Notre Dame |
|
NIKON D80 - 55mm
1/10s - f/5.6 - 1000iso
|
Notre Dame |
di tbc |
Lun 06 Set, 2010 12:22 pm |
Viste: 411 |
|
Autore |
Messaggio |
tbc utente
Iscritto: 18 Nov 2006 Messaggi: 72 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 06 Set, 2010 12:23 pm Oggetto: Notre Dame |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Sono qui per imparare, se una foto è completamente sbagliata ho bisogno di saperlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Lun 06 Set, 2010 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Un caratteristico uomo religioso con barba folta ed occhiali, ripreso con un'inquadratura stretta all'interno di un luogo chiuso, che l'autore precisa essere Notre Dame, di cui possiamo apprezzare ben poco, solo i particolari contenitori circolari che contengono le candele luminose. Questi cerchi creano un motivo ricorrente che accompagna la composizione verticale del fotogramma, in diagonale da sinistra in basso verso destra in alto. I tempi di scatto bassi, dovuti anche alle scarse condizioni di luce hanno prodotto un effeto mosso che anima i gesti dell'uomo religioso. E' presente una buona dose di rumore dovuto sempre agli alti iso utilizzati. Il contenuto Street and Life è debole: la scena anche se ripresa con gusto è limitata ed ordinaria e si esaurisce con il gesto di accendere le candele luminose.
Ps. Se ti piace il genere "street and life" la sezione ha numerosi tutorial da leggere..
ciao tbc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Lun 06 Set, 2010 7:30 pm Oggetto: |
|
|
La luce non è il massimo, è sempre un handicap quando si decide di documentare un'ambiente grande e poco illuminato...non rende la scena interessante, un peccato, perché il protagonista sembra meritevole di uno scatto e la foto è composta bene, sia nella parte bassa, dove quelle cesta di candele guidano all'interno della scena, senza accavallarsi al soggetto principale, sia come interesse che come posizione...
sia nella parte alta, uno sfondo chiaro che permette alla figura di essere riconosciuta immediatamente, magari si potrebbe correggere la dominante gialla, anche se il micromosso dovuto ai tempi lunghi dello scatto, penalizza la scena, rendendo , secondo me, inutili i possibili tentativi di migliorarla.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tbc utente
Iscritto: 18 Nov 2006 Messaggi: 72 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 07 Set, 2010 12:50 am Oggetto: |
|
|
@surgeon: in effetti non ho avuto ancora modo di perdermi nei tutorial, ogni volta che ci provo mi faccio prendere la mano e finisco sempre su argomenti del tutto diversi
il rumore è molto alto, anche perchè ho scattato a 800 iso con una nikon D80 che non è proprio il massimo come gestione del rumore, aggiungiamo che la macchina era settata in JPG e la frittata è fatta... devo dire però con piacere che stampando la foto (in un misero 10x15 per ora) il rumore è tutt'altro che fastidioso.
@ueda: avrei avuto la possibilità di usare il flash sulla seconda tendina, ma non volevo infastidire l'uomo immerso nei suoi rituali (nè perdere la luce delle candele), come già ho scritto le impostazioni della macchina erano pessime
mi sono accorto solo ora della dominante gialla, forse ho postato la versione 'corretta' per la stampa (ho la stampante che mi toglie i gialli...) mentre sul pc la dominante che ho è rossa, boh! purtroppo non ho il RAW ma solo il JPG quindi non posso farci molto altro
Grazie a entrambi per esservi fermati ad osservare con tanta cura la mia foto, mi fa piacere che sono riuscito quantomeno a trasmettere la tecnica utilizzata (ahimè ce ne vorrà prima di trasmettere i contenuti!). _________________ Sono qui per imparare, se una foto è completamente sbagliata ho bisogno di saperlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|