31 dicembre |
|
Canon EOS 5D - 28mm
1/5s - f/13.0 - 100iso
|
31 dicembre |
di alecastellano |
Ven 31 Dic, 2010 10:47 pm |
Viste: 356 |
|
Autore |
Messaggio |
alecastellano utente
Iscritto: 28 Ott 2008 Messaggi: 154
|
Inviato: Ven 31 Dic, 2010 10:47 pm Oggetto: 31 dicembre |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Sab 01 Gen, 2011 10:25 am Oggetto: |
|
|
Un buon paesaggio con un robusto pp dove le linee portano profondità e invitano verso l'abitato.
Correggerei però la linea dell'orizzonte,cercando anche di mitigare quella parte di cielo dove la luce è al limite.
L'estesa pdc e il bel dettaglio ne fanno uno scatto riuscito che mio avviso,abbassando il punto di ripresa e dando meno spazio al cielo,poteva essere ancor più esaltato.
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 01 Gen, 2011 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Una bella foto ben composta e dai colori molto veri, non declamatoria, che riproduce fedelmente un'ambiente consueto - tanto consueto che pochi si sarebbero resi conto della sua sottile poesia - dalla grazia spontanea che caratterizza la campagna là dove non è stata ancora violata da pretenziose costruzioni moderne. Mi piace molto.
Un possibile suggerimento, provare in post working ad aumentare selettivamente la nitidezza apparente nei primo piani, a sfumare in distanza. Per esempio, fai due strati (layers) in photoshop, il superiore identico a questo tuo attuale, l'inferiore sottoposto a maschera di contrasto; poi, con la gomma molto sfumata (4-8%) e molto grande (anche un quarto dell'altezza del fotogramma) prendi a cancellare lo strato superiore, nel terzo inferiore della foto con una prima strisciata, cominciando a far emergere lo strato sottostante più inciso, poi passando una seconda strisciata più in basso, una terza strisciata ancora più in basso, e così via. Almeno, così farei io che non ho molta esperienza, ma di sicuro ci sono mezzi più efficaci e rapidi per ottenere lo stesso risultato (e se li conosci, magari insegnameli).
Ciao e buon anno _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alecastellano utente
Iscritto: 28 Ott 2008 Messaggi: 154
|
Inviato: Sab 01 Gen, 2011 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio per i suggerimenti che metterò senz'altro in pratica. A voi i migliori auguri per il 2011.
Alessandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|