Autore |
Messaggio |
Giuseppe Di Gregorio utente

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 79 Località: caltagirone
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2011 6:47 pm Oggetto: callophrys rubi |
|
|
f 4,5
iso 160
1/80 sec
cavaletto e tanta pazienza per il forte vento
non ho potuto chiudere il diaframma xkè ero preso dal entusiasmo per aver trovato questo soggetto che ho perso la bussola su come fotografare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2011 8:39 am Oggetto: |
|
|
Ecchime! un incontro fortunato.... quella mattina sembravamo 2 cani da tartufi per beccare questo licenide che si spostava sempre e mimetizzandosi ci metteva seriamente in difficoltà a ribeccarlo! Alla fine qualche scatto lo abbiamo fatto fortunatamente!
Questo che proponi non è male, ma avrei cercato di posizionarmi parallelo al licenide in modo da averlo tutto a fuoco, purtroppo perde definizione sulle ali!
P.S. 2 consigli, vedo il bilanciamento del bianco un pò freddo è cerca di mettere una versione in HD quando inserisci una foto, per valutare meglio la maf e la nitidezza! _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 19 Mgg, 2011 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Un vero peccato la non totale nitidezza su un soggetto difficile come ritrovamento ed altrettanto nel fotografarlo perchè risulta essere sempre molto attivo.
Mi sembra un po' stretta lo spazio tra ali e bordo. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Di Gregorio utente

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 79 Località: caltagirone
|
Inviato: Mar 24 Mgg, 2011 7:17 pm Oggetto: |
|
|
vi ringrazio vivamente dei consigli che mi date...li seguiro ok compà... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|