val ridanna |
|
|
val ridanna |
di ajononno |
Mer 13 Lug, 2011 5:06 pm |
Viste: 291 |
|
Autore |
Messaggio |
ajononno nuovo utente
Iscritto: 12 Mgg 2011 Messaggi: 44
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2011 4:03 pm Oggetto: val ridanna |
|
|
foto panoramica della val ridanna dalle miniere omonime
12 scatti in verticale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2011 4:59 pm Oggetto: |
|
|
E come faccio a passare e non commentare un posto che mi ha visto crescere.
Ci ho passato almeno 20 anni della mia gioventù, in vacanza s'intende:ok:
Veniamo allo scatto:
il paesaggio minerario (ora area museale) di Masseria non è la parte paesaggisticamente più fotogenica del fondovalle.
Mi sarei concentrato sulla chiesina di S.Lorenzo e sul torrente o sulla classicissima S.Maddalena.
Nel posto dove hai scattato avrei, invece, cercato i segni lasciati dall'uomo e del lavoro minerario durato secoli.
Non ti ha aiutato neppure il cielo al limite delle alte luci, così come l'acqua del rio Ridanna.
Non abbiamo colori accattivanti o un reale centro d'interesse, resta apprezzabile ampio angolo di campo ottenuto.
Un saluto
P.S. per semplice curiosità qui la "mia" miniera di quattro anni fa (la buona 30D a mano libera ISO a palla ):
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=238580 _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ajononno nuovo utente
Iscritto: 12 Mgg 2011 Messaggi: 44
|
Inviato: Ven 15 Lug, 2011 11:38 am Oggetto: |
|
|
grazie per il commento, purtroppo visto il poco tempo non abbiamo avuto modo di fare ne il giro al museo ne il giro della miniera stessa, per cui mi sono concentrato su varie foto "panoramiche" di tutta l'area.
la foto è stata fatta con iso bassi e con una compatta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|