Si, un tempo avevano anche 3 ruote |
|
|
Si, un tempo avevano anche 3 ruote |
di bisonte_biscottato |
Mer 04 Ago, 2010 4:53 pm |
Viste: 383 |
|
Autore |
Messaggio |
bisonte_biscottato utente

Iscritto: 09 Ott 2007 Messaggi: 218
|
Inviato: Mer 04 Ago, 2010 4:54 pm Oggetto: Si, un tempo avevano anche 3 ruote |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Non so se è nel canale giusto, non saprei come classificarla! _________________ 1D MKIII + 70-200 2.8 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SimonePG utente

Iscritto: 01 Ago 2010 Messaggi: 333 Località: Perugia
|
Inviato: Mer 04 Ago, 2010 5:00 pm Oggetto: |
|
|
mi piace; complimenti!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bastiancontrario utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2007 Messaggi: 802 Località: ROMA-FIRENZE
|
Inviato: Mer 04 Ago, 2010 6:22 pm Oggetto: |
|
|
hai un nick talmente simpatico che mette buon umore!
allora, un pò di "motore" c'è, nello sguardo del motociclista al sidecarista...però è indebolito dal fatto che sono entrambi di spalle.
Quindi c'è un componente A, il giovane, il nuovo, ed il componente B, che dovrebbe avere altrettanto peso nella scena.
Quindi, perchè hai tagliato il componente A?
A voler essere pignoli poi, con il diaframma chiuso avresti dato maggiore dignità anche al B, rafforzando il concetto.
Difficilmente nelle street lo sfocato rende, se parte del messaggio sta lì.
Concludo...se fatta di fronte, sarebbe stata più potente.
Così è piacevole e cmq si fa guardare.
Quanto sopra a mio modestissimo avviso...io ne scatto di molto ma molto ma molto peggio. _________________ Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bisonte_biscottato utente

Iscritto: 09 Ott 2007 Messaggi: 218
|
Inviato: Mer 04 Ago, 2010 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Guarda, sono onesto, la foto scaturisce da un incidente di autofocus.
Stavo inseguendo la moto d'epoca alla fine di una raffica ed è passato il secondo motociclista che mi ha distolto l'AI SERVO.
Quando mi sono reso conto della cosa ho capito in un attimo che c'era una situazione interessante e ho continuato la raffica aggiustando la mira. Non ho avuto tempo e modo di aggiustare la focale, ma a posteriori a me piace così.
A differenza tua sono convinto che lo sfocato aiuti a finalizzare lo sguardo dove è necessario che vada per iniziare la comprensione del quadro. Inoltre il boken contribuisce ad allontanare temporalmente due mondi diversissimi, un anziano su una moto di quasi 100 anni, un giovane su un bolide moderno.
Nella realtà i due elementi non sono mai stati veramente in relazione, li ho incollati io con uno schiacciamento dei piani, tutta l'azione sarà durata 1 secondo.
Non l'ho potuta fare dal davanti sia perchè la strada poi curva e non c'era spazio, ma ammetto che sarebbe stata meglio. _________________ 1D MKIII + 70-200 2.8 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|