photo4u.it


Luna piena...
Luna piena...
Luna piena...
NIKON D5000 - 0mm
1/250s - f/1.0 - 200iso
Luna piena...
di esinco
Sab 26 Feb, 2011 4:45 pm
Viste: 233
Autore Messaggio
esinco
utente


Iscritto: 01 Feb 2010
Messaggi: 51
Località: Fivizzano

MessaggioInviato: Sab 26 Feb, 2011 5:22 pm    Oggetto: Luna piena... Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Nikon D7000 + Nikon 18-200mm VRII + Nikon 500mm + Nikon 50mm 1,8 + Nikon SB800 + Manfrotto 680B + Manfrotto 234RC + Manfrotto 190X + Manfrotto 484RC2 + Hoya UV + Hoya ND8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
longaf
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2010
Messaggi: 3250
Località: Lugo (Ravenna)

MessaggioInviato: Sab 26 Feb, 2011 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ci applichi un po' di mdc migliora molto.
ciao

_________________
---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23668
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Sab 26 Feb, 2011 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche applicando della maschera di contrasto sicuramente migliorerà ma fino ad un certo punto.
Sarebbe interessante sapere i dati di scatto e l'attrezzatura utilizzata.

Questa è una mia prova, confronta i dati di scatto e sicuramente ci saranno delle diffeenze Smile

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=4009009#4009009

Solitamente suggeriscono di scattare quando la luna non è piena perchè riflette troppo la luce, ma ci vorrebbe qualcuno con maggiore esperienza Wink

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
esinco
utente


Iscritto: 01 Feb 2010
Messaggi: 51
Località: Fivizzano

MessaggioInviato: Sab 26 Feb, 2011 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ISO-200
f/8
1/250 sec.
500mm

Lo so, con la luna piena non si riesce ad avere grandi risultati perché priva di ombre e risaltano molto meno i dettagli... Ma era mia intenzione fotografare tutte le fasi lunari... e quindi la luna piena non poteva mancare... LOL LOL LOL tra le foto che ho postato c'è anche quella della luna crescente...

_________________
Nikon D7000 + Nikon 18-200mm VRII + Nikon 500mm + Nikon 50mm 1,8 + Nikon SB800 + Manfrotto 680B + Manfrotto 234RC + Manfrotto 190X + Manfrotto 484RC2 + Hoya UV + Hoya ND8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23668
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Sab 26 Feb, 2011 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

esinco ha scritto:
ISO-200
f/8
1/250 sec.
500mm

Lo so, con la luna piena non si riesce ad avere grandi risultati perché priva di ombre e risaltano molto meno i dettagli... Ma era mia intenzione fotografare tutte le fasi lunari... e quindi la luna piena non poteva mancare... LOL LOL LOL tra le foto che ho postato c'è anche quella della luna crescente...


Ma a mano libera?
Se sì probabilmente è una questione di micromosso.
Con un 500mm. su un aps-c siamo a circa 750mm. (non so se con Nikon il rapporto è 1,5 con Canon è 1,6) comunque questo tipo di foto va fatto almeno a 1/800 per essere sicuri.
Altrimenti se hai usato un cavalletto, può esserci stato un problema di micromosso perchè camera + obiettivo ha un peso che il cavalletto non sopporta per la vibrazone provocata dal movimento dello specchio.
Insomma, prova un tempo di scatto più breve e vedi la differenza Wink

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Sab 26 Feb, 2011 11:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho guardato anche quella della luna crescente ,c è decisamente qualcosa che non va nel flusso di lavoro,o maf imprecisa(molto probabile), o cavalletto inadeguato oppure non hai usato il prealzo dello specchio, anche se con quel tempo non è indispensabile,ho in galleria una luna fatta ad 1/80 di sec con un 600 duplicato ma è nitidissima.
_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi