Autore |
Messaggio |
arenavsore utente

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 148
|
Inviato: Sab 19 Feb, 2011 12:09 am Oggetto: cemento |
|
|
Critiche e commenti molto ben accetti  _________________ Canon (Eos 1D Mark III - Eos 5D - Eos R - EF 17-40mm F 4 L - EF 35mm F 1.4 L - EF 24-105mm F 4 IS L - EF 200mm F 2.8 II L - EF 50mm F 1,8 II - Flash Speedlite 430EX) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Sab 19 Feb, 2011 9:03 am Oggetto: |
|
|
Avrei mantenuto orizzontali le linee principali, con un piccolo intervento in pp.
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Sab 19 Feb, 2011 12:54 pm Oggetto: |
|
|
A parer mio è una fotografia che nasce in verticale e dovrebbe essere visualizzata nello stesso modo
Se proposta come forma architettonica poi, ancor di più
Concordo comunque con Luca , le linee soffrono dei limiti della lente usata e in post-produzione raddrizzarle è facilissimo oltre che utile per non avere delle distrazioni visuali.
Ma ora, sinceramente mi incuriosisce la ragione di questa proposta in orizzontale, come mai? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Sab 19 Feb, 2011 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Ueda ha scritto: | A parer mio è una fotografia che nasce in verticale e dovrebbe essere visualizzata nello stesso modo
Se proposta come forma architettonica poi, ancor di più
Concordo comunque con Luca , le linee soffrono dei limiti della lente usata e in post-produzione raddrizzarle è facilissimo oltre che utile per non avere delle distrazioni visuali.
Ma ora, sinceramente mi incuriosisce la ragione di questa proposta in orizzontale, come mai? |
Concordo con UEDA, come mai questa scelta?
Ciao _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arenavsore utente

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 148
|
Inviato: Sab 19 Feb, 2011 11:23 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per il passaggio . L'idea dell'orizzontale nasce proprio mentre ho scattato la foto; ovvero ho visto questa struttura di un vecchio serbatoio idrico non per quello che è ma in maniera più astratta, essendo stato suggerito dalla ripetizione delle rampe e dalla lettura ambigua del verso dei gradini, non so se mi sono spiegato. Effettivamente forse non dovevo metterla nella sezione architettura, volevo dare un senso molto più astratto.
Per quanto riguarda l'intervento sulla correzione delle linee (ho usato un 200mm per questa foto) sarei felicissimo se qualcuno di voi esperti mi suggerisse le modalità in cs5  _________________ Canon (Eos 1D Mark III - Eos 5D - Eos R - EF 17-40mm F 4 L - EF 35mm F 1.4 L - EF 24-105mm F 4 IS L - EF 200mm F 2.8 II L - EF 50mm F 1,8 II - Flash Speedlite 430EX) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Dom 20 Feb, 2011 6:13 am Oggetto: |
|
|
http://www.youtube.com/watch?v=Aq9odk9typo
la correzione delle linee più o meno è rimasta invariata nelle diverse edizioni di CS, questo è un ottimo esempio, ma in rete ne troverai a decine.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|