Spring |
|
Canon EOS 5D Mark II - 105mm
1/160s - f/4.0 - 100iso
|
Spring |
di di4b0liko |
Lun 30 Mgg, 2011 12:35 pm |
Viste: 295 |
|
Autore |
Messaggio |
di4b0liko utente

Iscritto: 27 Gen 2007 Messaggi: 267 Località: Cesenatico
|
Inviato: Lun 30 Mgg, 2011 12:35 pm Oggetto: Spring |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ http://www.flickr.com/photos/di4b0liko
5d Mark II + 24-105 f/4 + 50 f/1,8 + 580 exII + Metz 44-af1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
irishman utente attivo

Iscritto: 02 Giu 2007 Messaggi: 1263 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 30 Mgg, 2011 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Ovviamente ne hai una senza quel coso davanti  _________________ Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianni_toia utente attivo
Iscritto: 06 Apr 2009 Messaggi: 601 Località: cinisi
|
Inviato: Lun 30 Mgg, 2011 3:29 pm Oggetto: |
|
|
inaccettabile ingiustificabile questo bel palo nel mezzo!!!!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianni_toia utente attivo
Iscritto: 06 Apr 2009 Messaggi: 601 Località: cinisi
|
Inviato: Lun 30 Mgg, 2011 3:30 pm Oggetto: |
|
|
inaccettabile ingiustificabile questo bel palo nel mezzo!!!!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 30 Mgg, 2011 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Quell'elemento di primo piano ....non può certo essere sfuggito all'autore e avrà una sua ragion d'essere.
Se provo a ragionare in questi termini sembra quasi che il ricorso ad un così ingombrante primopiano rientri nella logica del ricreare un'atmosfera che ci vede spettatori quasi nascosti.
La scelta di collocare elementi di primo piano rievocano in genere proprio l'intenzione di ritagliare per il soggetto uno spazio fisico ed emozionale "distante" e a sè ..al quale ci sembra ci è dato modo di avvicinarci quasi in segreto, ...come se non fossimo visti.
E questo accentua di molto il carattere emozionale del ritratto nel tingere di intimità e segretezza l'atmosfera del racconto.
Qui la sensazione è ribadita dalla gestualità della ragazza che di fatto sembra non presuppore lo sguardo dell'osservatore ma sembra colta ...e di nascosto in un momento di liberta emozionale con se stessa, complice quel bellissimo sguardo sopra l'ampio sorriso a scrutar mulinelli per l'aria.
Se questa era l'intenzione però.... il risultato finale è un pò avvilito dalla presenza troppo ingombrante del palo orizzontale che si sovrappone alla figura della quale sarebbe stato interessante vedere la posa.
Ma lo è ingombrante nella misura in cui non è calato all'interno della struttura compositiva, ...si limita ad essere un semplice elemento di primo piano del tutto casuale ed avulso dalla scena.
Mi spiego, ....ben altra cosa sarebbe stato se lo stesso effetto, ..quella sensazione del traguardare quasi di nascosto, l'avessimo ottenuta attraverso delle fronde ...per esempio, che si sovrapponevano parzialmente alla scena principale.
In quel caso avremmo "sentito" questo elento di primo piano parte integrante della scena, non lo avremmo relegato percettivamente allo scomodo ruolo di elemento di disturbo e si sarebbe anche prodotto un importante sfondamento dei piani di immagine.
Detto questo c'è della materia in questa foto, ...e ce ne è tanta ....palo o non palo: nella luce densa di raggi di sole di Maggio, ...nei colori intrisi di una luminosità che è presto suggestione emozionale, ...nello sguardo rapito della ragazza tra un pensiero e un filo d'erba che mulina nell'aria.
Ci mancano le mani di questa splendida ragazza, ...ecco ...questo si ...ed è anche per questo che ci sembra così insopportabile quel "coso" messo di traverso.
Al di là del "coso" ...la composizione avrebbe potuto scivilare sulla sinistra sbilanciando la figura a destra, togliendo parte del peso compositivo della macchia di verde alle sue spalle.
Aerre:) _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|