solo qualcuno cerca di innalzarsi, sia pure solo virtualmente,facendo volare in cielo uno stupido aquilone.
Ed il riflesso tagliato assume il valore di un limite, di una strada che si interrompe senza portare da nessuna parte.
Ma a questo punto un dubbio, da parte mia: ma veramente è questo il discorso che l'autore intende portare avanti (ogni tanto anche una espressione "foglia di fico" ci sta ...)?
Potrebbe essere ... anche se probabilmente non è così ...
Forse l'autore ha voluto rappresentare qualche cosa che gli è piaciuto, ipotesi suffragata dalla scelta dei persnaggi chiave, le pur gradevoli fanciulle ...
E proprio in questa mancanza di chiarezza della fotografia vedo il limita della stessa.
Parole e considerazioni in libertà ... mi scusi l'autore.
Un saluto  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2011 9:15 am Oggetto: |
|
|
A me lo scatto piace, trovo che descriva bene la calda passeggiata sul bagnasciuga, anch'io, come Dersu, avrei preferito includere il riflesso delle ragazze in primo piano, riflesso che, tra l'altro, snellisce sensibilmente le due sorelle. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlessandroBelli utente
Iscritto: 04 Set 2009 Messaggi: 79 Località: Roma
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2011 9:36 am Oggetto: |
|
|
Per prima cosa grazie a tutti per i commenti.
Mi sono perso il riflesso delle ragazze in primo piano avete ragione, nella foto volevo propio rappresentare la confusione, enfatizzare la moltitudine di persone che sono corse a godere di quel lungo bagnasciuga creato dal mare solo ne tardo pomeriggio, per questo ho utilizzato un tele per schiacciare i piani e un diaframma chiuso per rendere tutto leggebile e ricreare la confusione.
Grazie ancora _________________ X-E1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|