Autore |
Messaggio |
sergio6 utente
Iscritto: 12 Feb 2009 Messaggi: 382
|
Inviato: Gio 04 Nov, 2010 4:09 pm Oggetto: Il bramito |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Pentax K 7 e K20; Pentax 18-250 Pentax 35-105 Pentax 70-210 Pentax 28 Pentax 300 F4 Pentax 12-24 Canon 7D Canon 300mm F 2,8 Teleconverter 1,4 x e 2 x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DL utente
Iscritto: 05 Set 2009 Messaggi: 183
|
Inviato: Gio 04 Nov, 2010 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Il momento colto meritava ampiamente lo scatto che tuttavia è esageratamente rumoroso.
Suppongo questo sia dovuto ad una eccessiva PP ed in tal caso ti consiglio di rivederla poichè come dicevo lo scatto sarebbe meritevole.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sergio6 utente
Iscritto: 12 Feb 2009 Messaggi: 382
|
Inviato: Gio 04 Nov, 2010 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Grazie DL, senza critica, ma mi dici dove vedi il rumore?
Io non riesco a vederlo.
Se me lo fai notare mi fai un favore. _________________ Pentax K 7 e K20; Pentax 18-250 Pentax 35-105 Pentax 70-210 Pentax 28 Pentax 300 F4 Pentax 12-24 Canon 7D Canon 300mm F 2,8 Teleconverter 1,4 x e 2 x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Gio 04 Nov, 2010 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo soggetto, non mi convince il taglio delle zampe, a mio parere o ripreso interamente o stretto sul muso, lo sfondo è rumoroso, particolarmente evidente nelle parti scure, se pulito ne gioverebbe tutta l'immagine, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Ven 05 Nov, 2010 12:26 am Oggetto: |
|
|
lo scatto riprende il magico momento del bramito e solo questo basterebbe per farmi dire
ma concordo con Elio circa il taglio della foto che è a metà strada tra il ritratto e la figura intera, il taglio delle zampe così stona molto, peccato _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 05 Nov, 2010 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Splendido....ottima luce.
Sul taglio ti hanno gia' detto.....io aggiungo lo sfondo che non mi piace (circoletti) ma e' un dettaglio.
 _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sergio6 utente
Iscritto: 12 Feb 2009 Messaggi: 382
|
Inviato: Ven 05 Nov, 2010 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti delle indicazioni.
Essendo questo un forum credo che sia opportuna la discussione quando serve per migliorare, e per questo, vorrei fare alcune osservazioni:
Per quanto alla questione tecnica, quella della grana mi ha sorpreso.
Infatti sul mio monitor non la vedo, mentre ho verificato che su un altro monitor di un amico, si vede e bene.
Immagino che sia dovuto alla diversa densità dei pixel e, forse, ad una differenza di contrasto. Per il contrasto non so dire, ma, per la densità, io uso uno schermo con circa 110 pixel/inch (iMac da 27") che migliora moltissimo la nitidezza, ma mostra anche le immagini più piccole rispetto a monitor con minor densità di pixel.
Può essere questo il motivo?
Per quanto allo sfondo con i circoli, questo dipende dal diaframma dell'obbiettivo e dallo sfondo che aveva zone di luce su ombre profonde (le foglie) e qui, pazienza, si può fare poco.
Infine la composizione, a me, ovviamente, piaceva il taglio che gli ho dato perchè mi sembrava mantenere la visibilità dell'intero animale, mettendo in evidenza il palco ed il bramito.
Ho voluto provare anche con i vostri suggerimenti ed ho fatto altre due versioni, cercando di togliere il rumore sullo sfondo e con diversa composizione.
Si vedono ai link sottostanti.
Se mi date le vostre opinioni, Vi ringrazio.
http://img810.imageshack.us/img810/5861/img5157version3.jpg
http://img541.imageshack.us/img541/1162/img5157version4.jpg _________________ Pentax K 7 e K20; Pentax 18-250 Pentax 35-105 Pentax 70-210 Pentax 28 Pentax 300 F4 Pentax 12-24 Canon 7D Canon 300mm F 2,8 Teleconverter 1,4 x e 2 x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Ven 05 Nov, 2010 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Come composizione va già meglio, nella prima avrei lasciato, se possibile ancora un poco di aria sotto anche se le zampe sono coperte dalle felci, sicuramente preferisco il taglio della seconda, trasmette di più la carica del momento.
Ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Sab 06 Nov, 2010 12:01 am Oggetto: |
|
|
ciao Sergio ho visionato i tuioi scatti con le modifiche.....
devo dire che la grana io non l'avevo notata ma guardandola bene un po si vede, ma secondo me in questo caso non era particolarmente penalizzante
invece vedo migliorata la nitidezza
tra le due nuove versioni preferisco il ritratto con il palco che riempe il fotogramma, ma anche la prima è già meglio rispetto a quella che avevi postato in origine
in ogni caso ti faccio ancora complimenti  _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 06 Nov, 2010 10:59 am Oggetto: |
|
|
La versione 3 e' quella che preferisco.
Riguardo al rumore.....io non ne vedevo neanche prima. _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sergio6 utente
Iscritto: 12 Feb 2009 Messaggi: 382
|
Inviato: Sab 06 Nov, 2010 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dei commenti della disponibilità, vedo che è preferita la foto più close up.
Alla prossima! _________________ Pentax K 7 e K20; Pentax 18-250 Pentax 35-105 Pentax 70-210 Pentax 28 Pentax 300 F4 Pentax 12-24 Canon 7D Canon 300mm F 2,8 Teleconverter 1,4 x e 2 x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Lun 08 Nov, 2010 7:32 pm Oggetto: |
|
|
Sul momento colto e la vicinanza non si può aggiungere nulla, solo tanta sana invidia
Concordo con chi mi ha preceduto sull'inquadratura, tagliare su un lato del fotogramma serve per aumentare l'interesse verso quello che manca, in questo caso però peggiora il complesso dell'immagine.
Le due varianti che hai postato sono due risultati diversi tra loro (pur partendo dalla stessa immagine), la meglio e la peggio a mio avviso è puramente soggettivo, come preferire un ritratto solo viso a una figura intera, nella versione ritratto secondo me prende troppo interesse il palco.. de gustibus
Su tutte preferisco la prima che hai postato variata, come ho detto è soggettivo, animale intero con ambientazione. é un ritaglio anche questa della fotografia originale? (se fosse cosi potrebbe essere il motivo per la visibilità della grana, o forse leggera mancanza di nitidezza come la vedo a monitor io..)
Posso chiedere la data dell'incontro?
Maurizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Lun 08 Nov, 2010 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Ho dimenticato due appunti, sembra ci sia differenza tra la post produzione tra l'immagine in critica e le prove, abbastanza probabile sia nelle dimensioni che nei vari interventi, e comunque 10 monitor diversi vedranno 10 risultati diversi...
Rimane forse la piu' bella immagine di bramito nel forum di questi periodi..
Maurizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DL utente
Iscritto: 05 Set 2009 Messaggi: 183
|
Inviato: Lun 08 Nov, 2010 8:08 pm Oggetto: |
|
|
La http://img810.imageshack.us/img810/5861/img5157version3.jpg mi sembra decisamente la migliore sia per inquadratura che per il rumore.
Ti consiglio solo di rivedere qualche piccola area tra le "corna" alla quale non hai apportato il filtraggio per la riduzione del rumore.
Complimenti per la bella foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sergio6 utente
Iscritto: 12 Feb 2009 Messaggi: 382
|
Inviato: Lun 08 Nov, 2010 11:53 pm Oggetto: |
|
|
La foto è del 7/10/2010.
Dopo circa 10 giorni i bramiti sono quasi del tutto cessati.
Riguardo ai monitor hai ragione: i risultati sono molto differenti. _________________ Pentax K 7 e K20; Pentax 18-250 Pentax 35-105 Pentax 70-210 Pentax 28 Pentax 300 F4 Pentax 12-24 Canon 7D Canon 300mm F 2,8 Teleconverter 1,4 x e 2 x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2010 6:43 pm Oggetto: |
|
|
sergio6 ha scritto: | La foto è del 7/10/2010.
Dopo circa 10 giorni i bramiti sono quasi del tutto cessati.
Riguardo ai monitor hai ragione: i risultati sono molto differenti. |
Per il monitor a dirla tutta io vedo le foto anche con una leggera dominante, ma vale il discorso precedente...
Chiedevo la data perchè nella zona che ho frequentato io,nel bolognese,il grosso c'è stato l'ultima settimana di settembre, verso il 6/10 c'erano ancora bramiti ma l'attività era notevolmente ridotta e le femmine erano diventate piu' " difficili" (in due uscite ho rimediato 3 burite dalle femmine, mentre fino ad allora non mi avevano mai considerato).
Maurizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sergio6 utente
Iscritto: 12 Feb 2009 Messaggi: 382
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2010 7:07 pm Oggetto: |
|
|
E' vero. il periodo migliore è fine settembre.
Scusa l'ignoranza, che cos'è la burita? E' una parola che non conosco. _________________ Pentax K 7 e K20; Pentax 18-250 Pentax 35-105 Pentax 70-210 Pentax 28 Pentax 300 F4 Pentax 12-24 Canon 7D Canon 300mm F 2,8 Teleconverter 1,4 x e 2 x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2010 7:12 pm Oggetto: |
|
|
sergio6 ha scritto: | E' vero. il periodo migliore è fine settembre.
Scusa l'ignoranza, che cos'è la burita? E' una parola che non conosco. |
Mi è scappata.. non so come viene chiamato il vocalizzo di disappunto delle femmine..
Maurizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sergio6 utente
Iscritto: 12 Feb 2009 Messaggi: 382
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2010 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Nemmeno io. _________________ Pentax K 7 e K20; Pentax 18-250 Pentax 35-105 Pentax 70-210 Pentax 28 Pentax 300 F4 Pentax 12-24 Canon 7D Canon 300mm F 2,8 Teleconverter 1,4 x e 2 x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|