A passage for nowhere |
|
SONY DSLR-A200 - 35mm
1/60s - f/3.5 - 200iso
|
A passage for nowhere |
di -=Francesca=- |
Lun 11 Apr, 2011 12:20 am |
Viste: 321 |
|
Autore |
Messaggio |
-=Francesca=- nuovo utente

Iscritto: 08 Apr 2011 Messaggi: 23 Località: prov. di Milano
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2011 11:54 am Oggetto: A passage for nowhere |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2011 12:45 pm Oggetto: |
|
|
La foto non mi dispiace: l'effetto vignettatura, che di solito non mi piace, riesce a dare un ché di poetico alla scena.
Ma non rieco a vedere lo scatto nella sezione "architettura";
a mio modesto parere, naturalmente
Ciao, giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-=Francesca=- nuovo utente

Iscritto: 08 Apr 2011 Messaggi: 23 Località: prov. di Milano
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2011 4:51 pm Oggetto: |
|
|
beh... considerato che è una scalinata di un palazzo del '800.... onestamente non sapevo dove altro metterla....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2011 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Bè, io sono la persona meno adatta per stabilire in che sezione mettere una foto ma a mio parere poteva stare bene in varie o in paesaggio.
comunque la sezione aggiunge poco alla qualità e, soprattutto al contenuto, di una foto.
Se è bella bella rimane ovunque sia collocata.
Il discorso delle sezioni però diventa importante per i giudizi.
Io per esempio sono un dilettante, e mi diverto a vedere un po' tutti i generi di fotografia, esprimendo pareri solo sulle foto che mi piacciono; ci sono però degli esperti per sezione, che possono dare dei pareri più appropriati su tecnica di ripresa, finalità descrittive ecc.
Per questo motivo è importante "centrare" la sezione.
Il fatto che la foto riprenda un palazzo dell'ottocento è insomma secondario; dal punto di vista architettonico sarebbe importante rendere, per mezzo della fotografia, i particolari architettonici.
spero di essermi spiegato
Ciao, giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2011 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Diciamo che la filosofia del forum sarebbe confrontarsi con la foto proposta nel rispetto delle intenzioni dell' autore, il quale pubblicherà (ad esempio) nella sezione architettura se ritiene di aver voluto porre l' accento sull' elemento architettonico in quanto tale, piuttosto che su qualcosaltro all' interno del quale lo stesso elemento gioca un ruolo diverso, al limite anche trascendente. La scalinata è indubbiamente un elemento architettonico, ma la tua interpretazione sembra voler andare oltre la valorizzazione di questo.
Può sembrare una questione di lana caprina, tanto più che spesso i commenti dimenticano di considerare la sezione e si articolano subito a partire dall' impressione che suscita la foto. Il che non è sbagliato in generale, ma siccome qui si vorrebbe (almeno nelle intenzioni) che il commento tipo fosse "mi pare/non mi pare che la tua foto valorizzi l' elemento architetonico" è possibile che qualcuno ti dica che qui protagonista è una certa atmosfera, più che l' architettura. Insomma è un po' "paesaggistica". _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|