photo4u.it


Led
Led
Led
Led
di Eriol
Lun 09 Ago, 2010 2:10 pm
Viste: 492
Autore Messaggio
Eriol
utente


Iscritto: 17 Ago 2009
Messaggi: 312
Località: Macerata

MessaggioInviato: Lun 09 Ago, 2010 2:11 pm    Oggetto: Led Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
http://www.gentilimarco.com
Sony A700 - CarlZeiss 16-35 /2.8 - Sony 70-200G /2.8 - Heliopan 105mm - Manfrotto 055XProb.804RC2 - Lowepro Vertex 100 AW
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
parsifalrm
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2010
Messaggi: 1103

MessaggioInviato: Lun 09 Ago, 2010 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I picchi di luminosità sono dovuto al rallentamento del movimento?
Interessante idea, penso si possa sviluppare molto bene.

_________________
http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Eriol
utente


Iscritto: 17 Ago 2009
Messaggi: 312
Località: Macerata

MessaggioInviato: Lun 09 Ago, 2010 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille!
Si penso i picchi di luminosità siano dovut al mio rallentamento, preciso che l'ho realizzata con un led di un accendino...

Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
parsifalrm
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2010
Messaggi: 1103

MessaggioInviato: Lun 09 Ago, 2010 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eriol ha scritto:
Grazie mille!
Si penso i picchi di luminosità siano dovut al mio rallentamento, preciso che l'ho realizzata con un led di un accendino...

Very Happy


Credo sia interessante fare altre prove variando volutamente la velocità del movimento.
Idea interessante, se ci riesco farò qualche prova anche io.

Grazie per l'idea.

_________________
http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Eriol
utente


Iscritto: 17 Ago 2009
Messaggi: 312
Località: Macerata

MessaggioInviato: Lun 09 Ago, 2010 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono contento che ti sia piaciuta!
Ok!

_________________
http://www.gentilimarco.com
Sony A700 - CarlZeiss 16-35 /2.8 - Sony 70-200G /2.8 - Heliopan 105mm - Manfrotto 055XProb.804RC2 - Lowepro Vertex 100 AW
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d500
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2006
Messaggi: 2017
Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.

MessaggioInviato: Lun 09 Ago, 2010 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova a scrivere qualcosa...naturalmente al contrario (oppure riflettere l'immagine successivamente in post-work) vedrai che bell'effetto!
Comunque come inizio può andare... Ok!

_________________
-CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 -
Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Lun 09 Ago, 2010 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eriol ha scritto:
Grazie mille!
Si penso i picchi di luminosità siano dovut al mio rallentamento, preciso che l'ho realizzata con un led di un accendino...

Very Happy

più che al rallentamento..credo siano dovuti alla leggerissima sovrapposizione delle linee discendenti ed ascendenti che raddoppiano così (nei punti interessati...) la loro luminosità...
infatti i picchi sono proprio in corrispondenza delle curve di risalita o discesa...
da sviluppare certamente...ma prima che il paziente muoia.... Mandrillo

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Eriol
utente


Iscritto: 17 Ago 2009
Messaggi: 312
Località: Macerata

MessaggioInviato: Mar 10 Ago, 2010 12:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti!
Ok!

_________________
http://www.gentilimarco.com
Sony A700 - CarlZeiss 16-35 /2.8 - Sony 70-200G /2.8 - Heliopan 105mm - Manfrotto 055XProb.804RC2 - Lowepro Vertex 100 AW
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi