Autore |
Messaggio |
KeineKass utente
Iscritto: 29 Mgg 2011 Messaggi: 153
|
Inviato: Dom 26 Giu, 2011 8:51 pm Oggetto: Strisce più bianche non si può.... |
|
|
Sono graditi commenti e critiche.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Dom 26 Giu, 2011 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Apprezzabile l'idea di sperimentare: è atteggiamento che porta sempre cose buone...
Scendendo nel particolare però manca di messaggio: anche se fosse un semplice gioco, ben lunghi il bianco pedonale essere eikon di bianco. Bianco fà pensare al latte o che sò alla neve. Al limite pure ad una mucca...
Magari era voluta la dimostrazione per assurdo ("dico" bianco nego nero dunque penso nero), difatti la striscia è sporca di gomma, ma il messaggio già debole ad una lettura diretta è sempre più vaporoso.
Tecnicamente se bianco doveva essere è sottoesposta, nonchè con dominante magenta.
Spero sia preso tutto col giusto piglio... avessi visto i miei di primi scatti (ad essere onesto sò ipercritico pure sull'ultimo ma è un mio problema )
ps. le foto hanno un titolo solo quando non hanno nessuna necessità di averlo scritto
_________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2011 11:20 am Oggetto: |
|
|
In effetti, strisce più bianche si può, visto i segni della gomma, forse il messaggio che volevi dare era questo.
Ahh...se solo tutte le macchine parcheggiate avessero gli anni di quella 500...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
KeineKass utente
Iscritto: 29 Mgg 2011 Messaggi: 153
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2011 6:21 pm Oggetto: |
|
|
L'idea era quella di dare vita al fustino,facendogli attraversare la strada.
La strisciata del copertone sulla striscia pedonale bianca indica l'impotenza del fustino a sbiancare la striscia. Infatti il fustino è vuoto,quindi non possiamo rendere bianca la striscia (non c'è detersivo).
Ho inoltre cercato di dare profondità alla foto,giocando sulle simmetrie delle auto parcheggiate ed includendo parte delle strisce pedonali laterali.
Chi mi ha visto scattando la foto mi avrà preso per matto....ero seduto in strada,con la macchina a circa 40 cm da terra.ma era domenica e la strada era poco trafficata.
Nella foto che allego potete vedere un'auto che arriva d'improvviso sul set.
Menomale che ha rallentato,altrimenti addio fustino e fotografo.....
P.S. lo so,la foto è bruciata....
Descrizione: |
|
Dimensione: |
96.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 979 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
KeineKass utente
Iscritto: 29 Mgg 2011 Messaggi: 153
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2011 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Ah...dimenticavo....
Ad una mia amica ricorda la copertina del disco dei The Beatles "Abbey road".
Questo riferimento non era nelle mie intenzioni,quindi puramente casuale....
Ciao e grazie per i commenti!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2011 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Ma perché fissarsi con letture letterali (o con i tentativi di creare significati astrusi e indecifrabili) che portano solo lontano: si potrà anche fare meglio, ma è un' immagine che ha forza per il solo fatto di vedere un fustino di detersivo in mezzo alla strada. Non abbandonato, buttato in un angolo, dimenticato ... no: messo lì apposta per essere fotografato. Tanto basta. E poi fotografato senza troppo impegno, cosicché il gusto amatoriale dello scatto si sposa con il sapore di modernariato del fustino e lo sfondo cittadino da periferia, creando una situazione curiosa, stimolante da guardare. Senza considerare che la ripresa frontale toglie tridimensionalità al fustino, mentre il resto della scena la mantiene e questo crea un inganno visivo che arricchisce. Ancora: la situazione, per quanto assurda, ha una sua "normalità" che la seconda foto non ha: la macchina che interreagisce illuminando la scena e l' inquadratura ora troppo stretta sul fustino rompono l' incantesimo, richiamando ad una realtà vera.
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7737 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2011 7:58 am Oggetto: |
|
|
KeineKass ha scritto: | Ah...dimenticavo....
Ad una mia amica ricorda la copertina del disco dei The Beatles "Abbey road".
Questo riferimento non era nelle mie intenzioni,quindi puramente casuale....
Ciao e grazie per i commenti!! |
Ed anche piuttosto azzardato....
_________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23668 Località: ::: M I L A N O :::
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2011 10:15 am Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | Sostanzialmente condivido il pensiero di Mario, ma almeno giocaci applicando un qualcosa di "particolare" per rendere meno banale un scatto banale di partenza, mi sono spiegato?
|
Ecco, questa versione mi piace davvero, incontra i miei gusti.
In questo foto sentivo la mancanza di qualcosa oltre al semplice posare il fustino sulle strisce e scattare, mi mancava l'estetica dell'immagine, componente questa che io ricerco sempre prima del contenuto.
BIANCOENERO è riuscito, secondo me, a dare un valore aggiunto allo scatto.
Secondo me queste sono le critiche dalle quali si impara davvero.
Naturalmente anche il punto di vista di Mario è valido, e per qualcuno lo scatto potrebbe essere più bello proprio se "casual", e non molto costruito.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
KeineKass utente
Iscritto: 29 Mgg 2011 Messaggi: 153
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2011 10:20 am Oggetto: |
|
|
La mia era una risposta alla "Telemarket", dove il venditore cerca di tirare fuori dai quadri in vendita un messaggio quasi sempre incomprensibile per il telespettatore medio. Più che altro sono cose che mi son venute in mente a foto fatta e dopo il commento di Flurry.
L'idea iniziale era quella di fare una foto al fustino in un ambiente inusuale.
Una volta portato il fustino in strada ho notato la simmetria della location ed ho pensato di metterlo al centro della scena,come se fosse piovuto dal cielo.
Infatti la simmetria della strada mi ricordava una pista di atterraggio.
Ho fatto tanti altri scatti,una sorta di mini-book:gli ho fatto attraversare la strada,salire le scale,prendere l'ascensore,suonare alla porta,l'ho buttato in un cespuglio fiorito a mo' di rifiuto,fotografato affianco a i cassonetti....insomma ho sperimentato un pochino. Avevo in mente di portarlo al mare e fotografarlo mentre "guarda il tramonto" utilizzando la regola dei terzi.
Forse una sequenza di queste foto,con un piccolo commento per ogni foto,potrebbe rappresentare una piccola storia ,stile cortometraggio.
Grazie per i commenti e per i consigli che mi avete dato.
Ciao!!
Ah.. i dati della foto: Canon 50d+17-85,iso 800.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|