Autore |
Messaggio |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 20 Feb, 2011 8:49 pm Oggetto: |
|
|
bel paesaggio,atmosfera rilassante,bene saturazione dei colori.  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2011 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Il fascino delle pareti è incantatore. La nitidezza dell'immagine ci fa godere di tutti i particolari.
Le placche gialle, in primo piano dopo una nevicata, sono indice della verticalità delle rocce a differenza delle altre innevate.
Un segno visibile nella ricerca della difficoltà per chi le vuole scalare.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stoppans utente attivo

Iscritto: 23 Feb 2006 Messaggi: 749 Località: versilia
|
Inviato: Mar 22 Feb, 2011 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo primo piano e colori che ricordano bene le condizioni invernali
visto il cielo non era preferibile un taglio verticale?
un saluto
Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2011 3:42 pm Oggetto: |
|
|
stoppans ha scritto: | Ottimo primo piano e colori che ricordano bene le condizioni invernali
visto il cielo non era preferibile un taglio verticale?
un saluto
Paolo |
Non so Paolo, vado in quota proprio per avere la possibilità di scattare in orizzontale visto che a fondo valle risulta molto difficile, poi sarà che il gruppo del sella con la sua forma "piatta" lo vedo meglio in orizzontale... _________________ www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2011 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | Il fascino delle pareti è incantatore. La nitidezza dell'immagine ci fa godere di tutti i particolari. |
Bella come la maggior parte delle tue.
Inoltre mi ricorda settimane bianche del passato
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|