photo4u.it


Frangipane
Frangipane
Frangipane
Canon EOS 350D DIGITAL - 300mm
1/1000s - f/5.6 - 200iso
Frangipane
di El Griso
Lun 07 Feb, 2011 4:23 pm
Viste: 407
Autore Messaggio
El Griso
utente


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 223

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2011 4:23 pm    Oggetto: Frangipane Rispondi con citazione

... una prova di fotografia da "vicino" ...
datemi la vostra opinione... grazie!

_________________
Griso
..io eterno studente... perchè la materia di studio sarebbe infinita e soprattutto perchè so di non sapere niente ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2011 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da questi bianchi colpiti da una luce forte qualche cosa a livello di pp riesci ancora a recuperare. In fase di ripresa meglio smorzare la forte luce con un oggetto filtrante come un tulle bianco, carta da disegno o meglio ancora cartaforno. In mancanza di tutto ciò qualche cosa che possa ombreggiare il soggetto.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
El Griso
utente


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 223

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2011 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la ripresa è stata estemporanea quindi purtroppo non avevo tempo di procurarmi nulla. In verità ci avevo anche pensato ma mancava tempo e mezzi.... per quanto riguarda la pp cosa mi consigli di fare?
_________________
Griso
..io eterno studente... perchè la materia di studio sarebbe infinita e soprattutto perchè so di non sapere niente ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2011 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La cosa più semplice è luci ed ombre. Attento a non esagerare perchè l'artefatto è subito dietro l'angolo. Una volta sistemato con il bottone d'anteprima prova a cliccare sopra esso, noterai la differenza.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
El Griso
utente


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 223

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2011 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho provato a sviluppare di nuovo... come capirai oltre a non essere un fotografo provetto sono anche alle prime armi con lo sviluppo, che ne dici? cosi mi pare un po scura...


IMG_4495_scura.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  99.96 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 809 volta(e)

IMG_4495_scura.JPG



_________________
Griso
..io eterno studente... perchè la materia di studio sarebbe infinita e soprattutto perchè so di non sapere niente ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2011 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo sul consiglio che ti ha dato Pier.
Aggiungo che in post produzione potevi eliminare quel bordino verde più vivo, visibile intorno ai fiori in alto lungo tutta la linea che divide i fiori dallo sfondo.
Si tratta di aberrazione cromatica. In questi casi, personalmente ottengo buoni risultati con Camera Raw di Photoshop mentre Photoshop da solo non è il massimo.
Non so se era tua intenzione riprendere selettivamente i due fiori in primo piano, ma con il diaframma un pò più chiuso potevi avere tutto a fuoco.
Questo perchè i fiori in secondo piano sono un pò troppo presenti. Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
El Griso
utente


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 223

MessaggioInviato: Mar 08 Feb, 2011 8:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao e grazie della visita e dell'idea.
ho provato a togliere l'aberrazione cromatica ma , visto la mia scarsa manualità, non sono stato capace. per quanto riguarda la chiusura, come gia dicevo purtroppo non ho avuto il tempo di ragionare troppo, eravamo in un escursione insieme a un gruppo che gia mi aveva lasciato indietro, effettivamente hai ragione poteva essere gestita meglio.

grazie mille per i consigli che mi state dando, ne faro tesoro.

ps chiedo se qualcuno potrebbe provare a eliminare l'aberrazioe cromatica e postare il risultato , magari spiegandomi il procedimento, cosi che io possa avere un campione a cui ispirarmi la prossima volta.

grazie a tutti quanti

ciaooo

_________________
Griso
..io eterno studente... perchè la materia di studio sarebbe infinita e soprattutto perchè so di non sapere niente ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Mer 09 Feb, 2011 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giustamente ti hanno fatto notare le luci alte, la cosa migliore è quella di provvedere in fase di scatto, ma se non è possibile si può tentare il recupero in pp, in tal caso ti consiglio di leggere qui, link: http://www.fotografianaturalistaoile.com/link__tutorial.html , "Correzione del contrasto con i livelli", è in formato Pdf e è scaricabile, ciao Elio
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
El Griso
utente


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 223

MessaggioInviato: Mer 09 Feb, 2011 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille mi documenterò.
ciao ciao

_________________
Griso
..io eterno studente... perchè la materia di studio sarebbe infinita e soprattutto perchè so di non sapere niente ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 10 Feb, 2011 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Partendo dall'immagine che hai messo a commento, l'aberrazione cromatica si elimina con Adobe Camera Raw di Photoshop.
Si usa la palette "Correzione con lente"-> aberrazione cromatica. Qui ho impostato il cursore del rosso/cyan a +100 e Elimina margine = Tutti i bordi.
Questa proviene, di solito, usando gli obiettivi zoom alla massima estensione.
Le prossime volte, inserisci i dati exif come è indicato nella mia firma ed in quella dello Staff Foto sez. macro Ciao
Nb. il plug-in Camera Raw non è facile da usare, almeno per i neofiti.



img_4495_scura_184[1].jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  105.93 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 729 volta(e)

img_4495_scura_184[1].jpg



_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
El Griso
utente


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 223

MessaggioInviato: Ven 11 Feb, 2011 8:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Liliana per il commento e per il tempo che hai dedicato al mio scatto, il tuo risultato è decisamente meglio di quello ottenuto da me dopo aver fatto, e non esagero, 25-30 prove.devo studiare ancora un sacco!

ciao e grazie

_________________
Griso
..io eterno studente... perchè la materia di studio sarebbe infinita e soprattutto perchè so di non sapere niente ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi