photo4u.it


Candy's room
Candy's room
Candy's room
Canon EOS 5D - 85mm
1/15s - f/4.5 - 400iso
Candy's room
di Giordano85
Mer 25 Mgg, 2011 10:53 pm
Viste: 561
Autore Messaggio
Giordano85
utente


Iscritto: 17 Lug 2007
Messaggi: 146

MessaggioInviato: Mer 25 Mgg, 2011 10:53 pm    Oggetto: Candy's room Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
irishman
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2007
Messaggi: 1263
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 26 Mgg, 2011 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come mai la hai postata, evidentemente ti piace per qualche cosa, cosa? Smile
_________________
Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Giordano85
utente


Iscritto: 17 Lug 2007
Messaggi: 146

MessaggioInviato: Gio 26 Mgg, 2011 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cioè scusa ? vuoi dire che fa schifo ? Beh, mi piace soprattutto la luce cmq ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giordano85
utente


Iscritto: 17 Lug 2007
Messaggi: 146

MessaggioInviato: Gio 26 Mgg, 2011 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah, dimenticavo di dire che non è un ritratto posato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
irishman
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2007
Messaggi: 1263
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 26 Mgg, 2011 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No no non mi permetterai mai di dire che una foto fa schifo...

E non è che non mi piaccia... è che mi è indifferente, non ci trovo nulla di particolarmente interessante, quindi mi chiedevo cosa piacesse a te.

La luce? E' vero, la luce è interessante, quindi avresti potuto provare a chiederle un ritratto più sistemato... a chiamarla per farla girare sopresa.. Presa così, a mio dire, non ha molto senso...

_________________
Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Giordano85
utente


Iscritto: 17 Lug 2007
Messaggi: 146

MessaggioInviato: Gio 26 Mgg, 2011 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma ... io l'ho postata, quindi volevo sentire dei pareri. E mi sta ovviamente bene fin quando affermi che non ti emoziona. Mi sta meno bene il sentirmi dire che avrei dovuto fare un'altra foto: perchè passare da un'espressione malinconica e rubata ad una sorridente e studiata ... è diverso, no ?
Ciao, senza polemica naturalmente !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giordano85
utente


Iscritto: 17 Lug 2007
Messaggi: 146

MessaggioInviato: Gio 26 Mgg, 2011 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho dato uno sguardo alla tua galleria ... certo che abbiamo un gusto mooolto diverso, ah ah ah !!!!! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
irishman
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2007
Messaggi: 1263
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 26 Mgg, 2011 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma non dico che nelle foto devono essere tutti sorridenti...

Intendo dire che secondo me la foto è poco interessante da vedere, non c'è una inquadratura che "colpisca" o valorizzi il soggetto, la composizione è molto centrale, la luce interessante ma non basta.

Non basta nemmeno aver colto un momento... farlo così, senza uno studio sull'immagine è troppo semplice. E ti chiederai "ma come faccio a rubare una foto e studiarci su contemporaneamente?" e infatti non credo sia facile, e penso che acquisendo esperienza si riesca comunque a farlo...

_________________
Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Giordano85
utente


Iscritto: 17 Lug 2007
Messaggi: 146

MessaggioInviato: Gio 26 Mgg, 2011 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ora ho capito meglio la tua critica !!! Beh cmq io non sono per nulla d'accordo.
Io vedo molto nettamente un triangolo che ne determina altri due con una determinata funzione espressiva (il nero e la decorazione); in più, il modo in cui la luce cade sulla scena unito alla direzione dello sguardo della ragazza (che letteralmente si poggia sul confine tra buio e luce) mi sembra che fornisca una chiara lettura all'immagine. A ben vedere, anche gli elementi del viso formano un triangolo: l'occhio destro tende verso la parte superiore - contribuendo a fornire una sensazione di decentramento - mentre l'altro occhio e la bocca formano la base, che funge da diagonale tra il vertice alto sx e quello basso dx, a compensare l'altra diagonale data da gomito naso orecchio. Insomma, il volto della ragazza non sta semplicemente al centro, ma al centro di una dinamica di linee e spazi.
E simbolicamente poi, beh mi sembra che qualche significato si possa pur trovare ...
Ora, forse dovrei elaborare una lettura di questa immagine meno farraginosa, ma sono un po' stanco ... era solo per dire che una struttura compositiva c'è. Tutto ciò in fase di ripresa non si pensa, si intuisce (anche grazie all'esperienza), ma penso che se adesso ho potuto visualizzarlo vuol dire che c'è.
Oppure ogni scarrafone è bello a mamma soj' ??? Wink No, seriamente, se pensi che la mia lettura non stia in piedi mi farebbe piacere saperlo.
Ciao, e grazie dell'interessamento cmq
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
irishman
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2007
Messaggi: 1263
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 26 Mgg, 2011 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, anzi, complimenti per aver smembrato l'immagine in questi spazi che, detti così, in effetti hanno un senso. Ovviamente queste cose nemmeno te le sognavi al momento dello scatto, e anche il "dover trovare qualche significato" indica che prima hai scatti e dopo, in base a ciò che hai scattato trovi un significato, e invece credo che dovrebbe essere l'opposto.

Così sembra che ti voglia contraddire in tutto quello che dici però Very Happy

Anche io ho visto nella tua gallery e delle foto interessanti le ho trovate, questa però è che proprio non mi ispira..!!

Poi io e te è evidente che abbiamo modi di fotografare diversissimi, io ultimamente chiedo alle modelle di mettersi in posa, tu cogli gli attimi.

_________________
Fuji S5600 + wideangle converter. Powershot sx210 IS + Eos400D + Eos5D + Eos1D4, EF 17 40 4L, Samy 8 3.5 , Samy 16 2, EF 28 1.8, EF 40 2.8, EF 50 1.4, EF 85 1.8, EF 70 200 4L, 2x 430EXII, 2x580EXII, Phottix StratoII Multi . Ho bisogno di un obiettivo 12 300mm f/1.4, che a tutta apertura sia nitidissimo ed a tutte le focali abbia la qualità di un fisso. Ah.. USM anche, ma non mi interessa lo stabilizzatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Giordano85
utente


Iscritto: 17 Lug 2007
Messaggi: 146

MessaggioInviato: Gio 26 Mgg, 2011 11:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho detto che queste cose non si pensano razionalmente, ma si intuiscono a un livello emotivo o visuale ... l'interpretazione viene dopo, a mio avviso.
Cmq fa sempre piacere scambiare opinioni !!! (ora però vado a leggere un libro su Giacomelli, eh eh eh ) Buonanotte
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 27 Mgg, 2011 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...Di relazioni geometriche tra le parti, ....di sottile trame compositive ...ne possiamo trovare a decine se ci mettiamo a "squartare" Very Happy un'immagine con il senno di poi.
Ma è proprio sicuro che abbia qualcosa a che fare con le potenzialità espressive dello scatto?
Le regole della composizione come l'abilità di sfruttare certe abitudini percettive, sono solo strumenti al pari di qualunque altro mezzo della fotografia. Mezzo ...non contenuto, ed è quest'ultimo che poi alla fine finiamo con il "giudicare" in funzione di una maggiore o minore capacità espressiva dell'immagine.
Dico questo, perdonatemi l'OT, perchè il "racconto" del ritratto è funzione anche di come viene "letto" e interpretato, indipendentemente da quelle ch potevano essere le intenzioni iniziali dello ..."scrittore".
Mi piace un certo timbro che ha l'atmosfera di questa immagine ....e proprio l'indugiare dei tratti del viso nel passaggio tra luce ed ombra, credo che sia l'aspetto più interessante dello scatto.
Ma non c'è, ...non m ne voglia l'autore, una grande carica espressiva, ...e non perchè il soggetto non ride o non guarda in macchina.
A tratti arriva l'espressione di uno stato d'animo più di ...noia che di malinconia, ...ma fosse anche questo (anche la noia, perchè no, potrebbe meritare di essere espressa)....forse si potva fare qualcosa in più per cogliere più ....anima.
Ed è questo che manca allo scatto.
Che fare?
Mah! ...molto dipende dal trovarsi lì, in quell'istante. Una cosa che non avrei fatto è scegliere questo angolo di ripresa dall'alto che inchioda il soggetto alla poltrona: mi sarei abbassato, ...avrei cercato un'anglazione che dialogasse con lo sguardo, anche se questo è rivolto verso un centro di interesse lontano.
Forse, ....forse avrei stretto l'inquadratura ....per "avvicinarmi" al soggetto. Poi forse mi sarei accorto che quel gioco cromatico della tapezzzeria e del foulard stesso è un pò protagonista e ruba la scena all'espressività del viso e mi sarei interrogato se era a colori o in bianco nero l'immagine che volevo cogliere.
Ma ...con tutti questi forse .....siamo già ad un'altra immagine Very Happy

Aerre Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giordano85
utente


Iscritto: 17 Lug 2007
Messaggi: 146

MessaggioInviato: Sab 28 Mgg, 2011 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me gli elementi compositivi - intesi in termini di energie dinamiche astratte - sono il senso. Nel tutorial di ritratto qui sul sito c'è un esempio abbastanza chiaro: nella fig. 25 (II parte) le linee verticali dello sfondo sono fondamentali, perchè legano lo sguardo alle mani e quindi danno all'immagine un qualcosa di difficilmente traducibile a parole, come un sapore visivo. Non si tratta di ''dolcezza'', ''tenerezza'' etc etc ... quello viene dopo. Provare a sostituire mentalmente le linee verticali con altre orizzontali per credere.
Siete d'accordo ?
Tornando alla mia foto ... secondo me il problema - la stonatura !!! potrebbe essere (se non vi piace evidentemente qualcosa che nn va c'è ...) la decorazione della tappezzeria, anche se non concettualmente (nel senso che è troppo bidimensionale e ''poco sfondo''). Però c'è quel quadrato rosso proprio dietro la testa che è come un cazzotto nell'occhio, riflettendoci.
Ciao, grazie degli spunti di discussione !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 28 Mgg, 2011 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giordano Smile ....guarda che quel tutorial l'ho scritto io Very Happy ...e mi fa piacere che tu abbia voluto apprezzarne il senso.

Sono d'accordo che gli schemi compositivi siano importanti proprio perchè hanno il compito di mediare e organizzare i vari elementi figurativi secondo quelle che tu stesso chiami "energie dinamiche".

Nella foto alla quale fai riferimento il ritmo verticale della tenda asseconda la linea di forza che lega lo sguardo alle mani, ...la ribadisce e ne rafforza il significato.

Stiamo solo attenti a prendere tutto questo con la dovuta consapevolezza però, riguardo al fatto che schemi compositivi, regole geometriche, regola dei terzi, sezione aurea e ..chi più ne ha più ne metta sono solo dei mezzi a nostra disposizione che ci aiutano a dare più forza all'espressione di un "contenuto" che non è nelle regole stesse (ovviamnete) ..ma in quello che vogliamo esprimere.

Grazie a te per il confronto garbato e costruttivo.

Aerre Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi