Tribil. |
|
|
Tribil. |
di Gastapascio |
Mer 15 Set, 2010 6:26 pm |
Viste: 135 |
|
Autore |
Messaggio |
Gastapascio nuovo utente

Iscritto: 23 Ott 2004 Messaggi: 37 Località: Udine
|
Inviato: Mer 15 Set, 2010 6:26 pm Oggetto: Tribil. |
|
|
Il giorno di ferragosto sono andato a fare una grigliata e un pò di foto. Ho fatto 3 esposizioni di questo scatto e ho provato l'hdr per poi virare in sepia.
Cosa vi sembra? _________________ Clicco, ergo sum!
Gastapascio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mer 15 Set, 2010 9:51 pm Oggetto: |
|
|
L'HDR non mi sembra riuscito,ci sono zone e bruciate e altre dove le ombre sono troppo pressanti.
Quasi assente il dettaglio e il viraggio risulta opprimente.
Anche il soggetto e il modo di comporre l'immagine sono troppo dispersivi.
Insomma,tutto sbagliato,tutto da rifare direbbe Bartali...
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gastapascio nuovo utente

Iscritto: 23 Ott 2004 Messaggi: 37 Località: Udine
|
Inviato: Gio 16 Set, 2010 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Innanzitutto grazie per l'attenzione.
Per l'hdr, purtroppo non essendo un mostro della post-produzione e affidandomi a soft che fanno tutto in automatico (e free...), posso raggiungere solo questi risultati. Ovviamente mi rimetto al giudizio di chi è più competente di me, però volevo chiedere, cosa intende per viraggio opprimente e immagine composta in modo dispersivo.
Lo chiede solo per capire meglio.
Grazie ancora. _________________ Clicco, ergo sum!
Gastapascio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|