| Autore | Messaggio | 
	
		| stefanodi utente
 
  
 Iscritto: 04 Ago 2009
 Messaggi: 319
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lithos utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Gen 2008
 Messaggi: 3733
 Località: La Terra dei Nuraghi
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 12 Dic, 2010 10:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bellissima immagine, belle ombre   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vLuca utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Gen 2009
 Messaggi: 11942
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 12 Dic, 2010 10:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bel quadro. _________________
 Luca
 
 Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS,   18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| claudiomantova non più registrato
 
 
 Iscritto: 19 Ago 2007
 Messaggi: 4117
 Località: mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 12 Dic, 2010 10:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| splendida luce e costruzione dell'immagine, ottima per me |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| AlexKC utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Mgg 2007
 Messaggi: 10536
 Località: W-O-R-L-D
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 12 Dic, 2010 10:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La composizione è molto buona. E' un'immagine che si fa davvero ammirare. Peccato solo che si noti un po' l'inevitabile schiarimento delle ombre. 
 
   _________________
 AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
 
 'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Paolo Dalprato operatore commerciale
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2007
 Messaggi: 11375
 Località: Monza
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 12 Dic, 2010 10:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una gran bella immagine, mi piace sia per la gestione della luce che per i colori. Unica nota, del tutto personale, vista la non simmetria della composizione la sensazione che mi da è che sia spostata verso destra _________________
 Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
 A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
 Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| DamianoPignatti moderatore
 
  
 Iscritto: 10 Gen 2008
 Messaggi: 17090
 Località: dintorni di Bassano del Grappa
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 12 Dic, 2010 10:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| quoto chi mi ha preceduto per quel che riguarda le ombre e l'imperfetta simmetria.Ma sono dettagli in un'immagine molto ben costruita, ben gestita . Gran bello scatto.
 _________________
 
  Damiano  Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu! 
        |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Fabiocisla utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Feb 2010
 Messaggi: 1161
 Località: Va prov.
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 12 Dic, 2010 10:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Splendida   
 anche secondo me si potrebbe alzare un pò a dx
   _________________
 
   Canonista Neofita
  50D + 450D + 15-85is USM + 70-200 f4 L USM + Sigma 30 1.4 EX DC  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Perretta Giuseppe utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2009
 Messaggi: 9917
 Località: Novara
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 12 Dic, 2010 10:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un'immagine davvero bella. Il disegno dei tre cancelli è magnifico e impreziosisce questo scatto che hai ben
 ideato e costruito. Complimenti
   Un saluto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| alessandrobolla utente
 
 
 Iscritto: 08 Dic 2010
 Messaggi: 167
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 12 Dic, 2010 10:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| mi puoi dire come hai fatto ? tempo/otturatore/iso e se hai fatto delle modifiche in camera bianca , quali? _________________
 canon eos 60d , sigma 18-200 , canon 50mm f.1.8
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Enfil utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Mgg 2010
 Messaggi: 2385
 Località: Casalecchio di Reno-BO
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 12 Dic, 2010 11:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un sommo dispiacere di non essere stato presente alla scena Bellissima
 Ciao Enrico
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lucaspaventa utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Nov 2009
 Messaggi: 9469
 Località: Macerata
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 12 Dic, 2010 11:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Cosa'altro aggiungere a quanto detto sopra? 
 Complimenti
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Sisto Perina bannato
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2007
 Messaggi: 21882
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Dic, 2010 1:12 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E se fosse che l'asimmetria è il tocco in più in questa composizione? Il buon occhio di AlexKc ha evidenziato un particolare tecnico che io non avrei certamente notato...ma forse perchè spesso ( e talvolta a torto...) vado subito al sodo...
 Dicevo....il punto di ripresa decentrato rispetto alla figura umana coglie queste ombre lunghe oblique....non me la immagino con l'ombra che cade ai piedi del fotografo ....proprio no....
 Una buona luce con Lei che si erge tra le colonne, al centro dell'attenzione però, dove anche una sottile lama di luce che lambisce il fianco sinistro può creare un tocco di classe....
 Perchè qui...ve n'è di classe....a partire dalle cose piccole come un elegante vestito, per passare alla location dorata dalla luce e (non certo...) finire alla classe che è davanti, là fuori: ovvero Venezia stessa.
 Mi piace eccome....ma vorrei vederla anche al naturale, anche in bianco e nero magari....non credo cambi molto ....ma la curiosità è forte...
 è un ottimo scatto
 
 ciaoo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| danetwilly utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Nov 2005
 Messaggi: 646
 Località: milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Dic, 2010 7:16 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bellissima ,mi piacciono le linee date dalle colonne e dalle ombre , concordo sull'asimmetria   _________________
 miciofilo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Hotmax utente
 
  
 Iscritto: 16 Lug 2005
 Messaggi: 140
 Località: Ala (TN)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Dic, 2010 9:49 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| davvero ben fatta, complimenti! _________________
 Canon EOS 40D - Sigma 17-50 EX f2.8 - Sigma 70-300 DG Macro - Le mie foto su Ipernity
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rx8driver utente
 
  
 Iscritto: 19 Nov 2007
 Messaggi: 468
 Località: Cardano al Campo
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Dic, 2010 11:48 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| molto bella 
 magari non originalissima ma devo dice che non ce ne sono molte di interpretazioni così sui controluce veneziani
 
 c'è sempre il rischio di andare sul visto e stravisto e invece qui c'è una buona ricerca di qualcosa di diverso e non banale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| NEROAVORIO utente attivo
 
 
 Iscritto: 03 Feb 2008
 Messaggi: 21688
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Dic, 2010 12:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissima e molto ben composta, inclusa la leggera asimmatria che a me piace   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| haydn utente attivo
 
 
 Iscritto: 06 Giu 2010
 Messaggi: 1444
 Località: missaglia (lecco)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Dic, 2010 2:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Forse l'asimmetria (oltre a ragioni estetiche...) potrebbe essere dovuta alla necessità contingente di evitare i raggi diretti del sole che, in realtà riescono ad essere coperti dalla colonna sulla sinistra dell'immagine. La mia è semplicemente un'ipotesi che nulla toglie alla bellezza della foto.
 Ciao
 Sergio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Paolo Rondina nuovo utente
 
 
 Iscritto: 27 Ago 2010
 Messaggi: 42
 Località: Noale (VE) Italy
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Dic, 2010 2:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bellissima Stefano!!! |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| stefanodi utente
 
  
 Iscritto: 04 Ago 2009
 Messaggi: 319
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 13 Dic, 2010 2:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao volevo ringraziare tutti per i bei commenti, qualquno di voi ha chiesto di vedere la versione in bn, non so decidere se e' meglio l'una o l'altra versione, a me personalmente non dispiace quella a colori. Per il discorso simmetrie ho cercato di tenre le ombre compresa quella della ragazza ben visibili che non andassero a incrociare le colonne, comunque il cancello centrale mi sembra ben centrato forse non ho capito bene cosa intendete.Per la leggera pendenza verso destra ho controllato la linea verticale del cancello e' praticamente perpendicolare al pavimento, forse dovevo guardare qualcosaltro?
 Per la luce laterale a me piaceva cosi' per il fatto che rendeva tutto piu' tridimensionale, compresa quella luce che si vede nel lato sinistro della ragazza, se le ombre fossero state subito dietro anziche' di lato non so se l'effetto fosse stato lo stesso, cosa ne pensate?
 Comunque sono veramente felice che la foto sia piaciuta a cosi' tante persone, grazie ancora.
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 198.35 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 4123 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 Steba
 
 Sito web http://www.stefanobarzizza.tk/
 Album http://www.flickr.com/photos/45311285@N08/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |