Autore |
Messaggio |
altrucks utente
Iscritto: 17 Nov 2005 Messaggi: 182
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2011 9:08 am Oggetto: Jack The Musician |
|
|
Commenti e critiche ben accetti
d80 135mm 1/125 f5.6 ISO500
_________________ Nikon D700 , Nikon 50mm f1.4, Nikon 85 f1.8 Nikon 70-200 2.8 af-s, Sigma 24-70 f2.8, Nikon SB700 ,Flash Elinchrom Style 400FX,
IL MIO ALBUM su http://www.flickr.com/photos/romano1980/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23668 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2011 9:18 am Oggetto: |
|
|
Non mi pare perfettamente a fuoco, forse anche per via del leggerissimo micromosso dovuto al tempo di scatto lento rispetto alla focale (e fattore di moltiplicazione non essendo FF).
Deduco che hai utilizzato la massima apertura 5.6 dell'obiettivo e quindi non potevi aprire maggiormente, quindi avresti dovuto alzare di uno stop gli ISO per rientrare nella soglia minima di criticità pre ovviare al micromosso.
Bella la composizione e il momento colto.
La conversione in biancoenero è un pochino piatta, forse era meglio un contrasto più incisivo.
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
altrucks utente
Iscritto: 17 Nov 2005 Messaggi: 182
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2011 10:20 am Oggetto: |
|
|
ciao non mi sono azzardato con l'alzare l'ISO in quanto volevo evitare il rumore di fondo, pensavo di riuscire a non avere il micromosso.
mi sa che dovro' fare un po di prove per vedere fino a che punto spingermi con gli ISO, hai qualche suggerimento?
Ti ringrazio per il giudizio su inquadratura e momento.
_________________ Nikon D700 , Nikon 50mm f1.4, Nikon 85 f1.8 Nikon 70-200 2.8 af-s, Sigma 24-70 f2.8, Nikon SB700 ,Flash Elinchrom Style 400FX,
IL MIO ALBUM su http://www.flickr.com/photos/romano1980/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23668 Località: ::: M I L A N O :::
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2011 11:08 am Oggetto: |
|
|
Sui difetti ti ha già detto tutto BIANCOENERO, probabilmente 800 iso sarebbero andati bene, non aver paura ad alzare gli iso, almeno fino ad 800, meglio un po' di rumore ma una foto nitida, in un contesto come quello della foto in questione poi il rumore è del tutto trascurabile.
Anche secondo me buona compo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7737 Località: Mantova
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2011 11:19 am Oggetto: |
|
|
1240 ha scritto: | Sui difetti ti ha già detto tutto BIANCOENERO, probabilmente 800 iso sarebbero andati bene, non aver paura ad alzare gli iso, almeno fino ad 800, meglio un po' di rumore ma una foto nitida, in un contesto come quello della foto in questione poi il rumore è del tutto trascurabile.
Anche secondo me buona compo. |
Se scatti in RAW puoi andare tranquillamente oltre: con la D80 puoi ottenere risultati eccellenti anche a 1600 con un po' di lavoro in PP.
Certo se invece vai direttamente in JPG, meglio essere più prudenti.
_________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
altrucks utente
Iscritto: 17 Nov 2005 Messaggi: 182
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2011 11:19 am Oggetto: |
|
|
grazie mille ad entrambi, BIANCONERO la tua versione è splendida grazie mille.
purtroppo un po di inesperienza in PP ed un po' di paura nell'essere troppo incisivo con le modifiche mi trattengono un po'.
devo lasciarmi andare di piu'
grazie ancora
provvedero' ad alzare gli ISO
scatto in RAW+JPEG
_________________ Nikon D700 , Nikon 50mm f1.4, Nikon 85 f1.8 Nikon 70-200 2.8 af-s, Sigma 24-70 f2.8, Nikon SB700 ,Flash Elinchrom Style 400FX,
IL MIO ALBUM su http://www.flickr.com/photos/romano1980/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16391 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2011 11:29 am Oggetto: Re: Jack The Musician |
|
|
altrucks ha scritto: | Commenti e critiche ben accetti
d80 135mm 1/125 f5.6 ISO500 |
IO ho la d90 e credo che le caratteristiche della macchine siano simili, fino a 800 iso il rumore è accettabile e non hai nemmeno bisogno di ricorrere a programmi per elimanare il rumore in eccesso.
Lo scatto merita, buono cosi' come proposo, parecchio meglio la versione di BIANCOENERO .
Margine di iso ne hai ancora perecchio con la tua macchina.
Bella foto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2011 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Non entro in merito ai dati tecnici, rumore, micromosso ecc. Le foto non si fanno solo con i calcoli matematici, quanto può disturbare il rumore quanto il mosso, innanzitutto a mio parere conta quanto la foto trasmette e per i miei gusti questo scatto trasmette emozione. Detto ciò si può discutere di tutto il resto anche che risulta storta, ma sono e restano dettagli secondari se la foto è bella si tollerano.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23668 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2011 2:32 pm Oggetto: |
|
|
tafy ha scritto: | Non entro in merito ai dati tecnici, rumore, micromosso ecc. Le foto non si fanno solo con i calcoli matematici, quanto può disturbare il rumore quanto il mosso, innanzitutto a mio parere conta quanto la foto trasmette e per i miei gusti questo scatto trasmette emozione. Detto ciò si può discutere di tutto il resto anche che risulta storta, ma sono e restano dettagli secondari se la foto è bella si tollerano.
Ciao |
Sì, sono d'accordo sul fatto che una foto tecnicamente può risultare perfetta ma non trasmettere niente, oppure trasmettere tanto ma tecnicamente eseguita male. Meglio la seconda, ci mancherebbe.
Però ti dico: immagina questa foto tecnicamente eseguita bene...
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
altrucks utente
Iscritto: 17 Nov 2005 Messaggi: 182
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2011 2:33 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille a tutti dei suggerimenti.
Sono cmq contento che la foto vi piaccia, spero di migliorare, e lo faro' sicuramente grazie hai vs consigli e critiche.
@tafy mi potresti indicare come raddrizzare la foto o cmq come inquadrare meglio? avrei dovuto angolare di piu' il microfono con la diagonale?
grazie
_________________ Nikon D700 , Nikon 50mm f1.4, Nikon 85 f1.8 Nikon 70-200 2.8 af-s, Sigma 24-70 f2.8, Nikon SB700 ,Flash Elinchrom Style 400FX,
IL MIO ALBUM su http://www.flickr.com/photos/romano1980/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2011 5:31 pm Oggetto: |
|
|
altrucks ha scritto: | grazie mille a tutti dei suggerimenti.
Sono cmq contento che la foto vi piaccia, spero di migliorare, e lo faro' sicuramente grazie hai vs consigli e critiche.
@tafy mi potresti indicare come raddrizzare la foto o cmq come inquadrare meglio? avrei dovuto angolare di piu' il microfono con la diagonale?
grazie |
Hai provato con la porta?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DeA Photography utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2010 Messaggi: 718
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2011 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Come taglio è perfetto a parer mio, ancora una volta (come l'altra foto) la diagonale è ottima e dona dinamismo allo scatto!
Uno cosa vi volevo chiedere: si dice sempre che con 1/60 sec si può ovviare al mosso, perchè, in questo caso, a 1/125 c'è ancora del micromosso? Non credo il soggetto fosse in forte movimento.
Ciao!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23668 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2011 10:36 pm Oggetto: |
|
|
DeA Photography ha scritto: |
Uno cosa vi volevo chiedere: si dice sempre che con 1/60 sec si può ovviare al mosso, perchè, in questo caso, a 1/125 c'è ancora del micromosso? Non credo il soggetto fosse in forte movimento.
Ciao!!! |
Non c'è un tempo che determina la soglia del micromosso, è la focale che determina il tempo di scatto.
Ad una focale di 100mm. tenendo conto del fattore di moltiplicazione che per Nikon è 1,5 è consigliabile un tempo di scatto pari a 1/150 di secondo;
ad una focale di 200mm. tenendo conto del fattore di moltiplicazione che per Nikon è 1,5 è consigliabile un tempo di scatto pari a 1/300 di secondo;
e così via...
Poi non è una regola fissa, dipende da quanto è ferma la tua mano oppure dipende se hai a disposizione lo stabilizzatore, questo ti aiuterebbe almeno di 2-3 stop ad evitare il micromosso.
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DeA Photography utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2010 Messaggi: 718
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2011 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie!!!
Ok, dove posso trovare un tutorial per capire bene questo concetto? Cosa devo cercare?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23668 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2011 12:54 pm Oggetto: |
|
|
DeA Photography ha scritto: | Grazie!!!
Ok, dove posso trovare un tutorial per capire bene questo concetto? Cosa devo cercare? |
Da nessuna parte...te l'ho già spiegato
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DeA Photography utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2010 Messaggi: 718
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2011 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Eheh, ma io son duro a capire fattore di moltiplicazione di cosa?
Cioè cosa mi porta a calcolare 1/150sec?
Cioè focale*1,5=tempo minimo?
50mm*1,5= 1/75
200mm*1,5=1/300
Grazie e scusate per l'OT!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23668 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2011 11:06 pm Oggetto: |
|
|
DeA Photography ha scritto: |
Cioè focale*1,5=tempo minimo?
50mm*1,5= 1/75
200mm*1,5=1/300
|
Esatto.
Il fattore di moltiplicazione è perchè il sensore è più piccolo. Il valore 1,5 per Nikon e 1,6 per Canon sono rapportati al 35mm. della pellicola.
Se invece tu avessi una D3 Nikon o una 5D Canon, cioè una Full Frame (abbreviato FF), il fattore di moltiplicazione non va considerato, conseguentemente a 200mm. di focale è preferibile utilizzare un tempo minimo di scatto di 1/200 di secondo.
Chiedo scusa anch'io per l'O.T. ma queste cose potrebbero servire anche ad altri che leggono
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arcaman utente
Iscritto: 03 Mgg 2010 Messaggi: 103 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2011 11:24 pm Oggetto: |
|
|
OT on : infatti
OT off
_________________ Fuji Finepix HS10 - Fuji Finepix S100fs (Deceduta!!) - Nikon D80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7737 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2011 8:10 am Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | Esatto.
Il fattore di moltiplicazione è perchè il sensore è più piccolo. Il valore 1,5 per Nikon e 1,6 per Canon sono rapportati al 35mm. della pellicola.
|
Poi siccome alla Canon hanno sempre avuto una certa predilezione per complicare le cose, la 1D monta il sensore APS-H, più grande dell'APS-C con un fattore di 1,3...
_________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|