Catalogo moda Bergler |
|
|
Catalogo moda Bergler |
di KELEBEK |
Lun 06 Dic, 2010 3:15 pm |
Viste: 558 |
|
Autore |
Messaggio |
KELEBEK utente

Iscritto: 12 Dic 2009 Messaggi: 449 Località: l'isola che c'è
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2010 3:16 pm Oggetto: Catalogo moda Bergler |
|
|
www.isabellaiervolino.com
_________________ Le foto parlano un linguaggio muto che solo pochi sanno tradurre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
KELEBEK utente

Iscritto: 12 Dic 2009 Messaggi: 449 Località: l'isola che c'è
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2010 3:17 pm Oggetto: .... |
|
|
...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.85 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1302 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
82.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1302 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1302 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
66.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1302 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
72.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1302 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
118.81 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1302 volta(e) |

|
_________________ Le foto parlano un linguaggio muto che solo pochi sanno tradurre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cmag utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2006 Messaggi: 5905
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2010 4:06 pm Oggetto: |
|
|
L'abito della 1a foto non rende giustizia alla bella modella!
_________________ If a day goes by without my doing something related to photography, it’s as though I’ve neglected something essential to my existence, as though I had forgotten to wake up.
I FOTOGRAFI, SONO OSSESSIONATI DALL'UNICA COSA CHE NON HA NESSUNA ATTINENZA CON UNA BUONA FOTOGRAFIA: LA MACCHINA FOTOGRAFICA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2010 8:37 am Oggetto: |
|
|
Cara Isabella, per l'ennesima volta, mi tocca andare a sbirciare la serie completa presente sul sito, per poter dare una valutazione adeguata al tuo lavoro, che personalmente, credo, trova solo in minima parte il giusto riscontro attraverso le selezioni, che di volta in volta, ci proponi.
Per cui, qualora avessi ancora il desiderio di sottoporre alla critica un tuo lavoro su questi lidi, gradirei che mi contattassi anticipatamente , delegandomi il pesante onere della scelta degli scatti.
Tornato in tema , mi sembra che, questa volta, tu abbia dato una svolta decisa al tuo modo di riprendere le modelle curando adeguatamente la scelta dell'ambientazione in termini logistici e funzionali.
Infatti il set così ampio in termini di volumi, rapportato all'intensità della luce prescelta, costituiva la premessa essenziale per la realizzazione di una serie con una buona luce ambiente.
Solo in qualche scena si nota, però, il ricorso all'esposimetro in automatico, che in talune circostanze rincorrendo il grigio medio, ti ha restituito una lettura tendenzialmente sottoesposta di circa 2/3 di stop: per cui una sbirciata al monitor, ogni tanto, ti poteva essere utile per compensare il difetto.
Ma sono certo che farai tesoro dell'esperienza per il futuro.
Non sottovalutare, in circostanze analoghe, il ricorso anche a soluzioni a basso costo per illuminare leggermente le zone in ombra della modella di turno.
Anche utilizzare uno specchio opportunamente posizionato può restituire risultati del tutto inaspettati.
Ciao ed alla prossima, Mario.
_________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
KELEBEK utente

Iscritto: 12 Dic 2009 Messaggi: 449 Località: l'isola che c'è
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2010 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | Cara Isabella, per l'ennesima volta, mi tocca andare a sbirciare la serie completa presente sul sito, per poter dare una valutazione adeguata al tuo lavoro, che personalmente, credo, trova solo in minima parte il giusto riscontro attraverso le selezioni, che di volta in volta, ci proponi.
Per cui, qualora avessi ancora il desiderio di sottoporre alla critica un tuo lavoro su questi lidi, gradirei che mi contattassi anticipatamente , delegandomi il pesante onere della scelta degli scatti.
Tornato in tema , mi sembra che, questa volta, tu abbia dato una svolta decisa al tuo modo di riprendere le modelle curando adeguatamente la scelta dell'ambientazione in termini logistici e funzionali.
Infatti il set così ampio in termini di volumi, rapportato all'intensità della luce prescelta, costituiva la premessa essenziale per la realizzazione di una serie con una buona luce ambiente.
Solo in qualche scena si nota, però, il ricorso all'esposimetro in automatico, che in talune circostanze rincorrendo il grigio medio, ti ha restituito una lettura tendenzialmente sottoesposta di circa 2/3 di stop: per cui una sbirciata al monitor, ogni tanto, ti poteva essere utile per compensare il difetto.
Ma sono certo che farai tesoro dell'esperienza per il futuro.
Non sottovalutare, in circostanze analoghe, il ricorso anche a soluzioni a basso costo per illuminare leggermente le zone in ombra della modella di turno.
Anche utilizzare uno specchio opportunamente posizionato può restituire risultati del tutto inaspettati.
Ciao ed alla prossima, Mario.  |
Grazie come sempre dei tuoi prezioni consigli...non ho mai usato l'esposimetro automatico..quindi la sottoesposizione è solo stato un mio errore di vlutazione.
Certo che faccio tesoro dei tuoi consigli, e sono contenta che tu noti adesso un miglioramento.
Ho scelto ovviamente solo alcuni scatti...la prossima volta se vuoi li scegli tu:-)) Grazie sempre
_________________ Le foto parlano un linguaggio muto che solo pochi sanno tradurre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
KELEBEK utente

Iscritto: 12 Dic 2009 Messaggi: 449 Località: l'isola che c'è
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2010 4:37 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... fai conto che sono già sotto casa....  |
wow...allora mi sa che puoi cominciare a prendere un pullman ct-pa perchè sto per pubblicare altri shots:-)
anche io ho fatto una passeggiata sul tuo sito...sei un fotografo tetrale molto bravo...però come mtrimoni ti direi qualcos in pvt
_________________ Le foto parlano un linguaggio muto che solo pochi sanno tradurre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2010 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Le foto sono generalmente ben fatte e, per quanto riguarda alcune notazioni tecniche, rimando all'attenta analisi di Mario.
Sotto il profilo delle scelte estetiche (e considera che si tratta di considerazioni del tutto soggettive), trovo che, in tutta la serie, vi siano troppi elementi nelle singole inquadrature, non sempre ben risolti nella composizione.
Il genere fashion, a mio parere, deve lasciar percepire più che mostrare, oppure, quando mostra, deve farlo attraverso temi geometrici o tonali ben determinati e percepibili dall'osservatore.
Prendo uno scatto che mi è comunque piaciuto, il 225.
Qui rilevo una resa del soggetto ottima, davvero professionale, sia nella nitidezza che nel del colore; forse appena un pò troppo chiuso il nero del top, ma in compenso, occhi scintillanti, luminosi, espressivi, davvero ben gestiti.
E tuttavia questo bel lavoro va in buona parte disperso a causa dello sfondo troppo presente, confuso, interferente con il primo piano.
Allora, una scelta dell'inquadratura più semplificata, l'utilizzo di obiettivi tele con angolo ristretto e minor profondità di campo e di conseguenza uno sfondo più geometrico, percepito, piuttosto che visto, avrebbero conferito al lavoro una maggiore eleganza.
Altro esempio: l'ultimo scatto (il 274), pur essendo meno dispersivo, risente ancora di qualche imperfezione: soprattutto, perchè non collocare la modella entro la cornice della struttura retrostante, invece di sovrapporla alla cornice stessa?
La composizione ne avrebbe sicuramente guadagnato in geometria e, nello stesso tempo, la figura della modella avrebbe avuto più risalto.
Questo, ripeto, secondo una mia valutazione soggettiva.
Perchè, sotto il profilo tecnico, non ho proprio nulla da dire: sei davvero preparata.
Ciao.
massimo
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
KELEBEK utente

Iscritto: 12 Dic 2009 Messaggi: 449 Località: l'isola che c'è
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2010 4:03 pm Oggetto: |
|
|
sanpit ha scritto: | Le foto sono generalmente ben fatte e, per quanto riguarda alcune notazioni tecniche, rimando all'attenta analisi di Mario.
Sotto il profilo delle scelte estetiche (e considera che si tratta di considerazioni del tutto soggettive), trovo che, in tutta la serie, vi siano troppi elementi nelle singole inquadrature, non sempre ben risolti nella composizione.
Il genere fashion, a mio parere, deve lasciar percepire più che mostrare, oppure, quando mostra, deve farlo attraverso temi geometrici o tonali ben determinati e percepibili dall'osservatore.
Prendo uno scatto che mi è comunque piaciuto, il 225.
Qui rilevo una resa del soggetto ottima, davvero professionale, sia nella nitidezza che nel del colore; forse appena un pò troppo chiuso il nero del top, ma in compenso, occhi scintillanti, luminosi, espressivi, davvero ben gestiti.
E tuttavia questo bel lavoro va in buona parte disperso a causa dello sfondo troppo presente, confuso, interferente con il primo piano.
Allora, una scelta dell'inquadratura più semplificata, l'utilizzo di obiettivi tele con angolo ristretto e minor profondità di campo e di conseguenza uno sfondo più geometrico, percepito, piuttosto che visto, avrebbero conferito al lavoro una maggiore eleganza.
Altro esempio: l'ultimo scatto (il 274), pur essendo meno dispersivo, risente ancora di qualche imperfezione: soprattutto, perchè non collocare la modella entro la cornice della struttura retrostante, invece di sovrapporla alla cornice stessa?
La composizione ne avrebbe sicuramente guadagnato in geometria e, nello stesso tempo, la figura della modella avrebbe avuto più risalto.
Questo, ripeto, secondo una mia valutazione soggettiva.
Perchè, sotto il profilo tecnico, non ho proprio nulla da dire: sei davvero preparata.
Ciao.
massimo |
Grazie mille prima di tutto per il tuo passaggio.
La scelta caotica degli sfondi è stata scelta insieme alla stilista.. effettivamente, le foto risaltano poco gli abiti come avrebbero dovuto, ma possono essere artisticmente suggestive.
Nell'ultima è verol la modella stava bene anche dentro la cornice ed ineffetti se vai sul sito, trovi tutto il reportage completo in cui lei si acomoda sulla seggiolina viola.
Ho tanto strada ancora d fare, tante cose da imparare...grazie mielle per i tuoi preziosi punti di vista:-)
_________________ Le foto parlano un linguaggio muto che solo pochi sanno tradurre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|