Autore |
Messaggio |
baldacci utente
Iscritto: 02 Feb 2007 Messaggi: 87 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2010 7:43 am Oggetto: il crinale |
|
|
in lontananza il le foschie che avvolgono il crinale, siamo a 1800mt circa...canon 40D _________________ http://olmialessandro.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
prontomortocheparla utente
Iscritto: 29 Apr 2010 Messaggi: 423
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2010 8:50 am Oggetto: |
|
|
era meglio avere dei dettagli per le zone scure. non so se li avevi nel fotogramma di partenza e poi li hai cavati esasperando i neri nella regolazione dei livelli.
ciao
pmcp |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baldacci utente
Iscritto: 02 Feb 2007 Messaggi: 87 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2010 8:55 am Oggetto: |
|
|
I dettagli nella parte scura erano pressochè inesistenti, c'era un po di foschia ed è praticamente un controluce, infatti nel mezzo si nota un po di flare, quindi ho aumentato il contrasto per dare questo effetto quasi un b'n, se ci fossero stati i dettagli sulle montagne sarebbe stata un'altro tipo di foto
Ciao e grazie per il commento _________________ http://olmialessandro.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
prontomortocheparla utente
Iscritto: 29 Apr 2010 Messaggi: 423
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2010 8:59 am Oggetto: |
|
|
ero ben conscio della grande difficoltà di catturare particolari in un controluce cosi spinto.
grazie a te delle spiegazioni.
ciao
pmcp |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2010 10:38 am Oggetto: |
|
|
molto grafica, molto bello il susseguirsi dei piani ben distinti e separati, il nero cupo e intenso mi piace, però vedo i bianchi in alcuni punti troppo forti, che "bucano" si potrebbe recuperare qualcosa nello svilutto in PP?
ciao
Umberto _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baldacci utente
Iscritto: 02 Feb 2007 Messaggi: 87 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2010 10:59 am Oggetto: |
|
|
I bianchi li ho "sparati" io aumentando il contrasto....forse un pelo troppo.
Nell'originale non erano così, anzi
Grazie del passaggio _________________ http://olmialessandro.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|