Autore |
Messaggio |
orso59 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 1054 Località: Vignola (MO)
|
Inviato: Lun 15 Ago, 2011 5:02 pm Oggetto: aspettando |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ivanclick utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 852 Località: Milano e provincia...
|
Inviato: Lun 15 Ago, 2011 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Piacevole effetto e scatto direi "riuscito" se non fosse per la luce.
E' veramente troppo buia....  _________________ "Quando una fotografia mi soddisfa e viene rifiutata, questo mi conferma l'idea che ho lavorato bene." (J. Sieff)
"Il miglior grand'angolo? 'Due passi indietro' e 'aspetta finchè ciò che vedi ti sorprende'." (Ernst Haas) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabiocisla utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2010 Messaggi: 1161 Località: Va prov.
|
Inviato: Lun 15 Ago, 2011 7:25 pm Oggetto: |
|
|
bel soggetto in un pessimo scatto, c'è tutta una fascia di....non mi viene il termine....."quadrettatura colorata" dovuta alla poca luce e probabilmente agli alti iso  _________________
Canonista Neofita 50D + 450D + 15-85is USM + 70-200 f4 L USM + Sigma 30 1.4 EX DC  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aleximbriani utente
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 179 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 15 Ago, 2011 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Io avrei cambiato anche la location, una ringhiera sul balcone...  _________________ CANON EOS 1100D - ob. Canon 50mm f/1.8 - cavalletto - scatto remoto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orso59 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 1054 Località: Vignola (MO)
|
Inviato: Mar 16 Ago, 2011 3:19 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per il passaggio ed i commenti. Per la ringhiera non e' che si potesse fare piu' di tanto, direi; e' una foto che ha chiesto lei, sull'affaccio del balcone della stanza del bambino, verso gli alberi. Probabilmente le "quadrettature" sono l'insieme della compressione (qui e' stata piuttosto alta) e di un po' di rumore; per la luce la situazione era quella di un controluce fortissimo, da silhouette, pero' c'era la possibilita' di portare la luce a disegnare il profilo recuoperando un po' di dettaglio sulle ombre; la luminosita' bassa creava inoltre un senso di intimita' che con una luce piu' alta non sembrava essere reso allo stesso modo. _________________ attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
minifabrizio utente attivo

Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 1378 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Mar 16 Ago, 2011 7:20 pm Oggetto: |
|
|
orso59 ha scritto: | grazie a tutti per il passaggio ed i commenti. Per la ringhiera non e' che si potesse fare piu' di tanto, direi; e' una foto che ha chiesto lei, sull'affaccio del balcone della stanza del bambino, verso gli alberi. Probabilmente le "quadrettature" sono l'insieme della compressione (qui e' stata piuttosto alta) e di un po' di rumore; per la luce la situazione era quella di un controluce fortissimo, da silhouette, pero' c'era la possibilita' di portare la luce a disegnare il profilo recuoperando un po' di dettaglio sulle ombre; la luminosita' bassa creava inoltre un senso di intimita' che con una luce piu' alta non sembrava essere reso allo stesso modo. |
Penso anche io che lo scatto va migliorato dal punto di vista tecnico, la luminosità sul volto può essere migliorata, magari prendendo l'esposizione sullo sfondo e poi dando un colpetto di flash al massimo a -1, tutto questo scattando con iso 200. Per la location ho capito il senso ma solo dopo tua spiegazione. Comunque come inquadratura e posa ci siamo. Ciao.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|