Autore |
Messaggio |
farfallina-84 utente
Iscritto: 14 Mar 2010 Messaggi: 65
|
Inviato: Dom 15 Mgg, 2011 6:55 pm Oggetto: Bruco colorato |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 15 Mgg, 2011 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Pamela, ti si è presentata l'occasione di fotografare un bruco di papilio macaone, una tra le più belle farfalle d'Italia.
Per dare maggior slancio all'immagine era più consona una ripresa in orizzontale dove potevi dare maggior continuità al posatoio cercando di evitare la macchia nera in alto a dx.
La luce diretta, nelle ore centrali della giornata, in genere aggiunge ombre fastidiose. Per evitarle potevi usare un pannello schermante o una qualsiasi altra cosa per mettere in ombra il soggetto.
Visibile anche il rumore digitale in tutto lo sfondo che riuscirai a controllare meglio con una post produzione più attenta, anche se questo è il male minore.
Nel salvataggio dell'immagine da mettere a commento ricorda che puoi arrivare fino a 320kB mentre qui ne hai usato poco più di 1/3 con conseguente perdita di definizione.
Infine, nelle macro, se inserisci i dati EXIF come indicato nel bottone nella mia firma potrai ricevere consigli più specifici.
Aspetto le prossime
ps. stavo per spostare questa foto da natura a macro & close up ma mentre scrivevo il commento qualcun altro mi ha preceduto.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 15 Mgg, 2011 10:51 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: |
ps. stavo per spostare questa foto da natura a macro & close up ma mentre scrivevo il commento qualcun altro mi ha preceduto.  |
Concordo in tutto con Liliana, aggiungo consigliandoti di inserire i dati exif, utili per consigli più precisi, grazie.
Ciao Liliana, l'ho sposta dalla sezione natura, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2011 7:31 am Oggetto: |
|
|
Ottimi i consigli di Liliana, aggiungo cerca di mettere la camera sempre parallela al soggetto per avere piu' pdc possibile e cercare di curare di piu' le composizioni
Ciao
Alberto _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
farfallina-84 utente
Iscritto: 14 Mar 2010 Messaggi: 65
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2011 10:32 am Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per i commenti ed i preziosi consigli! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2011 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Attenta anche alla lavorazione in pp, i colori sono poco naturali, sembrano molto saturi. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|