Autore |
Messaggio |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Sab 31 Lug, 2010 11:37 am Oggetto: Ophiogomphus cecilia (maschio neo sfarfallato) 2010 |
|
|
Canon EOS 40D - Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM - f/13 - 1/30 sec. - ISO 800 - no crop
Foto ad alta risoluzione (1200 pixels) _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Sab 31 Lug, 2010 11:37 am Oggetto: |
|
|
Ciao amici,
Quando si dice che la sfiga ci vede benissimo... cazzarola è proprio vero!
Stamattina sono uscito in auto e sono andato nel pavese a trovare un amico... non era nelle mie intenzioni di fermarmi a fare macro, visto anche che non avevo poi tanto tempo a disposizione, ma quando esco porto sempre con me la fotocamera...
Giunto quasi a destinazione, sono passato davanti ad una zona con un canale dove andavo a fare macro lo scorso anno... la tentazione è stata troppo forte e, lasciata la macchina nel parcheggio sterrato, mi sono addentrato lungo il canale... la mia vista ad un tratto viene rapita da qualcosa di luccicante su di uno stelo lungo la riva... mi avvicino e con grande stupore ed emozione vedo che si tratta di una libellula, non di un esemplare comunissimo, ma abbastanza localizzato nella nostra Penisola, in cui è presente solo in alcune zone del Nord Italia... esemplare neo sfarfallato maschio di Ophiogomphus cecilia, che non avevo mai avuto la fortuna di incontrare da quando faccio macro!
Dallo stupore alle imprecazioni il passo è stato breve, avevo davanti un esemplare non comunissimo e non avevo con me nè treppiede, nè Plamp, nè pannellino riflettente, nè cavo di scatto!
Mi sono dovuto ingegnare, non potevo certo lasciarmi sfuggire un soggetto così bello! Preso con delicatezza lo stelo l'ho portato su un tavolaccio di legno, quella è anche una bella zona attrezzata per barbecue e qui almeno la fortuna è stata dalla mia parte...
Prese due pietre ho incastrato lo stelo a mò di Plamp artigianale e, con la fotocamera appoggiata sul tavolaccio in legno alla meno peggio, ho cominciato a scattare, con il solito imperterrito vento che almeno oggi avrebbe potuto risparmiarmi!
Questo che propongo è il risultato, su circa 30 scatti se ne sono salvati 5/6, di più non potevo proprio fare... chiaramente ho dovuto alzare gli ISO ad 800 sia per il vento che per la mano "semi libera" senza un appoggio stabilissimo...
Sperando di non avervi annoiato con questo racconto, attendo le vostre considerazioni, suggerimenti e impressioni...
Buon sabato, ragazzi e... buona luce!
Massimo _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Sab 31 Lug, 2010 12:01 pm Oggetto: |
|
|
ciao massimo, mai visto niente di simile...
è sempre cosi bisognerebbe avere tutta l'attrezzatura a portata di mano...
comunque ci hai regalato un'immagine che non avevo mai avuto la fortuna di vedere, e direi che te la sei cavata bene, complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Sab 31 Lug, 2010 1:02 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me è stupenda...tenendo conto anche della situazione un po' estrema direi che è ancora più bella...Finalmente ritorni con qualke foto...  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zerosei utente

Iscritto: 06 Feb 2010 Messaggi: 380 Località: Prato
|
Inviato: Sab 31 Lug, 2010 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Direi che senza l'attrezzatura al completo hai fatto una bellissima macro comunque, complimenti.  _________________ Canon - Eos7dmkII + qualche lente.
Enrico Brini ---il mio sito--- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zeno utente
Iscritto: 26 Set 2008 Messaggi: 314 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 31 Lug, 2010 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Scatto notevole e di ottima qualità, a maggio ragione alla luce delle condizioni sfavorevoli in cui operavi.
Una curiosità, come sei riuscito a compiere tutte queste operazioni senza farla volare via?
Zeno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 31 Lug, 2010 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Considerate le condizioni di scatto è un lavoro egregio che ci mostra un esemplare bello e mai visto.
Oltre ad essere ben realizzata questa immagine, per me, ha anche il pregio di averci permesso di rivivere il momento del ritrovamento così ben raccontato.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Sab 31 Lug, 2010 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Sei riuscito a darci uno scatto molto interessante, visto anche la particolarità dei colori della libellula...
Complimenti!!
Ciao
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Sab 31 Lug, 2010 1:51 pm Oggetto: |
|
|
davvero bella ed ammirevole !  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Sab 31 Lug, 2010 2:42 pm Oggetto: |
|
|
mauro8 ha scritto: | davvero bella ed ammirevole !  |
mi associo
piero
ma dove li scovate sti soggetti....... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Sab 31 Lug, 2010 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Io ormai ho imparato ad andare in giro a occhi chiuso quando non ho con me la reflex.
Lo scatto è fantastico e niente ne rivela purtroppo la difficoltà incontrata
per ottenerlo, perchè a vederlo sembra il "solito" scatto perfetto
ottenutp con la "solita" attrezzatura.
Al limite in pp si potreebbe tranquillamente attenuare quella macchia luminosa in alto che rompe parecchio,
ma di questo ne riparleremo a settembre
(noi ci siamo capiti, prepara il quaderno degli appunti).
Un megasaluto. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Dom 01 Ago, 2010 10:26 am Oggetto: |
|
|
rockstarblu
Wildrocker
Zerosei
Zeno
Liliana R.
cacabruci
mauro8
olpi
valter
Un grazie di cuore a tutti, carissimi amici... mi fa davvero piacere che abbiate apprezzato sia lo scatto che il racconto... sempre gentilissimi!
Zeno beh diciamo che è abbastanza facile... la mattina presto gli insetti sono ancora intorpiditi dopo la notte... bastano un pò di attenzione e di buone maniere, per non far cadere il soggetto...
valter Ti aspetto a settembre, ho già pronto tutto l'occorrente... come a scuola!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Dom 01 Ago, 2010 10:33 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ti aspetto a settembre, ho già pronto tutto l'occorrente... come a scuola |
Sento odore di workshop o sbaglio? _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Dom 01 Ago, 2010 10:37 am Oggetto: |
|
|
Wildrocker ha scritto: | Sento odore di workshop o sbaglio? |
Si vede che il vento tira verso Varedo...
Scherzi a parte, solo lezioni di Photoshop... in post produzione sono un pò una frana...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Dom 01 Ago, 2010 10:49 am Oggetto: |
|
|
Beh in caso volete alunni, sia per photoshop sia per prove in campo...Nei dintorni di Milano, avvisatemi...  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Dom 01 Ago, 2010 10:52 am Oggetto: |
|
|
Wildrocker ha scritto: | Beh in caso volete alunni, sia per photoshop sia per prove in campo...Nei dintorni di Milano, avvisatemi...  |
Certamente, per prove sul campo possiamo fare un bel raduno con Pier (pigi47) quando si rimetterà in sesto e compagnia... per le lezioni di Photoshop con Valter, devi rivolgerti al maestro...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 01 Ago, 2010 11:54 am Oggetto: |
|
|
Caro Massimo,
con tutta la fatica che ti è costata ti sei portato a casa un bellissimo scatto.
Visti i risultati mi posso solo complimentare con te e se permetti anche con il soggetto che è stato più che......disponibile !
Dalle mie parti situazioni simili solo come.....fantascienza !!!
Considerato che tu "solamente "munito di macchina ti sentivo "nudo" questo mi convince sempre di più a NON dire Mai come scatto le mie macro !
A buon intenditore.....!
Ciao,sei grande !! _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zeno utente
Iscritto: 26 Set 2008 Messaggi: 314 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 01 Ago, 2010 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Avevi scritto che eri uscito per andare da un amico, non avevo capito che fossi uscito così presto...
Grazie per la risposta
Zeno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Dom 01 Ago, 2010 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Cesoia ha scritto: | Caro Massimo,
con tutta la fatica che ti è costata ti sei portato a casa un bellissimo scatto.
Visti i risultati mi posso solo complimentare con te e se permetti anche con il soggetto che è stato più che......disponibile !
Dalle mie parti situazioni simili solo come.....fantascienza !!!
Considerato che tu "solamente "munito di macchina ti sentivo "nudo" questo mi convince sempre di più a NON dire Mai come scatto le mie macro !
A buon intenditore.....!
Ciao,sei grande !! |
Grazie del magnanimo commento, caro Salva! Io credo di saper bene come giri "armato" tu... munito del tuo proverbiale braccio bionico... quella è fantascienza per me!
Infatti mi sono dimenticato di ringraziare il modello che ha posato per me, è stato davvero gentile e non ha voluto compensi...
Buona domenica, caro amico!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Dom 01 Ago, 2010 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Zeno ha scritto: | Avevi scritto che eri uscito per andare da un amico, non avevo capito che fossi uscito così presto...
Grazie per la risposta
Zeno |
Se consideri che per le mie uscite macro, la sveglia è puntata alle ore 4:00, considero questo scatto fatto poco prima delle ore 7, quasi in fascia da luce dura...
Tieni presente che la maggior parte delle volte, alle 8 sono già in auto per tornare a casa...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|