Autore |
Messaggio |
andreah nuovo utente

Iscritto: 21 Dic 2007 Messaggi: 48 Località: Monterotondo (RM)
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2011 2:34 pm Oggetto: Megarhyssa sp. |
|
|
Una Megarhyssa sorpresa durante la perforazione
Questi imenotteri sono in garado d'individuare una larva diversi centimetri al di sotto della superficie del tronco e, dopo averla raggiunta con il lungo ovodepositore, la paralizzano e vi depositano un uovo che una volta dischiuso la divorerà. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2011 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Andrea,
mi sorprendi sempre con questi scatti fuori dal comune, ma dove li scovi vorrei sapere
Mi sarebbe piaciuto vederla in AR, anche se vedo, secondo me, hai esagerato un po con la mdc.
Noto anche del rumore presente intorno al soggetto, e qualche sbavatura, frutto di una non corretta post?
Anche questo è il frutto di più scatti vero?
I colori sono molto belli, forse leggermente saturi!
Alberto  _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2011 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Se non vado errando, in altro sito ho letto una tua relazione su questo essere e ne sono rimasto affascinato; l'immagine è interessante, anchè perchè di un soggetto che raramente si può ammirare sui forum e credo anche non comune, per quello che è possibile vedere, occorrerebbe l'A R, inoltre lo renderebbe anche più godibile, smbre abbastanza nitido, quello che si nota è il rumore, togliendolo selettivamente l'immagine migliora notevolmente, molto belle le cromie, gradevole la composizione, ti consiglio di allegare i dati exif, i consigli saranno più precisi, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2011 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Io sono più affascinato dal documento rispetto alla bontà fotografica. Certamente la qualità dell'immagine è importante visto che siamo ospiti di un forum fotografico, ma onestamente anche certi documenti vanno apprezzati per quello che sono. Infatti il soggetto da te rappresentato non solo non lo conoscevo, ma nel contesto ho avuto l'occasione d'apprendere anche parte della sua vita. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreah nuovo utente

Iscritto: 21 Dic 2007 Messaggi: 48 Località: Monterotondo (RM)
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2011 3:55 pm Oggetto: |
|
|
@Alberto & Elio:
Innazi tutto grazie ... l'AR non l'ho messo volutamente ... non c'era tanto di più da godere
Lo scatto è stato fatto in Friuli due anni fa e ancora non utilizzavo pannellini diffusori&riflettenti; le condizioni di luce erano pessime ed il soggetto in incessante pulasazione.
Rumore ne ho tolto parecchio ma la 40D a 800 ISO e a - 1EV non lavora nelle condizioni ideali ... quando son loro a scegliere il teatro operativo sembra che lo facciano apposta per metterti in difficoltà.
ciao .... andrea
@ Pierluigi:
sono pienamente d'accordo con te ... l'ideale sarebbe avere tutto perfetto ma nella vita qualche volta bisogna pure accontentarsi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2011 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Imenottero è estremamente "delizioso" in posa assai strana e bella ciao Ciao Giuseppe _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ssmacrophoto utente

Iscritto: 14 Apr 2011 Messaggi: 365 Località: Prato
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2011 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che tu abbia altre versioni di questa?
Mannaggia, quanto vorrei trovarne una!
Ciao caro! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2011 7:32 am Oggetto: |
|
|
Caspita che documento, un'immagine documentario. Per la tecnica è già stato detto tutto ma a mio avviso l'immagine rimane notevole.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|