Da solo .... |
|
Canon EOS 40D - 191mm
1/750s - f/4.0 - 100iso
|
|
Autore |
Messaggio |
Luigi Scattolin utente

Iscritto: 30 Set 2009 Messaggi: 101 Località: Verona
|
Inviato: Ven 01 Ott, 2010 8:43 am Oggetto: Da solo .... |
|
|
Canon 40D+EF 70-200 f4 L IS USM a 191 mm
1/750 f/4 iso 100 - manolibera _________________ "La componente più importante di una fotocamera è il dodici pollici dietro di essa" Ansel Adams
I miei libri fotografici con Blurb
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 01 Ott, 2010 9:00 am Oggetto: |
|
|
Penso che quì si cada nel gusto personale, quindi risulterà una semplice chiacchierata di come personalmente vedrei l'esecuzione di questa assomiglianza ad un dipinto.
La parte centrale a mio avviso la vedo troppo vuota, quindi modificherei la prospettiva magari con un taglio verticale sfruttando la diagonale del fotogramma e se possibile inserirei come hai fatto nella tua versione i soggetti sfuocati, altrimenti mi sarei accontentato del primo attore.
Gli steli che coprono la visione del fiore in primo piano li avrei spostati per meglio evidenziare quanto era tua intenzione riprendere.
Comunque indipendentemente da come vediamo lo scatto, la tua rimane una buona esecuzione. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Scattolin utente

Iscritto: 30 Set 2009 Messaggi: 101 Località: Verona
|
Inviato: Ven 01 Ott, 2010 9:16 am Oggetto: |
|
|
Caro Pigi47, grazie per il tuo commento dettagliato e motivato.
Condivido assolutamente tutti i tuoi suggerimenti, ma vedi, avrei realizzato uno scatto "canonico" con il soggetto al centro e ben visibile.
Ho scelto volutamente questa composizione già in fase di scatto per "isolare" ancora di più il soggetto e il collocarlo a Dx obbliga, secondo me, a cercarlo, anche dietro lo stelo.
Anche il, tagliio orrizontale contribuisce a dere la sensazione di un dipinto, e poi ti confesso che non amo molto, anche se ne faccio, il formato "portrait"
Grazie molte.
Ciao. _________________ "La componente più importante di una fotocamera è il dodici pollici dietro di essa" Ansel Adams
I miei libri fotografici con Blurb
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Ven 01 Ott, 2010 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Si.......! mi piace, ma vedrei meglio un taglio diverso, in parte concordo con pigi, a mio personale modo di vedere, la vedrei meglio in un taglio verticale, cogliendo solo l'angolo di dx, possibilmente con il soggetto non sfregiato dai fili d'erba sfocati, per cogliere e evidenziare le tonalità calde dello sfondo in quel punto, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|