photo4u.it


Energia Pulita
Energia Pulita
Energia Pulita
Energia Pulita
di orione61
Sab 11 Giu, 2011 6:12 pm
Viste: 309
Autore Messaggio
orione61
utente


Iscritto: 07 Giu 2006
Messaggi: 238

MessaggioInviato: Sab 11 Giu, 2011 6:12 pm    Oggetto: Energia Pulita Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Sab 11 Giu, 2011 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho capito che c'entra la ragazza con l'energia pulita... passava di lì e hai incluso anche lei nella foto?
_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Igor photo
utente


Iscritto: 07 Apr 2011
Messaggi: 67

MessaggioInviato: Sab 11 Giu, 2011 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un taglio verticale sarebbe stato certamente più adatto. Ciao Igor
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
albatro1961
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2010
Messaggi: 3298

MessaggioInviato: Sab 11 Giu, 2011 8:40 pm    Oggetto: ..... Rispondi con citazione

Ciao...

Un'idea simpatica....se ...come penso l'associazione energia pulita del vento....la si associa alla freschezza e naturalezza della ragazza...

Peccato il taglio netto al corpo...

Saluti Carlo Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
frankieta
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2007
Messaggi: 542
Località: Taranto

MessaggioInviato: Dom 12 Giu, 2011 1:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non saprei...forse perchè nessuno dei due soggetti (ragazza e generatori eolici) sembra avere il predominio sull'altro, mi trasmette una vaga senzasione di "instabilità" (ma potrebbe essere il vino).

Ci sono però tanti particolari che apprezzo..la posa della ragazza, molto naturale, la luce sul primo piano, e balle di fieno che punteggiano il campo..ma il tutto nell'insieme manca di qualcosa.

_________________
http://www.flickr.com/photos/frankieta/
FrancescoGiusto.com!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 12 Giu, 2011 6:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima la luce,bella l'idea, abbigliamento e la ragazza si prestano benissimo.....peccato che fotograficamente parlando il taglio è completamente sbagliato!

Ps: se sei li vicino tornaci,magari cerca di avvicinarti di + alle pale eoliche, e comunque cerca di rispettare le regole di composizione! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
orione61
utente


Iscritto: 07 Giu 2006
Messaggi: 238

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2011 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per curiosità ecco in allegato lo scatto con il taglio originale jpg, il file nativo è in formato raw.
Per chi dice che non c'entra nulla la ragazza con il contesto...no comment!! - parafrasando qualcuno- vuol dire che non ha occhi per vedere!...- ciao!



DSC02002.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  146.79 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 645 volta(e)

DSC02002.jpg




Ultima modifica effettuata da orione61 il Lun 13 Giu, 2011 8:58 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2011 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

orione61 ha scritto:
Per chi dice che non c'entra nulla la ragazza con il contesto...no comment!! - parafrasando qualcuno- vuol dire che non ha occhi per vedere!...-

se magari me lo spieghi, invece di parafrasare....

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
orione61
utente


Iscritto: 07 Giu 2006
Messaggi: 238

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2011 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ero lì per fare altro tipo di foto con la ragazza, poi, vedendo che lì vicino, ma non abbastanza da poterci stare sotto, giravano delle pale eoliche ho anche provato a fare qualche scatto: un piano americano,cosi come si dice nel gergo cinematografico, giusto per fare qualche scatto d'ambiente. Guardando poi le foto, successivamente, ho trovato interessante questo accoppiamento tra pale eoliche, paesaggio, e il volto sereno della ragazzala che irradia con il suo abito retrò una sensazione di freschezza e di pulizia, cosi come è anche pulita e fresca la natura in quel luogo con le pale che girano producendo energia pulita,
un caro saluto Salvo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2011 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A prescindere da quanto indicato dal titolo, il semplice accostamento della modella al contesto ambientale, caratterizzato dalla presenza delle pale eoliche non necessariamente detta l'impressione di una chiara relazione tra i due aspetti della scena, che come giustamente ti è stato fatto notare, tendono, in virtù della scelte adottate in termini di composizione e focale utilizzata, a porsi in contrapposizione nell'attestarsi come centro d'interesse.

Qualsivoglia altra considerazione che vada al di là della lettura dello scatto, non credo debba avere spazio in questo ambito, atteso che lo scopo di questa discussione è solo quello di confrontarsi sui contenuti tecnico-espressivi di una scena sottoposta alla critica.

Non credo che, infine, il chiudersi sulle proprie posizioni, tra l'altro senza argomentare, sia la premessa migliore per un sano confronto, che ribadisco non deve mai scendere sul piano personale.

Grazie dell'attenzione, Mario.

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 13 Giu, 2011 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Webmin ha scritto:
A prescindere da quanto indicato dal titolo, il semplice accostamento della modella al contesto ambientale, caratterizzato dalla presenza delle pale eoliche non necessariamente detta l'impressione di una chiara relazione tra i due aspetti della scena, che come giustamente ti è stato fatto notare, tendono, in virtù della scelte adottate in termini di composizione e focale utilizzata, a porsi in contrapposizione nell'attestarsi come centro d'interesse.


Sono d'accordo con Mario, ...quello che di fatto manca all'immagine è una effettiva gerarchia, ...in termini di peso figurativo, tra i vari elementi ...e nessuno di essi riesce ad imporsi come "centro di interesse".
Tu qui hai una inquadratura ampia, ..molto ampia, che spalanca lo spazio oltre una successione di piani dal primo piano di spighe allo sfondo, passando per il piano intermedio punteggiato dalle pale eoliche.
All'interno del quadro la ragazza è relegata in un angolo con un angolo di ripresa che la schiaccia verso il basso e non riesce di fatto ad entrare in sintonia con il paesaggio che le sta dietro.
Ed è questo il punto "le sta dietro", ....non si avverte cioè una qualche tensione che leghi la figura umana a quell'ambito più o meno naturale.
Diverso sarebbe stato se avessi adottato un'inquadratura più stretta, con un angolo di ripresa magari più basso che facesse staccare la figura verso l'alto, componendo poi ...con le dovute cautele lo sfondo all'interno del quadro.
Ma stiamo parlando, chiaramente, di un'altra fotografia.
Qui l'errore principale è a mio avviso proprio l'angolo di ripresa che porta la linea d'orizzonte delle pale a "sovrastare" in tutti i sensi la ragazza.
Che poi l'abito retrò della fanciulla possa richiamare un'idea di freschezza e pulizia, ...ho i miei dubbi, ...ma su questo non discuto.


Aerre Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi