La mia moto: XLH 883 |
|
NIKON D3000 - 26mm
1/25s - f/4.5 - 800iso
|
La mia moto: XLH 883 |
di bricoman |
Mar 09 Ago, 2011 7:24 pm |
Viste: 266 |
|
Autore |
Messaggio |
bricoman nuovo utente
Iscritto: 03 Lug 2011 Messaggi: 13 Località: Roma
|
Inviato: Dom 21 Ago, 2011 6:45 pm Oggetto: La mia moto: XLH 883 |
|
|
Data creazione: 09/08/2011 11.17.56
Dimensione file: 2,20 MB
Dimens. immagine: M (2896 x 1944)
Data scatto: 09/08/2011 11:17:55.50
Dispositivo: Nikon D3000
Obiettivo: 18-55mm F/3,5-5,6G
Lunghezza focale: 26mm
Diaframma: F/4,5
Tempo di posa: 1/25sec.
Modo di esposizione: Priorità dei diaframmi
Sensibilità ISO: ISO 800
Semplicemente la mia moto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
w3ns utente

Iscritto: 17 Feb 2010 Messaggi: 142 Località: Cala Gonone (Nu)
|
Inviato: Dom 21 Ago, 2011 8:48 pm Oggetto: |
|
|
non male..:)disturba un pochino quel riflesso (penso sia un riflesso) sul parafango posteriore..e dal mio monitor risulta un pochino sottoesposta..
 _________________ http://www.flickr.com/photos/w3ns/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2011 6:09 am Oggetto: |
|
|
Ciao bricoman e benvenuto su 4U
Concordo con w3ns quel riflesso o luce accesa risulta quasi di disturbo.
Nell'insieme la posa della moto è accattivante e ampia, anche se la luce utilizzata non restituisce una buona visuale secondo me, tiene in ombra buona parte della moto, facendo perdere i dettagli, mentre lascia ben visibile la location, una luce supplementare a sinistra era sicuramente più efficace.
Escluderei dalla composizione quel cartello in alto a destra ''vendesi'', le scritte attirano sempre l'attenzione e il messaggio che ne vien fuori risulta un po' ambiguo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2011 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra tu abbia dato più visibilità allo spazio in cui la moto è posteggiata che non all'oggetto stesso. La prospettiva scelta e la scarsa luminosità ne penalizzano fortemente la visione. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|