Autore |
Messaggio |
tallone utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2007 Messaggi: 1354 Località: Ferrandina(MT)
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2011 8:49 pm Oggetto: generazioni diverse |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gastone utente
Iscritto: 16 Set 2010 Messaggi: 159 Località: Torre del Lago Puccini
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2011 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Sempre molto suggestivi i ritratti di bambini con i nonni!! _________________ Pentax K-r, Tamron 18-200mm F/3,5-6,3,
Una piccola gallery su http://www.domusproject.it/le_mie_foto.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dadez87 nuovo utente
Iscritto: 11 Mar 2011 Messaggi: 16
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2011 9:16 pm Oggetto: |
|
|
mi piace molto l'idea e anche la linea direttiva che parte da sinistra, dirige lo sguardo verso il bambino, che a sua volta lo dirige verso l'osservatore.
Però non riesco a decifrare lo sguardo del bambino: cosa volevi far trasparire?
Davide _________________ www.davidecavaliere.com
------------------------------
Canon 1000d
Canon EF-S 18-55 IS
Tamron 80-210 F/4.5-5.6
Canon PowerShot A495 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lithos utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 3733 Località: La Terra dei Nuraghi
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2011 11:35 pm Oggetto: |
|
|
ottimo bn  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tallone utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2007 Messaggi: 1354 Località: Ferrandina(MT)
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 10:24 am Oggetto: |
|
|
Grazie a lithos e Gastone per il commento. Davide,
scusami ma non riesco a rispondere alla tua domanda.
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente un lavoro non perfetto, che poteva giovarsi ancora di margini di miglioramento. Ad esempio, lo sfondo ben leggibile della porta lignea , distrae un poco l'atteznione, uno sfondo più omogeneo sarebbe stato preferibile. Inoltre i due volti sono discertaemnte distanti fra loro, mente si inscrivono al margine della inquadratura con una certa scarsezza di margine laterale, fino alla elisione del lobo dell'orecchio del nonno, in modo che può apparire un po' casuale.
Però il doppio ritratto ha davvero molti altri pregi, prima fra tutto la radiografante nitidezza sui due volti, che esalta la morbidezza di una generazione rispetto alla epidermide vissuta dell'altra. Anche la presenza dell'ombra spura, ben leggibile. del volto del nonno sulla sua stessa spalla, che denuncia la fonte di luce laterale non controbilancaita da altrettanta luminosità secondaria, poteva magari essere attenuata.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tallone utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2007 Messaggi: 1354 Località: Ferrandina(MT)
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 10:07 pm Oggetto: |
|
|
ciao Clara,
condivido la lettura che hai dato alla foto.
purtroppo,trattandosi di una foto fatta in chiesa durante un battesimo,i tuoi consigli non potevano essere applicati.è la classica foto al volo.
ringrazio anche webmin per il commento
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ong bak utente
Iscritto: 29 Nov 2010 Messaggi: 71 Località: Ferrandina
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2011 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Come al solito riesci a scattare sempre delle belle fotografie complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smorfs utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2008 Messaggi: 1108 Località: Pontey
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2011 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con chi mi ha preceduto, ma l'ammirazione del nonno per il nipote , traspare a tutto tondo e fa passare in secondo piano eventuali imperfezioni.
Bello, bello scatto perche' si fa guardare e riguardare, dando sempre belle sensazioni.
Saluti. _________________ 1DsII 5dSR EOS M + ob. vari. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tallone utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2007 Messaggi: 1354 Località: Ferrandina(MT)
|
Inviato: Mar 15 Mar, 2011 7:39 pm Oggetto: |
|
|
grazie a romano e smorf per i commenti
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|