Monte Tabor - Valle Stretta |
|
|
Monte Tabor - Valle Stretta |
di -Aragorn- |
Dom 24 Lug, 2011 11:18 am |
Viste: 575 |
|
Autore |
Messaggio |
-Aragorn- utente
Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 350 Località: Torino
|
Inviato: Dom 24 Lug, 2011 11:19 am Oggetto: Monte Tabor - Valle Stretta |
|
|
Canon EOS 7D
Canon EF-S 10-22 3.5/4.5 @10 mm
ISO100
f/22
0,8 s
Trepiedi _________________ Canon EOS400D - Canon EF-S 10-22 f/3,5-4,5 - Canon EF-S 17-55 f/2,8 IS - Canon EF 50 f/1,8 - Canon EF 70-200L f/4 - Canon EF 300L f/4 IS - Canon Extender 1,4x II - Canon Speedlight 430EX - Sistema Cokin serie P - Manfrotto 190XDB + 460MG |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Dom 24 Lug, 2011 7:12 pm Oggetto: |
|
|
bella mi piace....
ciaoo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Dom 24 Lug, 2011 7:26 pm Oggetto: |
|
|
vedo la resa molto impastata, inoltre alcuni goccioline sono finite sul filtro o sulla lente frontale dell'obiettivo e danno non poco fastidio. a parte questo, trovo la composizione un po' sbilanciata, cioè il bosco sulla destra in primo piano occupa una buona parte del fotogramma, ma al fine compositivo non dice niente, in alto sulla sinistra entra nel fotogramma in modo fastidioso un ramo, insomma, secondo me uno scatto da rivedere.
Forse avrebbe funzionato meglio una ripresa meno grandangolare, che prendesse un po' d'acqua mossa, ma che desse maggiore importanza al monte sullo sfondo.
ciao
Umberto _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Aragorn- utente
Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 350 Località: Torino
|
Inviato: Dom 24 Lug, 2011 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il passaggio!!
Sulla resa impastata c'è qualcosa da rivedere nel passaggio originale -> riduzione per forum.. corro a vedere dove sono inciampato...
Per l'inquadratura... sul posto mi è piaciuta la contrapposizione del larice solo soletto sulla sinistra, davanti alla moltitudine data dal bosco sulla destra.. ma evidentemente non l'ho sfruttata a dovere.
Comunque grazie mille, appena ripasso di lì provo sicuramente un taglio più dedicato al monte, come suggerito! _________________ Canon EOS400D - Canon EF-S 10-22 f/3,5-4,5 - Canon EF-S 17-55 f/2,8 IS - Canon EF 50 f/1,8 - Canon EF 70-200L f/4 - Canon EF 300L f/4 IS - Canon Extender 1,4x II - Canon Speedlight 430EX - Sistema Cokin serie P - Manfrotto 190XDB + 460MG |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2011 7:15 am Oggetto: |
|
|
Un'aberrazione cromatica notevole! _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pulse utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2004 Messaggi: 611 Località: Milano
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2011 7:59 am Oggetto: |
|
|
Secondo me la foto soffre per il diaframma a F22 e perde quindi di nitidezza, mentre per la focale anche io ne avrei usata una meno wide, comunque la foto come spunto non e' male tornaci e migliorala 
Ciao
Valerio _________________ Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|