photo4u.it


Alezandra....#2#....
Alezandra....#2#....
Alezandra....#2#....
NIKON D3 - 105mm
1/8000s - f/2.0 - 200iso
Alezandra....#2#....
di mirko7532
Lun 23 Ago, 2010 10:59 pm
Viste: 719
Autore Messaggio
mirko7532
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2007
Messaggi: 1062
Località: Prato -Toscana-

MessaggioInviato: Lun 23 Ago, 2010 10:59 pm    Oggetto: Alezandra....#2#.... Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
www.mirkomonaco.net
¨°º©©º°¨¨¨¤...:Flickr:..G@llery...:....¤¨°º©©º°¨D3+Qualche vetro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Mar 24 Ago, 2010 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, gran bello scatto bravo Ok!
_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mirko7532
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2007
Messaggi: 1062
Località: Prato -Toscana-

MessaggioInviato: Mar 24 Ago, 2010 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie 1000 scorpio ! Ok!
_________________
www.mirkomonaco.net
¨°º©©º°¨¨¨¤...:Flickr:..G@llery...:....¤¨°º©©º°¨D3+Qualche vetro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16434
Località: Trapani

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2010 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona la posa della modella e la gestione della luce.
Peccato che il divano abbia perso ogni minimo dettaglio.
E anche lo sfondo non se la passa meglio.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mirko7532
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2007
Messaggi: 1062
Località: Prato -Toscana-

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2010 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie enzo.Smile usando le ottiche a tutta apertura o quasi si anno questi risultati ma è questo quello che volevo..grazie del passaggio.. Ok! Mandrillo
_________________
www.mirkomonaco.net
¨°º©©º°¨¨¨¤...:Flickr:..G@llery...:....¤¨°º©©º°¨D3+Qualche vetro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17395

MessaggioInviato: Dom 29 Ago, 2010 8:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mirko7532 ha scritto:
...usando le ottiche a tutta apertura o quasi si anno questi risultati....

Sicuramente Mirko non intendeva dire quello che traspare da questa frase ma per correttezza d'informazione intervengo.

Usando le ottiche a tutta apertura NON si hanno questi risultati ma, si ha ad esempio, solo uno sfondo più sfocato o meno nitidezza ai bordi.
Mi spiego meglio.
Ammettiamo che Mirko, per fare la foto che vediamo, abbia usato, per esempio, 1/2000 f/ 1.8 ed è venuta con lo sfondo e il divano molto chiari (quasi un HK)... se avesse usato al posto di questa "coppia" 1/125 f/8 (che è lo stesso identico valore EV) la foto sarebbe venuta, come esposizione, perfettamente uguale... il soggetto, lo sfondo e il divano, tutto uguale. Quello che sarebbe cambiata invece è solo, come ho detto prima, la profondità di campo e, ad essere pignoli, una riduzione dei difetti ottici che si presentano a diaframmi molto aperti e, volendo, può apparire un aumento della morbidezza nei toni (ma qui il discorso diventa più complesso e ora non ci interessa).
Se invece avesse usato uno, due diaframmi più chiusi (vedi f/4 o 5.6) lasciando inalterato il tempo di otturazione allora si che tutte le parti sovraesposte avrebbero avuto più dettagli e non apparirebbero così "sparate".... risultato questo voluto come ha già detto Mirko ma, ripeto: questo effetto non lo si ottiene perchè ha usato un diaframma "molto aperto" ma solo perchè è (volutamente) sovraesposta!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
gianjackal
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 6894
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Dom 29 Ago, 2010 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvsrom ha scritto:
questo effetto non lo si ottiene perchè ha usato un diaframma "molto aperto" ma solo perchè è (volutamente) sovraesposta!


Silvano, la foto è esposta correttamente sul soggetto.

Certo che una modella abbronzata vestita di nero sopra ad un divano bianco è un volersi complicare la vita dal punto di vista esposimetrico! Ops

Volendo in postproduzione si potrebbero fare due sviluppi, uno per il soggetto ed uno per l'ambiente, andando poi a fondere i due livelli creatisi. Smile

_________________
Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17395

MessaggioInviato: Dom 29 Ago, 2010 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvsrom ha scritto:
questo effetto non lo si ottiene perchè ha usato un diaframma "molto aperto" ma solo perchè lo sfondo e il divano sono (volutamente) sovraesposti!

Ah ah, va meglio così Gianluca?

gianjackal ha scritto:
Silvano, la foto è esposta correttamente sul soggetto.
Certo che una modella abbronzata vestita di nero sopra ad un divano bianco è un volersi complicare la vita dal punto di vista esposimetrico!

Scherzi a parte, non potevo sapere che la modella è così tanto abbronzata... ma la mia affermazione comunque non cambia, va solo "aggiustata" (come ho fatto).
Very Happy Very Happy

Ciao caro, grazie della precisazione!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
mirko7532
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2007
Messaggi: 1062
Località: Prato -Toscana-

MessaggioInviato: Dom 29 Ago, 2010 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvsrom ha scritto:
Sicuramente Mirko non intendeva dire quello che traspare da questa frase ma per correttezza d'informazione intervengo.

Usando le ottiche a tutta apertura NON si hanno questi risultati ma, si ha ad esempio, solo uno sfondo più sfocato o meno nitidezza ai bordi.
Mi spiego meglio.
Ammettiamo che Mirko, per fare la foto che vediamo, abbia usato, per esempio, 1/2000 f/ 1.8 ed è venuta con lo sfondo e il divano molto chiari (quasi un HK)... se avesse usato al posto di questa "coppia" 1/125 f/8 (che è lo stesso identico valore EV) la foto sarebbe venuta, come esposizione, perfettamente uguale... il soggetto, lo sfondo e il divano, tutto uguale. Quello che sarebbe cambiata invece è solo, come ho detto prima, la profondità di campo e, ad essere pignoli, una riduzione dei difetti ottici che si presentano a diaframmi molto aperti e, volendo, può apparire un aumento della morbidezza nei toni (ma qui il discorso diventa più complesso e ora non ci interessa).
Se invece avesse usato uno, due diaframmi più chiusi (vedi f/4 o 5.6) lasciando inalterato il tempo di otturazione allora si che tutte le parti sovraesposte avrebbero avuto più dettagli e non apparirebbero così "sparate".... risultato questo voluto come ha già detto Mirko ma, ripeto: questo effetto non lo si ottiene perchè ha usato un diaframma "molto aperto" ma solo perchè è (volutamente) sovraesposta!

Ciao


Sinceramente dal tuo ragionamento non è che ho capito molto ,comunque il risultato che volevo è quello che ho rappresentato nella foto ovvero la ragazza esposta bene e il resto tutto sfuocato il più possibile, del dettaglio del divano e dello sfondo non mi importava il risultato volevo solamente isolare il soggetto il più possibile...poi se piace o no sono gusti..
Comunque grazie del passaggio e delle osservazioni..
i dati di scatto sono qui sotto :

F 105 dc
Exposure Time = 1/8000"
F Number = F2
Exposure Program = Manual
ISO Speed Ratings = 200

_________________
www.mirkomonaco.net
¨°º©©º°¨¨¨¤...:Flickr:..G@llery...:....¤¨°º©©º°¨D3+Qualche vetro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi