Children of Cambodia |
|
SONY DSC-S980 - 5.8mm
1/320s - f/2.5 - 100iso
|
|
Autore |
Messaggio |
Maurizio Premici nuovo utente
Iscritto: 07 Giu 2011 Messaggi: 13
|
Inviato: Dom 12 Giu, 2011 6:24 pm Oggetto: Children of Cambodia |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Dom 12 Giu, 2011 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me andava scattata più bassa, all'altezza dei bimbi e avrebbe avuto più forza in bn. _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Mar 14 Giu, 2011 6:39 pm Oggetto: |
|
|
In effetti l'inquadratura si presta a diverse opzioni di ripresa, ma dovresti scendere dall'auto o almeno abbassare il finestrino, l'opacità che vedo sul secondo bimbo da destra è sicuramente un riflesso del vetro.
Il finestrino si è comportato come un filtro, abbassando la luminosità di un paio di stop, ti ritrovi una foto sottoesposta e tre soggetti che meritavano sicuramente di una visibilità migliore.
L'orizzonte presenta la classica distorsione causato dall'obbiettivo, detta a cuscinetto o barilotto, dipende unicamente da alcune lenti e dalla loro costruzione e non da un'inclinazione errata dell'obiettivo verso i soggetti, in post produzione è possibile risolvere il problema, a volte basta tenere fuori dall'inquadratura possibili linee per risolvere il tutto. In questa scena tenere un ''rigo'' di cielo non mi sembra che restituisca alla storia una sua ragione.
Non ho fatica a credere che il viaggio sia stato ricco di spunti sia emozionali che di reportage,
ma in questa però, oltre a degli errori tecnici (perlomeno dal mio modo di vedere) non ci trovo un contenuto importante. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|