Autore |
Messaggio |
ZILA utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1049 Località: Torbole sul Garda (TN)
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2010 10:13 pm Oggetto: Cascate del Nardis (Hoya ND400) |
|
|
Cascate del Nardis.
Queste cascate sono alte più di 100 mt. Ho cercato un angolo diverso usando il filtro ND 400 Hoya per gestire il mosso in piena luce. Foto scattata con D3 e 17-35
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Nikon D3 + nikon 24-70 2.8 + nikon AFS 80-200 2.8 + 17-35 2.8 nikon + nikon 50 1.4 D + Nikon 105 micro VR + tubi kenko + olympus XZ-1 - macpro - macbook pro iBook 14" dai un occhio .. al mio album!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giordano utente attivo
Iscritto: 06 Mgg 2007 Messaggi: 699
|
Inviato: Gio 12 Ago, 2010 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra un pò sovraesposta e poco contrastata; il problema principale nasce dall'orario non ideale in cui hai fotografato la cascata.
Personalmente ritengo che il mosso dell'acqua sia meglio fotografarlo quando non c'è la luce diretta.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20069 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Ven 13 Ago, 2010 10:08 pm Oggetto: |
|
|
La scelta di un basso contrasto ha portato ad un appiattimento fra luci ed ombre, ne è conseguita la sensazione di una generale sovraesposizione..... forse un filino di contrasto in più non avrebbe guastato
Un salutone.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|