Autore |
Messaggio |
Luigi Piccirillo utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 1493 Località: Viareggio
|
Inviato: Lun 28 Mar, 2011 1:19 pm Oggetto: La danza tradizionale del girasole |
|
|
Posto una versione un po' più classica.
Suggerimenti e critiche sono molto gradite. _________________ http://luigipiccirillo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 28 Mar, 2011 2:14 pm Oggetto: |
|
|
fantastica, la migliore della serie _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Lun 28 Mar, 2011 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Il momento colto è favoloso,da foto della settimana.
Questa è una delle altre tue perle con questi meravigliosi soggetti.
Appunto di poco conto visto il momento colto e lo spessore dello scatto, riguarda la pulizia del file,mi piacerebbe sapere i dati di scatto perchè mi sembra stranamente rumorosa per la luce che sembra essere presente. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Lun 28 Mar, 2011 11:12 pm Oggetto: |
|
|
un altro capolavoro  _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Piccirillo utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 1493 Località: Viareggio
|
Inviato: Mar 29 Mar, 2011 6:59 am Oggetto: |
|
|
Grazie Mister G, Paolo e Luca.
Paolo, in effetti ho scattato a 800Iso: l'uso del flash in modalità HSS mi dimezza il numero guida; se consideri che per poter contare su almeno 3-4 colpi di flash sequenziali sulla raffica devo ulteriormente ridurre la potenza del lampo l'uso del better beamer e l'innalzamento degli Iso sono le uniche due misure che posso adottare per avere una gittata sufficiente. Qui comunque la luce era durissima (erano le 14) e l'efficacia della schiarita è risultata piuttosto limitata.
Ciao
Luigi _________________ http://luigipiccirillo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 29 Mar, 2011 7:15 am Oggetto: |
|
|
Debbo essere sincero: questo tipo di illuminazione , che è in ogni caso corretta dal flash, mi piace di più; l'effetto è presente, ma non giunge al punto di "artificializzare" lo scatto
Vedo anche io del rumore, e mi pare un po' strano; ormai le odierne reflex a 800 iso danno risultati strabilianti, poco lontani da quelli ottenuti a 100 o 200 iso, specie quando la luce non manca, come in questo caso
questa, ad esempio, è stata scattata da LupoBianco con la PentaxK5 addirittura a 3200 iso (sensibilità indispensabile anche in pieno giorno, per ottenere un tempo pari a 1/4000 che bloccasse il velocissimo movimento delle ali)
E' un po' più piccola, ma non mi pare particolarmente rumorosa... e comunque sono sempre 3200 iso.
Per curiosità: che macchina hai utilizzato?
Sia come sia, resta la magnificenza di una foto che coglie momenti bellissimi; certo che hai realizzato una serie di scatti uno più belli dell'altro in quella occasione: buon per te che sono rimasti a bisticciare abbastanza da darti modo di fotografarli in lungo e in largo...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Piccirillo utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 1493 Località: Viareggio
|
Inviato: Mar 29 Mar, 2011 10:59 am Oggetto: |
|
|
Ciao Mike, grazie per il tuo commento molto articolato. Ho una 7D che a 800 Iso tiene piuttosto bene il rumore. Qui risulta visibile per il successivo intervento in PP: ho selezionato gli elementi in primo piano e applicato lo smart sharpen solo sul canale della luminosità. La riduzione rumore l'ho riservata esclusivamente allo sfondo. Probabilmente la scelta di un raggio ridotto (0,2) mi ha portato ad eccedere con la quantità di effetto applicato. Personalmente comunque tendo a preferire un'immagine con un moderato rumore di luminanza (e non cromatico, ovviamente) rispetto a quelle un po' impastate che restituiscono i programmi di riduzione rumore.
Ciao
Luigi _________________ http://luigipiccirillo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Mar 29 Mar, 2011 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Altro grande scatto, caro Luigi! Sempre perfettamente congelati e in bellissime e plastiche pose in volo, i tuoi soggetti... sarebbe stata lo stato dell'arte, senza quella parte di girasole tagliata, ma vado a trovare il pelo nell'uovo, me ne rendo conto! Complimentissimi!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 30 Mar, 2011 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Un altro sctto molto bello e ben congelato, altrettanto bello il momento colto, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|