photo4u.it


In treno
In treno
In treno
In treno
di aj72
Gio 03 Mar, 2011 8:39 am
Viste: 417
Autore Messaggio
aj72
utente


Iscritto: 06 Ott 2010
Messaggi: 91

MessaggioInviato: Gio 03 Mar, 2011 8:39 am    Oggetto: In treno Rispondi con citazione

Ogni posto e' buono per inventarsi nuovi gichi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sullerive
non più registrato


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 1310

MessaggioInviato: Gio 03 Mar, 2011 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bella, molto bella.
mi piace anche il mezzo sorriso che ti ha concesso Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Perretta Giuseppe
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 9917
Località: Novara

MessaggioInviato: Gio 03 Mar, 2011 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero ottima. Mi piace il punto di ripresa dal basso che rende meglio la fuga prospettica del corridoio. Ben ripreso il soggetto e la sua espressione...Complimenti.
Un saluto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 03 Mar, 2011 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...Davvero gradevole questo scorcio di universo infantile che si condensa nella fila ordinata delle piccole jeep in basso e nel sorriso incerto e timido, ...in bilico tra curiosità e perplessità, del piccolo.

Il punto di ripresa è lo strumento espressivo di questo piccolo racconto, non solo funzionale a cogliere con un certo dinamismo la fuga propettica dell'interno del vagone, ...ma capace di ritagliare ...nel collocare lo spettatore a quel livello di punto di vista, uno spazio fisico ed emotivo che è appunto quello del piccolo.

Osservare da un punto di vista così inusuale per noi adulti ha inevitabilmente la forza di trasfigurare la visione conferendole un significato ed un sapore completamente diverso.

...Ed è questa l'intelligenza compositiva dello scatto.

Mi sarebbe piaciuto un maggiore dettaglio proprio sul viso del bimbo, ...un filo morbido rispetto all'incisione del finestrino al lato.

Aerre Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aj72
utente


Iscritto: 06 Ott 2010
Messaggi: 91

MessaggioInviato: Ven 04 Mar, 2011 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sullerive, Giuseppe, Aerre, grazie del passaggio e dell'appoggio.
Aerre grazie mille della bella lettura....per me e' sempre difficile fotografare i bambini....ed e' un mio limite tecnico ecco il perche' il viso e' un po' "morbido".
buon fine settimana
Ale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi