Autore |
Messaggio |
andypozzi nuovo utente
Iscritto: 22 Set 2008 Messaggi: 10
|
Inviato: Lun 25 Apr, 2011 9:31 am Oggetto: BASSANO.... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Lun 25 Apr, 2011 11:08 am Oggetto: |
|
|
talmente bella da sembrare irreale... complimenti  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Lun 25 Apr, 2011 11:56 am Oggetto: |
|
|
Bella, tecnicamente perfetta. sembra un artwork, bravo.
Forse senza quel pezzo di albero sarebbe stata ancora più bella.
Ciao _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 25 Apr, 2011 12:30 pm Oggetto: |
|
|
ottima luce e colori, ma da dove l'hai fatta, sotto al ponte nuovo?
Non capisco la prospettiva.
Sono anch'io di Bassano del Grappa e non riesco a capire da che altezza l'hai fatta(all'altezza del ex-Macello?) e non ricordo che ci siano massi di marmo .e con che ottica l'hai fatta?
Ma più di ogni altra cosa il livello dell'acqua che copre la visuale sulle case in riva al Brenta non mi convince...  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 25 Apr, 2011 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Conoscendo il luogo, il greto del Brenta a Bassano del Grappa è costituito da piccoli ciotoli e non da massi di queste dimensioni.
Inoltre come fa a provenire l'acqua da sx se da quel lato c'è un muro che fa da argine?
Quindi sposto in "Artwork". _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andypozzi nuovo utente
Iscritto: 22 Set 2008 Messaggi: 10
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2011 10:05 am Oggetto: |
|
|
RINGRAZIO PER LE VISITE E LE RIFLESSIONI. L' IMMAGINE E' STATA SCATTATA SOTTO ALL'EX MACELLO, PER LA PRECISIONE NELLA VASCA DI RISALITA PER LA RIPRODUZIONE DEI PESCI. DI VEDUTE DI BASSANO CE NE SONO UN INFINITA', E CERCAVO QUALCOSA DI ORIGINALE, E C'HO RIFLETTUTO PIU' DI UN ANNO PRIMA DI TROVARE LA LOCATION ADATTA. DA QUEL PUNTO METTENDOSI RASOTERRA, SI E' SOTTO LE CASCATELLE, E QUESTO SPIEGA IL PERCHE DELLA PROSPETTIVA. OLTRE ALLA NORMALE PP, GRANTISCO ESSERCI SOLO UN LEGGERO DEGRADANTE ARTIFICIALE PER IL CIELO, TUTTO IL RESTO E' "FOTOGRAFIA". RICORDO CHE PROPRIO A QUELL' ORA SI ACCENDONO I LAMPIONI, CHE CONTRIBUISCONO A CREARE QUELLA LUCE CALDA PROVENIENTE DA DESTRA, DALL' EX -MACELLO. IL RAMO PURTROPPO E' INRAGGIUNGIBILE. SAREI DAVVERO COME GRAFICO!!!!!!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2011 11:47 am Oggetto: |
|
|
Se mi sono sbagliato chiedo scusa, è che i livello dell'acqua mi ha tratto in inganno.Come gestione della luce e dello scatto nulla da dire, e come dici tu, di vedute di Bassano se ne sono viste di ogni tipo.
Tant'è che mi hai fatto venire voglia di fare qualche notturno  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego Benin utente
Iscritto: 29 Giu 2010 Messaggi: 136
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2011 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Se quindi non è un artwork andrebbe rimesso in "paesaggi", tra l'altro se fosse davvero un artwork l'autore avrebbe dovuto togliere quei rami sulla sinistra che oggettivamente disturbano (soprattutto quello che cade più giù).
E si nota inceve a metà cielo, perfettamente orizzontale, il filtro digradante utilizzato in post in maniera imperfetta, che consiglierei di evitare o rifare con una maschera di livello (duplicare l'immagine, sottoesporre per il cielo, nascondere la maschera di livello e andare a dipingere il cielo con un pennello molto molto grande in modo da evitare transizioni evidenti).
L'immagine è comunque davvero ottima, complimenti per aver trovato questo interessante scorcio perfettamente reso in un mix di luce artificiale e crepuscolare!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andypozzi nuovo utente
Iscritto: 22 Set 2008 Messaggi: 10
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2011 2:10 pm Oggetto: |
|
|
DIEGO, RINGRAZIO PER L' ACCURATEZZA E ATTENZIONE DELLA TUA ANALISI, E PER IL PREZIOSO CONSIGLIO. IN EFFETTI ANCHE A MIO PARERE LA POST PRODUZIONE UN PO' MALFATTA SI NOTA ALL' ISTANTE, PUR RESTANDO UN NOTEVOLE EFFETTO "ARTIFICIALE" DELLO SCATTO. QUEL RAMO HO PROVATO IN TUTTE LE MANIERE A CLONARLO, MA NON C'E PROPRIO STATO VERSO....... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego Benin utente
Iscritto: 29 Giu 2010 Messaggi: 136
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2011 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Ti consiglio comunque di non usare il maiuscolo, che nel linguaggio del web equivarrebbe a "urlare".  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andypozzi nuovo utente
Iscritto: 22 Set 2008 Messaggi: 10
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2011 2:58 pm Oggetto: |
|
|
oooopssss....non lo sapevo.......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2011 3:10 pm Oggetto: |
|
|
Probabilmente sono stata tratta in inganno dalla colorazione e dal livello dell'acqua. Riposiziono in "Paesaggio".  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2011 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Mea Culpa
Sono passato dal Ponte Nuovo ed ho visto il pezzo di muretto in questione (a parziale mia discolpa devo dire che è di recente costruzione ed è un pò che non passo da lì)
Ho fatto anche io decine di scatti del ponte Vecchio ma essendo da un pò che non ne faccio e , come dice giustamente Andypozzi di visuali del ponte vecchio ce ne sono una marea, e non conoscevo quel pezzo nuovo.
Quindi mi scuso e comunque rinnovo il mio apprezzamento per la gestione della luce e lo sfruttamento dell'ora blu. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianca05 utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 612 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 28 Apr, 2011 10:43 am Oggetto: |
|
|
una foto fiabesca, non male complimenti. _________________ Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andypozzi nuovo utente
Iscritto: 22 Set 2008 Messaggi: 10
|
Inviato: Gio 28 Apr, 2011 3:19 pm Oggetto: |
|
|
grazia gianca05, questo tipo di atmosfera era un po' cio' che cercavo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide molteni utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2010 Messaggi: 699
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2011 6:16 pm Oggetto: |
|
|
bella! ma è normale che la parte sotto sembri cosi tanto un collage? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2011 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Bella. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|