Autore |
Messaggio |
Pantagruele utente

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 79 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2010 12:56 pm Oggetto: Quercia (hdr) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Marco
Ultima modifica effettuata da Pantagruele il Mer 03 Nov, 2010 9:10 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2010 1:24 pm Oggetto: |
|
|
bello questo HDR , impreziosito dall'effetto del grandangolo...
mi piace molto  _________________ Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2010 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti.
La drammaticita' del cielo, l'albero piegato come se il vento
l'avesse ridotto cosi' giorno dopo giorno, il verde intenso
e il grandangolo completano l'opera.
Mi ha veramente colpito.
Ciao
Mino _________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pantagruele utente

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 79 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2010 3:33 pm Oggetto: |
|
|
grazie per l'apprezzamento  _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matt.3 utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2006 Messaggi: 4236 Località: Padova
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2010 4:10 pm Oggetto: |
|
|
Un buon HDR, ben eseguito
Ciao
Matt _________________ Nikon D200
Ci sono due scopi nella vita: il primo è ottenere ciò che vogliamo, il secondo è godercelo. Solo gli uomini più saggi riescono a raggiungere il secondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Geipegg utente attivo

Iscritto: 24 Mgg 2008 Messaggi: 529 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 04 Nov, 2010 5:34 am Oggetto: |
|
|
questa e' semplicemente fantastica, prima o poi sto benedetto HDR dovro' impararlo  _________________ Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pantagruele utente

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 79 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 04 Nov, 2010 8:41 am Oggetto: |
|
|
ahah grazie Mauro...guarda che non è molto complesso l'hdr (io uso photomatix)...richiede solo un po' di pazienza...ma ai tipi come noi non credo che manchi la pazienza  _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hispanico69 utente
Iscritto: 29 Ott 2010 Messaggi: 54
|
Inviato: Ven 05 Nov, 2010 9:51 pm Oggetto: |
|
|
bellissima la foto, ma scusate l'ignoranza, cos'è l'hdr? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pantagruele utente

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 79 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 06 Nov, 2010 5:04 pm Oggetto: |
|
|
hispanico69 ha scritto: | bellissima la foto, ma scusate l'ignoranza, cos'è l'hdr? |
si tratta di una tecnica di post produzione che serve a sfruttare tutta la gamma cromatica delle foto esaltandone il dettaglio. In origine era sfruttata per ottenere immagini con dettagli leggibili anche in condizioni di luce problematiche (soprattutto usato in abbinamento al bracketing), ma se usata in modo spinto consente di ottenere effetti molto intensi e drammatici soprattutto sul cielo.
se vuoi farti un'idea più precisa
http://it.wikipedia.org/wiki/High_dynamic_range_imaging
PS: Grazie!  _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|