Autore |
Messaggio |
Alessandro Scetta nuovo utente

Iscritto: 13 Mgg 2010 Messaggi: 49 Località: Nido del serpente
|
Inviato: Lun 08 Nov, 2010 8:27 am Oggetto: La strada è lunga |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Io non leggo libri sulla fotografia, semplicemente fotografo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabiocisla utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2010 Messaggi: 1161 Località: Va prov.
|
Inviato: Lun 08 Nov, 2010 10:26 am Oggetto: |
|
|
non mi torna
sembra una bimba attuale in una foto d'epoca  _________________
Canonista Neofita 50D + 450D + 15-85is USM + 70-200 f4 L USM + Sigma 30 1.4 EX DC  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luna Simoncini utente

Iscritto: 12 Lug 2010 Messaggi: 479 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
backlighteye utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 1220 Località: Roma
|
Inviato: Lun 08 Nov, 2010 12:22 pm Oggetto: |
|
|
bella,
tanta strada davanti, ma il volto girato all'indietro, in modo preoccupato, forse per assicurarsi dove fossero i genitori. Un momento intenso colto nel momento giusto, in quello stesso momento in cui il vento ha deciso di scompigliare un po' di capelli alla piccola tri-ciclista. Altri ciclisti in lontananza sono funzionali alla lettura, alla contrapposizione tra verso di marcia (in avanti) e sguardo della bimba (in dietro). Forse solo un po' troppa vignettatura. Un po' ci stava bene, ma così è un po' troppo (giusto per essere pignoli)....la scena, di per se, ha già un certo spessore, una certa intensità. Bellissimo ed assolutamente adeguato il bn.
davvero tanti complimenti.
p.s.: e potevi postarla + grande....è davvero una bella foto!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatro1961 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2010 Messaggi: 3298
|
Inviato: Lun 08 Nov, 2010 2:11 pm Oggetto: .... |
|
|
Fabiostreet ha scritto: | non mi torna
sembra una bimba attuale in una foto d'epoca  |
Ciao...
La luce e la bambina sono bellissimi.,..
la c'è qualcosa nello stacco tra le due scene che non mi convince.,...
Saluti Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Scetta nuovo utente

Iscritto: 13 Mgg 2010 Messaggi: 49 Località: Nido del serpente
|
Inviato: Lun 08 Nov, 2010 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi per il passaggio ed il commento.
Sulla vignettatura hai ragione...ma ho voluto dare un senso di messa a fuoco forzata verso il centro della foto. Probabilmente ho esagerato.
Per vederla in un formato maggiore QUI _________________ Io non leggo libri sulla fotografia, semplicemente fotografo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
backlighteye utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 1220 Località: Roma
|
Inviato: Lun 08 Nov, 2010 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Scetta ha scritto: | Grazie ragazzi per il passaggio ed il commento.
Sulla vignettatura hai ragione...ma ho voluto dare un senso di messa a fuoco forzata verso il centro della foto. Probabilmente ho esagerato.
Per vederla in un formato maggiore QUI |
l'ho vista + grande: la carica espressiva della bimba è tale che la foto risulta essere valita anche in un formato quasi quadrato dove viene tolta compleamente la parte superiore dove si vedono le altre persone. Non posso che ribadire i miei complimenti.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Scetta nuovo utente

Iscritto: 13 Mgg 2010 Messaggi: 49 Località: Nido del serpente
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2010 6:11 am Oggetto: |
|
|
Grazie ancora backlighteye.
Però con il taglio quadrato si prederebbe un punto importante della storia presente in questo scatto. _________________ Io non leggo libri sulla fotografia, semplicemente fotografo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|