Autore |
Messaggio |
markers84 nuovo utente
Iscritto: 14 Ott 2006 Messaggi: 41 Località: Milano
|
Inviato: Sab 06 Nov, 2010 6:02 pm Oggetto: Dragonfly |
|
|
Libellula "catturata" con Nikon d2x + nikkor 85mm f1,8 con un tubo prolunga 21mm per potermi avvicinare maggiormente al soggetto. Critiche e commenti sono sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 06 Nov, 2010 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Considerando la prospettiva scelta e l'attrezzatura usata hai fatto un discreto lavoro....magari a mano libera. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 07 Nov, 2010 9:30 pm Oggetto: |
|
|
L'immagine è gradevole anche la diversa messa a fuoco sulle ali andava evitata.
Potevi o chiudere di più il diaframma o cercare un parallelismo più corretto tra la fotocamera ed il soggetto.
Per avere un maggior controllo della profondità di campo, in genere in macrofotografia, è utile scattare a priorità di diaframma con l'uso di un treppiede.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
markers84 nuovo utente
Iscritto: 14 Ott 2006 Messaggi: 41 Località: Milano
|
Inviato: Dom 07 Nov, 2010 11:00 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Considerando la prospettiva scelta e l'attrezzatura usata hai fatto un discreto lavoro....magari a mano libera. |
si si purtroppo a mano libera, la giornata non era il top e le nuvole continuavano a coprirmi il sole con la conseguenza che le libellule volavano via subito.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
markers84 nuovo utente
Iscritto: 14 Ott 2006 Messaggi: 41 Località: Milano
|
Inviato: Dom 07 Nov, 2010 11:08 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | L'immagine è gradevole anche la diversa messa a fuoco sulle ali andava evitata.
Potevi o chiudere di più il diaframma o cercare un parallelismo più corretto tra la fotocamera ed il soggetto.
Per avere un maggior controllo della profondità di campo, in genere in macrofotografia, è utile scattare a priorità di diaframma con l'uso di un treppiede.  |
eh si in effetti fossi riuscito a mettere a fuoco perfettamente sulla testa probabilmente ci sarebbe stata più uniformità di messa a fuoco su entrambe le ali, ma al secondo tentativo una folata di vento l'ha spaventata e bye bye al soggetto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|