Autore |
Messaggio |
Maverick utente attivo
Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 1878
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mer 20 Apr, 2011 9:13 am Oggetto: |
|
|
Il dettagli sui soggetti è buono, purtroppo la luce lo è meno...
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maverick utente attivo
Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 1878
|
Inviato: Mer 20 Apr, 2011 9:15 am Oggetto: |
|
|
si, giornata di nuvole finche sono stato fuori, poi a casa è spuntato il sole :/ _________________ www.iltexano.it
Vuoi condividere la tua esperienza di viaggio e le tue bellissime foto?
www.giroviaggiare.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 20 Apr, 2011 2:09 pm Oggetto: |
|
|
La luce soffusa provocata dalle nuvole è indubbiamente migliore rispetto alla luce in pieno sole, crea meno contrasti. Eventualmente se la quantità che cade sui soggetti non è sufficiente, oppure sugli stessi vi sono delle ombre potresti aiutarti con dei pannelli diffusori o con un colpo di flash riempitivo. Questo credo sia quanto Giorgio intendesse nel suo scritto. _________________ Pierluigi
Ultima modifica effettuata da pigi47 il Mer 20 Apr, 2011 2:11 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maverick utente attivo
Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 1878
|
Inviato: Mer 20 Apr, 2011 2:10 pm Oggetto: |
|
|
ciao pigi, grazie!
se non ricordo male eri tu che mi dicesti che avevi orari strani per macrare, giusto? Come ti comporti in pieno sole? Cerchi solo soggetti in ombra? _________________ www.iltexano.it
Vuoi condividere la tua esperienza di viaggio e le tue bellissime foto?
www.giroviaggiare.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 20 Apr, 2011 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Maverick ha scritto: | ciao pigi, grazie!
se non ricordo male eri tu che mi dicesti che avevi orari strani per macrare, giusto? Come ti comporti in pieno sole? Cerchi solo soggetti in ombra? |
Non so cosa intendi per orari strani.
In gioventù preferivo la caccia itinerante dato che potevo permettermi fisicamente di correre dietro alle farfalle. Questo mi dava più soddisfazione dato che era una lotta più a favore del soggetto che non del fotografo, insomma lo scatto era più difficile data la loro operosità. Ora il fisico mi fa divertire un po' meno, quindi mi alzo presto al mattino cercando soggetti i quali data l'ora risultino statici.
In pieno sole posso solo cercare di fare delle corrette esposizione ben sapendo che la luce non sarà mai ottimale.
Soggetti in ombra quando questi sono attivi è difficile trovarli, se non i fiori. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maverick utente attivo
Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 1878
|
Inviato: Mer 20 Apr, 2011 2:27 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Non so cosa intendi per orari strani.
In gioventù preferivo la caccia itinerante dato che potevo permettermi fisicamente di correre dietro alle farfalle. Questo mi dava più soddisfazione dato che era una lotta più a favore del soggetto che non del fotografo, insomma lo scatto era più difficile data la loro operosità. |
eccomi, mi hai descritto!
sarà anche che la mattina non ho proprio voglia di svegliarmi all'alba, visto che mi ci sveglio tutti i giorni della settimana, la domenica proprio no...
di solito sono in boschi, quindi aree un minimo ombreggiate, le farfalle le trovo però quasi solo in pieno sole.. _________________ www.iltexano.it
Vuoi condividere la tua esperienza di viaggio e le tue bellissime foto?
www.giroviaggiare.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 20 Apr, 2011 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Maverick ha scritto: | eccomi, mi hai descritto!
sarà anche che la mattina non ho proprio voglia di svegliarmi all'alba, visto che mi ci sveglio tutti i giorni della settimana, la domenica proprio no...
di solito sono in boschi, quindi aree un minimo ombreggiate, le farfalle le trovo però quasi solo in pieno sole.. |
Per fotografare gli insetti, il momento migliore è quello delle prime ore della giornata in quanto la luce è diffusa e morbida mentre, nelle ore centrali, risulta forte sui soggetti che presenteranno zone più illuminate o sovraesposte con perdita di dettagli preziosi mentre altre in ombra saranno sottoesposte ed illeggibili.
Se però si vuole far foto in altri orari si potrà approfittare delle ore pomeridiane.
Oltre ad avere una luce diffusa, un'altra ragione per fotografare nelle prime ore del mattino, è legata al fatto che essendo gli insetti animali eterotermi, la loro temperatura corporea e quindi le loro funzioni vitali dipendono dalla temperatura esterna. Risentendo delle basse temperature notturne impiegano un po’ di tempo per riaversi dal torpore notturno e, coperti di rugiada, stanno immobili in attesa di asciugarsi ai primi raggi del sole, consentendo al fotografo di comporre con cura la foto e studiare il modo migliore di ripresa.
Quando si vuole fotografare nelle ore centrali, occorre far ombra con il proprio corpo o con un pannello schermante od altro ma bisogna far attenzione che lo sfondo non sia eccessivamente illuminato perché altrimenti il soggetto verrà buio.
Quando lo sfondo è talmente luminoso da far restare in ombra il soggetto conviene utilizzare il flash e lampeggiare per ottenere una corretta esposizione riducendo il contrasto tra il primo piano e lo sfondo.
Con questo discorsetto ho voluto sintetizzare quali siano gli orari diversi per fotografare gli insetti e le relative difficoltà. _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maverick utente attivo
Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 1878
|
Inviato: Mer 20 Apr, 2011 2:50 pm Oggetto: |
|
|
grazie liliana!
proverò a seguire i tuoi consigli, ma le prime due podalirio della stagione che ho visto 2 settimane fa avevano un da fare... gli sono corso dietro per un'ora, con Briscola che mi aiutava!  _________________ www.iltexano.it
Vuoi condividere la tua esperienza di viaggio e le tue bellissime foto?
www.giroviaggiare.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Gio 21 Apr, 2011 7:39 am Oggetto: |
|
|
L'immagine sarebbe interessante, ma la gestione dei neri non è perfetta, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maverick utente attivo
Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 1878
|
Inviato: Gio 21 Apr, 2011 8:11 am Oggetto: |
|
|
sono troppo scuri? _________________ www.iltexano.it
Vuoi condividere la tua esperienza di viaggio e le tue bellissime foto?
www.giroviaggiare.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|