Autore |
Messaggio |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2010 1:31 pm Oggetto: Tre Cascate |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gasperino_carbonaro utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2010 Messaggi: 879 Località: Pavese ma romano da 7 generazioni
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2010 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, ma sicuramente avrebbe dato maggior risultato se fosse stata eseguita in verticale, comprendendo parte del cielo. Così soffre di una certa 'compressione', non riesce ad elevarsi, l'occhio vaga alla ricerca della via di fuga in alto...ma è preclusa.
Tecnicamente nulla da dire, tutto ben equilibrato,colori-nitidezza-luci/ombre
Comunque un ottimo lavoro.
 _________________ Ciao! Stefano P. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pincopall utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 2970 Località: Brussels
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sergio6 utente
Iscritto: 12 Feb 2009 Messaggi: 382
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2010 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Non entro nel merito del taglio, perchè presumo che tu lo abbia fatto con riferimento a quello che ti aveva colpito di più.
Ed effettivamente le tre diverse velocità dell'acqua hanno reso una bella e dinamica foto "acquatica". _________________ Pentax K 7 e K20; Pentax 18-250 Pentax 35-105 Pentax 70-210 Pentax 28 Pentax 300 F4 Pentax 12-24 Canon 7D Canon 300mm F 2,8 Teleconverter 1,4 x e 2 x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2010 8:03 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti gli intervenuti...
avrei dovuto provare in verticale...ma semplicemente non ci ho pensato!
 _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mandreake utente

Iscritto: 28 Dic 2006 Messaggi: 418 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2010 6:51 am Oggetto: |
|
|
Molto bella! Il tutto è esaltato dai caldi colori autunnali!
Sapresti indicarmi il posto? Vorrei cimentarmi anch'io in qs tipo di foto, ma non conosco posti propizi.
Dati di scatto e attrezzatura? _________________ "Ad ogni costo rendi i tuoi sogni dolci ricordi."
EOS 50D + canon 17-85 + canon 10-22 + canon 55-250 + tamron 90 macro + treppiede Manfrotto 190XPROB e testa 804RC2 + ....tanta buona volontà! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2010 9:55 am Oggetto: |
|
|
il posto è facile da trovare...arrivi a Badia Prataglia e sali su, dopo la piazza del paese, verso il Passo Fangacci. Dopo 2 minuti, su una stretta curva verso sinistra, trovi la cascata a bordo strada, sulla destra...qualche curva prima del campo sportivo.
Dati di scatto: Nikon D90 - Sigma 10-20 @ 12mm - f/16 - 4 sec. - iso 200 - polarizzatore
ciao! _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alexio utente

Iscritto: 17 Nov 2008 Messaggi: 91 Località: Campi Salentina (LE)
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2010 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo scatto e bellissimo posto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gred utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2007 Messaggi: 780 Località: umbria
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2010 7:28 pm Oggetto: |
|
|
bella inquadratura che valorizza la verticale della cascata, pur nel formato orizzontale, ottimo il dettaglio, il flou dell'acqua ed i colori ben saturi, complimenti
ciao
Daniela _________________ in questo momento mi vergogno di essere italiana... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|