photo4u.it


jellyfish
jellyfish
jellyfish
NIKON D90 - 24mm
1/30s - f/3.8 - 1250iso
jellyfish
di berserk79
Lun 14 Feb, 2011 10:43 pm
Viste: 344
Autore Messaggio
berserk79
nuovo utente


Iscritto: 14 Feb 2011
Messaggi: 45

MessaggioInviato: Mar 15 Feb, 2011 4:16 pm    Oggetto: jellyfish Rispondi con citazione

Ciao,

commenti e consigli sono ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Mer 16 Feb, 2011 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e benvenuto...
Trovo che questa foto, a parte la bella luce, sia un po' dispersiva, con tante meduse ma nessuna che catturi realmente l'attenzione...
Anche io trovo sempre affascinante la luce delle vasche delle meduse all'acquario di Genova e anche io tutte le volte (finora 2) che porto i bambini provo a fare qualche scatto...
In realtà ho scoperto che è difficile perchè se vado vicino per concentrarmi su un soggetto ho difficoltà ad avere foto perfettamente nitide (e ci credo, il vetro, l'acqua, i tempi relativamente lunghi e la scarsa profondita di campo)... Questa immagine invece non ha i difetti delle mie perchè i soggetti sono piccoli e lontani...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 17 Feb, 2011 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spero che questo intervento non sia considerato fuori argomento, ma trovo la fotografia proposta estremamente emblematica in relazione a quanto intendo sostenere e quindi credo giusto parlarne anche in questa sede.
L'autore l'ha inserita nella sezione Natura e questo per me proprio non va ...
Il regolamento FIAP è citato in quasi tutti i concorsi fotografici che hanno una sezione dedicata alla natura, spesso - nella sostanza se non nella forma - anche in quelli al di fuori del circuito FIAF.
Lo riporto ancora una volta, in piccolo per non rubare troppo spazio.

Il regolamento FIAP ha scritto:
DEFINIZIONE DELLA FOTOGRAFIA NATURALISTICA FIAP
La fotografia naturalistica rappresenta animali viventi non
addomesticati e piante non coltivate nel loro habitat naturale,
la geologia e la grande diversità dei fenomeni naturali, dagli
insetti fino agli iceberg.
Foto d’animali addomesticati, tenuti in gabbia o sottomessi a
qualsiasi forma di restrizione, come pure foto di piante coltivate,
sono inammissibili.
Un intervento minimo dell’uomo è accettabile per alcuni soggetti
della natura, come nel caso dei gufi di granaio o delle cicogne
che si adattano ad un ambiente modificato dall’uomo; o delle
forze naturali, come uragani o maremoti, che lo rivendicano.
La foto originale deve essere presa dal fotografo, e poco importa
il procedimento fotografico. Tutta manipolazione o modifica
della ripresa originale deve limitarsi a minimi ritocchi d’imperfezioni
e non può in nessun modo modificare il contenuto della scena
originale.
Dopo aver soddisfatto queste condizioni, ogni sforzo sarà messo
in atto, affinché tutte le foto naturalistiche siano del più alto
livello artistico


Ciò premesso trovo la fotografia non solo piacevole ma soprattutto onesta: l'autore ha fotografato una delle vasche delle meduse dell'acquario di Genova (fra l'altro superando le difficoltà oggettive dovute alle condizioni di illuminazione) senza cercare di nascondere quella che è la realtà stessa dell'acquario, cercando anzi di usare il bordo stesso come una gradevole cornice.
Non cerca neppure di far credere all'osservatore che si tratti di una vera fotografia subacquea, si limita a documentare la vasca in cui nuotano le meduse, costrette in uno spazio esiguo fra il vetro ed una parete dipinta con un improbabile (anche se d'effetto) blu.
Abbiamo di fronte una fotografia di un acquario ... ed anche una bella fotografia di un acquario ...
E se con la Natura ha ben poco da spartire resta comunque una fotografia interessante, non fosse altro perché, nei limiti del possibile, ben realizzata.
Ma a mio avviso dovrebbe essere sempre chiaramente indicato (nel caso non appaia così evidente come in questo caso) se abbiamo di fronte una vera fotografia subacquea o una fotografia in acquario, anche se ad un occhio solo un po' esperto certi particolari non sfuggono ...
Se da una parte ritengo il regolamento FIAP fin troppo rigido, dall'altra non posso che rilevare la grande differenza fra chi si avventura veramente in acqua e chi si limita a fotografare un acquario, magari già pronto e non approntato dall'autore stesso della fotografia.
Per tutto questo approvo incondizionatamente la scelta dell'autore di questa foto, la vasca appare come una finestra su un mondo diverso, negato ai più (e già da molto tempo, per vari motivi, anche a me ...) ma nello stesso tempo falso ed artefatto ...
Anche se ... Natura proprio no!
La fotografia mi porta a pensare a quella che deve essere l'onestà del fotografo in altri campi e situazioni diverse, dove l'isolamento di un particolare nel contesto consente spesso di fotografare una realtà oggettiva in modo soggettivo e schierato.
Ma qui ... andrei veramente fuori argomento.

Un caro saluto.

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
berserk79
nuovo utente


Iscritto: 14 Feb 2011
Messaggi: 45

MessaggioInviato: Gio 17 Feb, 2011 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@ gparrac:

la prossima volta sarò più attento al regolamento internazione Smile
sinceramente ero veramente indeciso su dove postare la foto.

Grazie per il tuo commento, questa foto l'ho voluta lasciare così
come è stata scattata perchè mi sembrava proprio più significativa
nel descrivere come una Medusa ,che è abituata a vivere in uno
spazio infinitamente grande come l'oceano, si adatti ad un microcosmo
così piccolo.

Ne ho fatte molte di foto su questa vasca, proprio per la scarsa quantità di luce, questa è quella forse più riuscita.
Grazie di nuovo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 17 Feb, 2011 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

berserk79 ha scritto:
(...)la prossima volta sarò più attento al regolamento internazionale(...)


Non è necessario, qui ... sono in netta minoranza!
Ma mi sono trovato davanti una fotografia in un acquario che è chiaramente tale, fra l'altro anche una fotografia ben riuscita, a mio parere, e non ho resistito alla tentazione di esprimere di nuovo il mio parere.
E proprio questa foto a mio avviso è la prova che si possono fare bellissime fotografie anche ad animali in cattività, anche in uno zoo, purché non si cerchi di spacciarle come fotografia naturalistica.

Non mi sono accorto che era la tua prima fotografia ... forse da parte mia non è stato un bel benvenuto, ma sono fatto così, a volte mi lascio prendere dalla foga del discorso ...

E poi ... attendo altre tue foto, prometto che non sarò così ipercritico! Smile

Un saluto.

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
RobertoB.
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2008
Messaggi: 694

MessaggioInviato: Lun 28 Nov, 2011 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scatto con discrete potenzialità a livello evocativo/estetico ma poco curato nella ripresa e quindi "sfruttato" al 50%.
Ciao Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi