Autore |
Messaggio |
Ong bak utente
Iscritto: 29 Nov 2010 Messaggi: 71 Località: Ferrandina
|
Inviato: Sab 25 Dic, 2010 6:35 pm Oggetto: Vitello riservato |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Sab 25 Dic, 2010 11:03 pm Oggetto: |
|
|
Bella idea, bravo.
Però forse avrebbe potuto essere più nitido il vitello: il fuoco sembra cadere sul tronco e questo mi sembra un piccolo errore.
Inoltre posta le immagini più grandi: usa lo spazio che hai a disposizione.
Ciao
e ... auguri di buone feste. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ong bak utente
Iscritto: 29 Nov 2010 Messaggi: 71 Località: Ferrandina
|
Inviato: Dom 26 Dic, 2010 12:16 am Oggetto: |
|
|
Grazie per il consiglio sono gia' contento che qualcuno noti le mie foto,auguri anche a te' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Dom 26 Dic, 2010 1:08 am Oggetto: |
|
|
buona l'idea
ma avrei decentrato fino al limite il tronco sulla dx e lasciato molta più aria in alto e magari avrei optato per un taglio verticale _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 26 Dic, 2010 7:55 am Oggetto: |
|
|
Concordo per quanto gli amici sopra ti hanno suggerito, aggiungo solo di porre maggior attenzione anche all'esposizione, i bianchi del vittello risultano un po' alti. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ong bak utente
Iscritto: 29 Nov 2010 Messaggi: 71 Località: Ferrandina
|
Inviato: Dom 26 Dic, 2010 11:05 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i consigli,per quanto riguarda il bianco sul vitello ho potuto fare ben poco perche' il sole era al tramonto e illuminava solo la parte sx del vitello. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 26 Dic, 2010 11:20 am Oggetto: |
|
|
Quando due soggetti così contrastanti sono vicini,scelgo di esporre per le alte luci per poi ricomporre. Recuperare il dettaglio della parte in ombra nella fase di ritocco è indubbiamente più facile rispetto a quella sovraesposta. Però questo è semplicemente un mio modo di pensare. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tallone utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2007 Messaggi: 1354 Località: Ferrandina(MT)
|
Inviato: Dom 26 Dic, 2010 11:48 am Oggetto: |
|
|
buono il momento colto.
concordo nel decentrare il soggetto principale.
secondo me potevi provare un taglio verticale.
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BELLAVITA utente attivo
Iscritto: 13 Feb 2010 Messaggi: 754 Località: Cassano d'Adda (Mi)
|
Inviato: Dom 26 Dic, 2010 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con chi mi ha preceduto. taglio verticale, fuoco sul vitello e decentramento verso dx.-
Bella comunque l'occasione.-
Ciao
Giorgio _________________ "La fotografia è arte e mezzo di comunicazione attraverso il linguaggio delle immagini".- Canon EOS 5D - Zoom 24-70 - 1:2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|