photo4u.it


ritratto di coenonypha pamphilus
ritratto di coenonypha pamphilus
ritratto di coenonypha pamphilus
Canon EOS 50D - 0mm
1/2s - f/inf - 100iso
ritratto di coenonypha pamphilus
di Zerosei
Lun 04 Ott, 2010 10:27 pm
Viste: 399
Autore Messaggio
Zerosei
utente


Iscritto: 06 Feb 2010
Messaggi: 380
Località: Prato

MessaggioInviato: Lun 04 Ott, 2010 10:28 pm    Oggetto: ritratto di coenonypha pamphilus Rispondi con citazione

suggerimenti e critiche ben accettate.
canon eos50d
50mm con tubo di prolunga
f11 t 1/2 s 100iso
treppiede e scatto remoto

versione hr
http://img215.imageshack.us/img215/1516/mg2982acopia1500.jpg

_________________
Canon - Eos7dmkII + qualche lente.
Enrico Brini ---il mio sito---
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Lun 04 Ott, 2010 11:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con tutte queste goccioline è uno spasso Ok!
Ma è quella di sabato mattina avevi il 50 con i tubi?

_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 05 Ott, 2010 6:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una sola cosa penalizza lo scatto: la scarsa PDC.
Perdonami, lo scatto è molto valido, ben illuminato, nitido e molto spinto
da contarne i peli,
ma f/11 a questo ingrandimento, come puoi notare, ha compromesso
la leggibilità di molte parti.
f/18-20 sarebbe stato il valore giusto.

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
joe b
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2007
Messaggi: 5758
Località: Città del panettone con l'uvettttta!

MessaggioInviato: Mar 05 Ott, 2010 7:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le parte all'interno della pdc è veramente ben dettagliata e nitida, peccato sia così ridotta....
Ciao Wink

_________________
Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hawkeye69
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2007
Messaggi: 3850
Località: Italy Rome

MessaggioInviato: Mar 05 Ott, 2010 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con chi mi ha preceduto ed aggiungo che ci sono troppe parti tagliate, in questi casi e' meglio stringere ancora di piu' sul soggetto Wink

Alberto

_________________
Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 05 Ott, 2010 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cavolo puoi contare anche i peli. Ottima resa complimenti. Anche io avrei chiuso un po di piu' Ok!
_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 05 Ott, 2010 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un ritratto stupendo per i grandi e nitidi dettagli.


Ok!


Ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Zerosei
utente


Iscritto: 06 Feb 2010
Messaggi: 380
Località: Prato

MessaggioInviato: Mar 05 Ott, 2010 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jobbe ha scritto:
Con tutte queste goccioline è uno spasso Ok!
Ma è quella di sabato mattina avevi il 50 con i tubi?


Ciao Giuseppe, no questa è una prova di domenica mattina con il tubo.

Ringrazio tutti quanti per il passaggio ed i suggerimenti, ritenterò chiudendo qualche diaframma in più. Ciao

_________________
Canon - Eos7dmkII + qualche lente.
Enrico Brini ---il mio sito---
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mar 05 Ott, 2010 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Condivido in pieno l'analisi di Valter. Sovente sento oppinioni diverse sulla chiusura del diaframma. Alcuni preferiscono lavorare con valori simili al tuo perchè sfruttano la miglior potenzialità dell'ottica, ma se incominciamo ad inserire dei tubi ed aumentare il rapporto è inevitabile il passaggio a diaframmi più chiusi per una maggior pdc.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giuseppe Marchi
nuovo utente


Iscritto: 20 Gen 2008
Messaggi: 39
Località: prato

MessaggioInviato: Mar 05 Ott, 2010 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero impressionante, complimenti!!
_________________
La mia galleria su Flickr http://www.flickr.com/photos/giuseppemarchi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Zerosei
utente


Iscritto: 06 Feb 2010
Messaggi: 380
Località: Prato

MessaggioInviato: Mar 05 Ott, 2010 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio Pigi e Giuseppe per il passaggio.
_________________
Canon - Eos7dmkII + qualche lente.
Enrico Brini ---il mio sito---
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Mar 05 Ott, 2010 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io vedo un grande scatto!!!
Forse chiudendo avresti avuto una maggior pdc... ma visto il lavoro che hai fatto con questo obbiettivo di prova... è un lavoro ottimo!!!
Ciao
Daniele

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi